
Interviste
Format all digital dei BC&E Awards 2020. Fatini (KleinRusso): "Un evento coinvolgente che non ha fatto rimpiangere il palco. Il branded content & entertainment efficace se intrattiene e porta valore ai marchi con insight forti. Si affermano i podcast"
Antonio Fatini, direttore creativo esecutivo di KleinRusso, lo scorso 18 maggio è stato protagonista delle Digital Live Presentation dei BC&E Awards di ADC Group illustrando alla giuria la campagna Stanza Molinari per Molinari.
Ecco il suo commento al nuovo format all digital del riconoscimento.
Qual è il tuo parere, in termini di efficacia e coinvolgimento, circa nuovo format 'all digital' delle Live Presentation lanciato quest'anno da ADC Group?
Faccio i complimenti a tutto il team ADC Group per il lavoro impeccabile: dalla gestione tecnica dietro le quinte a quella legata ai contenuti, che poi è il vero show. Un format coinvolgente che in un momento così particolare non ha fatto rimpiangere il palco, sia per chi come me ha presentato la case history, che per tutti i colleghi che hanno tifato in diretta.
Quali sono, secondo lei, nuove frontiere e tendenze in termini di branded content & entertainment?
Dopo questi mesi così particolari uno dei principali trend continuerà ad essere sicuramente legato ai contenuti editoriali, con l’obiettivo principale di fidelizzare gli utenti. Tra questi c'è sicuramente la definitiva consacrazione e diffusione dei podcast. La speranza però è che il naturale aumento di branded content non incida sulla qualità dei contenuti prodotti, generando un rifiuto istantaneo da parte dell'utente.
Come è possibile rendere il branded content & entertainment una leva ancora più efficace?
Lavorando su obiettivi reali e insight forti, creando contenuti che siano in grado di portare davvero valore al brand. Intrattenere non può essere l'unico risultato: senza dei KPI concreti, la più forte delle idee o la migliore execution diventano automaticamente un semplicissimo stunt.