Interviste

NC Digital Awards 2016. Ecco i primi giurati. Chirichigno (TIM): "Messaggi customizzati e rilevanti grazie a tecnologia e dati gli asset per una comunicazione digitale efficace"

Già tredici manager di grandi aziende investitrici nella comunicazione digitale e quattro associazioni del settore (Assocom, Unicom, Adci e Assorel) hanno confermato la loro presenza alla giuria della quinta edizione del premio di ADC Group, presieduta quest'anno dal Responsabile Communication Consumer & Small Enterprise Market di TIM. Dario Chirichigno, intervistato da ADVexpress, spiega i trend che immagina emergeranno dai progetti iscritti: "contenuti brevi, efficaci, flessibili e personalizzabili e coinvolgimento emotivo che faccia sentire l'utente una parte preziosa della conversazione". Pensando al futuro dell'adv digitale, a cui fa riferimento il nuovo premio Internet of Things Awards, il manager afferma: "Lo sviluppo di nuove interfacce spingerà a sperimentare modalità inedite di interazione tra brand e consumatori".

Sono trascorse poche settimane dall'apertura delle iscrizioni alla quinta edizione degli NC Digital Awards 2016 (leggi news del 25 maggio scorso) e già il premio di ADC Group dedicato alla migliore comunicazione digitale, interattiva e online, nato con l'intento di stimolare lo sviluppo qualitativo dell'industry nelle sue espressioni più originali, innovative e multidisciplinari, registra le prime adesioni, sia in termini di progetti che nella giuria. Al fianco del premio in qualità di prestigioso Main Sponsor ci sarà ancora una volta CheBanca!.

Prima di anticiparvi i nomi dei primi giurati e la lista degli invitati, ricordiamo che da quest'anno la partecipazione ai premi si acquista tramite il sito
www.ncdigitalawards.it, alla sezione iscriviti (http://www.ncdigitalawards.it/iscriviti-2/) . C'è tempo fino al prossimo 15 luglio. 

Il concorso vedrà come protagonisti i progetti e le campagne pianificati e realizzati nel periodo compreso tra il 1° giugno 2015 e il 31 Maggio 2016. I progetti dovranno essere caricati direttamente online, sul sito http://giuria.ncdigitalawards.it/ncdefault.aspx .

2.png

Questo invece il link http://fba.adcgroup.it/ per le iscrizioni al  “Premio Facebook”, ideato per incoronare i migliori progetti di comunicazione realizzati su Facebook e Instagram, per stabilire così nuovi standard per l’eccellenza nel marketing. Anche questo riconoscimento verrà assegnato in seduta plenaria dalla giuria degli NC Digital Awards. 

clicca per ingrandire Oggi siamo in grado di svelarvi i nomi dei manager d'azienda che hanno già confermato la loro partecipazione alla giuria del premio, composta da una trentina di rappresentanti delle maggiori aziende investitrici nella comunicazione digitale e capitanata, quest'anno, da Dario Chirichigno, Responsabile Communication Consumer & Small Enterprise Market di TIM.


Si tratta di:

Annasara Bonandrini Marketing Manager Digital Adobe Systems Italia

Gaia Corradini Corporate, Marketing & Digital Communication Manager Bosch

Tony Gherardelli Head of Innovation Promotion Intesa Sanpaolo

Marinella Gori Corporate & Marketing  Canon Italia 

Luca Pacitto  Head of Brand Marketing Fastweb 

Isabella Panizza Head of Global Digital Communications Enel

Luca Prina Direttore centrale Marketing e Comunicazione CheBanca!

