Interviste

Diego Ricchiuti: "Per Stagwell Italia un team di 12 persone e un modello di 'collettivo' flessibile con un'offerta di creative services, media, pr e digital"

Il Ceo che guida la sede italiana del network di marketing globale spiega il modello e l'offerta della company in Italia, che vede anche l'arrivo di Nicola Rovetta e Luca Grigolli nel team.

Stagwell, network di marketing globale, ha annunciato il lancio della sede italiana che sarà guidata da Diego Ricchiuti come CEO (leggi news).

Riportando a James Townsend, CEO di Stagwell EMEA, Ricchiuti (a sinistra nella foto), dirigerà l'ufficio italiano,  in via Mazzini 9 a Milano, guidando la crescita e migliorando la collaborazione tra clienti e partner.

Lo abbiamo intervistato per conoscere il modello operativo del network nel nostro Paese e il team messo a punto dal manager.

da sn ricchiuti grigolli rovetta

"Siamo appena partiti con questa nuova  sfida italiana, stiamo costruendo il team puntando, entro due mesi, a formare un gruppo di 12 professionisti, tra i quali sono già confermati Nicola Rovetta come Chief Creative Officer (a destra nella foto) e Luca Grigolli (al centro nella foto), come Chief Experience Officer" dichiara il manager ad ADVexpress. Ricordiamo che sia Rovetta che Grigolli hanno lavorato precedentemente con Ricchiuti all'interno di MullenLowe Italia, di cui il noto professionista è stato Ceo.

"Gli addetti avranno competenze multidisciplinari in grado di garantire un'offerta variegata al mercato, che spazia dai servizi creativi alle media relations, al media, dalle PR al digitale, secondo il modello trasversale che caratterizza il nework e che noi definiamo un 'collettivo' in cui talenti di tutto il mondo collaborano sui clienti indipendentemente dalle sedi nel mondo in cui si trovano" spiega Ricchiuti.

"Dall'Italia saremo in grado di gestire brand rilevanti beneficiando anche dell'apporto del know how dei creativi internazionali del network che verranno riuniti in tavoli di lavoro ad hoc in base alle necessità dei clienti" aggiunge Ricchiuti, enfatizzando come "questo modello flessibile e moderno sia distintivo e innovativo rispetto all'offerta delle holding del mercato".   Stagwell conta complessivamente a livello globale oltre 13 mila professionisti e tra le agenzie partner annovera  72 and Sunny, Anomaly, Soner, Forsman & Bodenfors, Code and Theory, YML, Instrument, Locaria, Assembly, ForwardPMX, Gale, Allison+Partners, SKDK, HUNTER, Harris Poll, NRG.

Stagwell Italia è già al lavoro su alcuni brand e si è dotato di un preciso business plan su cui tuttavia il manager non rilascia dettagli.  Ricordiamo che Diego Ricchiuti ha oltre 30 anni di esperienza nell'industry dell'advertising. E' stato Ceo di  MullenLowe Italia lavorando con diversi clienti internazionali.  Nelle precedenti esperienze  ha collaborato con marchi come Allianz, Edgewell Personal Care, McDonald's, Costa Crociere, Phoenix Pharma, Unilever, Lufthansa, ENI.

La scelta di aprire una sede del network anche in Italia, conclude il Ceo, è legata "alla consapevolezza che è un mercato nel quale è imprescindibile investire per i brand che vogliono essere rilevanti in Europa".