
Interviste
Sassoli: "Trasparenza, responsabilità e innovazione i principi fondanti dei 17 anni di presidenza. L'UPA diventata centrale per la comunicazione pubblicitaria e riferimento credibile per tutto il sistema". Giuseppe Lavazza all'Assemblea di luglio
'Evoluzione': innovazione, responsabilità e trasparenza è il titolo dell'Assemblea UPA in programma il 3 luglio al Teatro Strehler di Milano, nel corso della quale Lorenzo Sassoli de Bianchi, Presidente dal giugno 2007 e recentemente eletto presidente Auditel, passerà il ruolo di guida dell'associazione delle principali aziende investitrici a Marco Travaglia, Presidente e Amministratore Delegato di Nestlé, candidato unico.
"Sono stati i principi fondanti che ho mantenuto costanti lungo i miei 17 anni di presidenza - spiega ad ADVexpress Sassoli, in carica alla guida dell'UPA dal 2007 - . Valori che riguardano l'approccio di tutto il sistema della comunicazione e dei media e che mi ispireranno anche in Auditel. Le Audi devono essere case di vetro, chiamate ad innovare costantemente e ad adeguarsi ai cambiamenti tecnologici".
L’immagine, dal valore simbolico, scelta per l’invito all'Assemblea dell'Associazione, è un quadro di Umberto Boccioni dal titolo "Quelli che restano”, il terzo dipinto della serie Stati d'Animo.

Quale eredità lascia il presidente in UPA? "La centralità dell'Associazione per la comunicazione pubblicitaria e per tutto il sistema, il suo ruolo di riferimento credibile per tutti gli attori del mercato, di mediatore delle inevitabili tensioni che si creano e di fautore di un accordo costruttivo di tutte le parti".
Citando il quadro di Boccioni, come saranno 'quelli che restano'? " Saranno più bravi di me - risponde Sassoli de Bianchi - . Travaglia è un manager super preparato, per tanti anni al mio fianco come vice presidente. Garantirà una continuità morbida e costruttiva per tutti insieme al Direttore Generale Raffaele Pastore".
Quale invito lascia alle aziende dell'UPA? "Quello di rafforzare le loro marche, il cui valore diventa ancora più importante in un mondo incerto e confuso, con una pubblicità più efficace, linguaggi più adatti ai tempi attuali e con l'esplorazione di mezzi innovativi".
Se ne parlerà anche all'Assemblea del 3 luglio, dove, anticipa Sassoli, l'azienda protagonista sarà Lavazza e insieme al Presidente Giuseppe Lavazza si discuterà della forza delle marche, di italianità, storicità delle aziende, trasparenza e sostenibilità.
A proposito invece di stati d'animo, Lorenzo Sassoli de Bianchi condividerà le sue emozioni di fronte a una platea fitta di imprese, media company ed editori, che inviterà a guardare al futuro, come i personaggi del quadro di Boccioni, con i piedi ben piantati per terra e una spinta verso l'innovazione.
Anche il nuovo presidente di Auditel guarda a una nuova sfida, in un Organismo che è trait d'union tra investitori e sistema dei media, arricchito da quella che definisce "un'esperienza meravigliosa e piena di stimoli" vissuta in UPA. Sul fronte degli investimenti pubblicitari, Sassoli conferma la previsione di un anno positivo.
Elena Colombo