Roberto Quadrelli Head of Digital Transformation & Media Manager Mellin 

Silvio Santini Direzione Marketing Unicredit

Olimpia Schiavoni Panni Responsabile Digital Mercedes Benz Italia

Roberto Zepponi 
Marketing & Trade Marketing Director Ceres

Andrea Ziella 
Responsabile Marketing e Digital Infanzia, Pre-Scolare e Building Set Italy Mattel

A questi si aggiungono le adesioni di Assocom, che sarà rappresentata dal vice presidente Emanuele Nenna,  Unicom, attraverso il presidente Alessandro Ubertis,  Assorel e ADCI (dei quali a breve vi annunceremo gli esponenti).


clicca per ingrandireSi attende ora conferma da parte degli altri numerosi manager (vedi l'elenco completo allegato) e delle associazioni (Ferpi, IAB Italia, Osservatorio Branded Entertaniment, UPA) invitati a far parte della giuria, guidata, come detto, da Dario Chirichigno di TIM (nella foto). Advexpress lo ha intervistato, per conoscere le sue aspettative dall'incarico e dai trend che potranno emergere dal premio di ADC Group, specchio di un settore in profondo fermento e multisfaccettato nelle modalità di comunicazione e nelle piattaforme pianificabili.


Cosa ti ha spinto ad accettare questo ruolo e quali sono le tue attese?
Poter presenziare agli NC Awards è un onore. Il prestigio del premio e l'impegno sempre costante dei suoi organizzatori nella valorizzazione del marketing digitale sono stati sufficienti a motivare un'adesione piena ed entusiasta da parte mia. 

Considerando anche l'evoluzione della comunicazione digitale e i tanti aspetti/device che la connotano, quali trend secondo te emergeranno dalle campagne iscritte a questa edizione ?
Il mondo digitale, come quello social al quale è legato a doppio filo, tende ad assecondare le scelte dei suoi fruitori. La brevità, l'efficacia, contenuti adattabili e customizzati sono al momento fattori imprescindibili per chi fa questo mestiere.

Gli NC Digital Awards si arricchiscono quest'anno di nuove tipologie legate ai siti, Nasce il nuovo premio speciale dedicato alle start up nell'area digitale in omaggio a Enrico Gasperini e giunge alla terza edizione il “Premio Facebook” per i migliori progetti di comunicazione realizzati sul social e su Instagram. Un commento a queste diverse 'anime' del premio e in che termini secondo te riflettono l'attuale panorama dei media.
Mi concederete una metafora. La diversificazione è, per la comunicazione, digitale o no, come il maggese per la terra: gli permette di respirare e prepararsi ad accogliere il seme di nuove sfide. Interessante e imprescindibile, quindi, allargare a tutte le anime del settore, il vaglio dei migliori relativi progetti.

Veniamo alla novità di quest'anno del premio di ADC Group: il premio “Internet of Things Awards. Quali secondo te le opportunità di comunicazione e gli scenari legati al numero sempre maggiore di prodotti connessi che si interfacciano con gli utenti?
L'Internet delle cose, per dirlo all'italiana, è un prisma che può estendere considerevolmente le opportunità di comunicazione laddove gli oggetti della vita quotidiana, raggiunti dalla velocità e dalla malleabilità del Web, adattandosi alle situazioni e alle necessità specifiche del momento, potranno offrire, ad esempio, il servizio giusto al momento giusto. Un miglioramento notevole della vita e una meravigliosa opportunità di ottimizzazione delle risorse del marketing digitale.

I social e il mobile hanno cambiato le strategie di comunicazione e di pianificazione delle aziende. Quanto è determinante il loro ruolo? Quali le leve sulla quali un'azienda deve puntare per coinvolgere in maniera efficace i propri target di riferimento?
Come sappiamo, in questi ultimi anni la fruizione di internet da mobile ha superato quella da PC, con una quota importante di tempo spesso concentrata nelle App. Tra queste, sicuramente, i social hanno un ruolo da protagonisti. Congiuntamente, mobile e social abilitano una comunicazione sempre più orientata alle persone, con tecnologie in grado di intercettare il target in maniera capillare durante tutto l'arco della giornata (Geolocalizzazione, attività di drive to store sono solo alcuni esempi). Per coinvolgere efficacemente i pubblici di riferimento, i brand devono elaborare una strategia in grado di rispondere in maniera tempestiva alle esigenze dei consumatori (informazione, caring, intrattenimento) e in questo percorso il mondo dei social può intervenire in tutte le fasi del funnel: dall'awareness alla conversion. Le aziende hanno quindi dovuto, anzi potuto utilizzare un più ampio campo temporale d'azione, immaginando campagne avvolgenti che rispondessero alle reali necessità degli utenti. Strategie? Conoscere il proprio target, ascoltarlo, coltivarlo e cambiare con lui.

Dal tuo osservatorio privilegiato di Responsabile Communication Consumer & Small Enterprise Market di TIM, quali caratteristiche, a tuo avviso, deve avere una campagna digital per essere efficace oggi?
Gli utenti, oggi, sono sempre più esigenti ed esperti. Sicuramente, le campagne digital devono preservare la customer experience, utilizzando la tecnologia e i dati per offrire messaggi rilevanti. Velocità, profondità di azione e quindi efficacia, senza mai tralasciare il coinvolgimento emotivo che faccia sentire l'utente una parte preziosa della conversazione. Maggiore sarà l'utilità dei contenuti offerti rispetto alla necessità reali e quotidiane, tanto maggiore si suppone possa essere la penetrazione di una campagna. La misurazione è un altro tema di massima importanza, che può offrire parametri valutativi utili per un miglioramento continuo dell'efficacia della comunicazione.

Quali gli scenari futuri apre la comunicazione digitale?
Il processo di digitalizzazione, in atto da diversi anni, interessa in maniera importante tutti i media e inizia a sconfinare nel mondo fisico con l'Internet of Things. In futuro, ci aspettiamo che la tecnologia permetta di applicare le logiche digital (data, programmatic con processi più semplificati) anche a mezzi tradizionali come tv o affissione. Lo sviluppo di nuove interfacce, inoltre, spingerà a sperimentare modalità inedite di interazione tra brand e consumatori.


A proposito di interazione, agli NC Digital Awards, come in una sorta di X Factor, le agenzie finaliste presentano dal vivo le proprie campagne alle aziende che valutano i progetti in gara. Come giudichi questa formula?
Non posso che condividere questa scelta che consente agli attori principali del nostro mondo di farsi osservare all'opera, riproducendo uno spaccato delle procedure e delle attività che fanno parte della loro vita quotidiana di professionisti.

Veniamo alla comunicazione consumer di TIM: quali le strategie digitali della company? Quanto vale in termini di investimenti il digitale e come stanno crescendo i budget su questo mezzo?
In questi anni, il peso del digital nel nostro media mix è sicuramente cresciuto, arrivando oggi a superare il 20%. E si parla solo di investimenti media.


Ricordiamo le più recenti iniziative digitali di TIM e cogliamo l'occasione di questa chiacchierata per anticipare un progetto che sta per partire
Volendo essere brevi, nel rispetto dei canoni predicati sinora, possiamo sicuramente ricordare con soddisfazione il #SocialParty, che partendo dal decimo compleanno di Twitter, ha visto TIM, in qualità di abilitatore della connessione mobile e quindi della fruizione dei social network, coinvolgere oltre 80 diversi brand in un'attività di interconnessione live con gli utenti che non aveva precedenti, una vera e propria case history per il settore. Merita sicuramente una menzione l'attività di education condotta su Facebook e Twitter in occasione dell'#InternetDay, durante la quale abbiamo fatto chiarezza, con numeri certi e impegni concreti, sulla situazione italiana della banda ultralarga, conducendo contestualmente un'attività fittissima di caring mirato e ragionato su ogni singola necessità degli utenti intervenuti.


Per conoscere tutti i premi degli NC Awards e le tipologie in concorso consultare i bandi sul sito www.ncdigitalawards.it


Informazioni di servizio

Per informazioni di carattere commerciale: commerciale@adcgroup.it
Tel: 346.0472506

Per informazioni sulle modalità di iscrizione e per assistenza:
Area Eventi
Tel: 02.49766312
Tel: 02.49470099

Mail:
Erminia Piccolella -  erminia.piccolella@adcgroup.it
Francesca Caratù - francesca.caratu@adcgroup.it