Interviste

Sodano (MediaWorld): "60 milioni in comunicazione nel 2025 per incrementare la preference dei clienti. On air la brand campaign sull'economia circolare da oltre 1 mln di euro. Fatturato retail media a +140% nel 2024, quest'anno puntiamo al +100%"

Il Marketing Director Francesco Sodano, a margine del Retail Media Summit, spiega ad ADVexpress l'evoluzione dell'insegna in media company con una full funnel strategy nel retail media e racconta le strategie di comunicazione che spostano il focus dall'awareness, che supera il 95%, a preference e consideration. Confermati i partner Armando Testa e Starcom.

MediaWorld spinge l'acceleratore sul Retail Media per posizionarsi a tutti gli effetti come una media company con un'offerta full funnel strategy e, raggiunta un'awareness oltre il 95%,  spinge l'acceleratore in comunicazione con una strategia integrata che punta a incrementare preference e consideration, con un mix che unisce online e offline, dalla tv, alla ctv, radio,  digital, display, audio con Armando Testa e Starcom.

A raccontare ad ADVexpress l'approccio della catena di elettrodomestici parte di MediaMarktSaturn è il Marketin Director Francesco Sodano a margine del Retail Media Summit organizzato a Milano (leggi news). 

"La nostra strategia nel Retail Media ci conduce lungo un percorso di trasformazione da retailer classico a piattaforma di servizi multicanale, una vera media company che offre ai brand partner pacchetti di visibilità omnicanale sfruttando i nostri touchpoint fisici e digitali, offrendo occasioni di investimento che generano risultati misurabili" dichiara il manager. 

"Dopo quasi tre anni di implementazione di soluzioni retail media dedicate sul nostro ecommerce, vediamo un uplift medio digitale di oltre il 20% sul canale ecommerce in termini di vendite per i brand clienti, dato che cresce ulteriormente per i marchi di grandi dimensioni.  Il nostro obiettivo è costruire un ecosistema in cui i brand possano connettersi con i consumatori in modo rilevante, misurabile e coerente su tutti i canali. In un contesto complesso come quello attuale, crediamo fermamente che la lungimiranza della “coopetition” sia la strategia da perseguire per rendere il nostro sistema sempre più integrato, attrattivo e ricco di informazioni e servizi di valore".

All'interno di questo percorso di posizionamento si inserisce la partnership con Google che vede l'insegna come primo Retailer in Europa a testare una nuova soluzione Retail Media offsite sulla piattaforma SA360 alimentata dai dati di prima parte e dalla tecnologia AI delle campagne Performance Max.

"Da oggi offriamo ai brand la possibilità di attivare campagne offsite sugli asset di Google – tra cui YouTube, Search, Shopping, Gmail, Discover – mantenendo continuità di targeting, messaggio e KPI. Si tratta di un’innovazione rilevante nel mercato, che  amplificala reach e porta le performance anche al di fuori delle proprietà del retailer, con una logica di attivazione estesa ma sempre data-driven, sfruttando audience altamente profilate grazie ai dati di prima parte di MediaWorld".

A proposito di dati, i numeri relativi al giro d'affari della company legato al Retail Media nel 2024 sono davvero interessanti: "abbiamo registrato un +140% di fatturato e per quest'anno l'obiettivo è di un +100% ulteriore" anticipa Sodano. L'insegna ha debuttato nel Retail Media nel 2022 ed è cresciuta negli anni arrivando a strutturare un team dedicato di otto persone, destinato ad ampliarsi ulteriormente. 

L'insegna è anche un importante spender in comunicazione, con obiettivi ambiziosi. "Quest'anno confermiamo il budget di 60 milioni di euro  - afferma il manager - un investimento rilevante sul brand con l'obiettivo di accrescere preference e consideration dei consumatori, avendo l'awareness di marca superato il 95%". 

Rivestono a riguardo un ruolo importante le campagne di brand, che assorbono quote crescenti dello spending della company,  volte a stringere rapporti sempre più emozionali e solidi con i consumatori.

 

"In queste settimane abbiamo lanciato un'importante campagna pubblicitaria sulla Circularity supportata da un investimento di oltre 1 milione di euro. Un progetto che, in collaborazione con il global ambassador Jurgen Klopp,  promuove l'economia circolare, la restituzione e il ricondizionamento degli apparecchi usati e i nostri servizi di ritiro, riparazione e valutazione dei device ". 

Nello spot Jurgen Klopp porta il suo smartphone usato presso lo Smart Bar di uno dei negozi MediaWorld. Il telefono, una volta ricondizionato, trova una nuova proprietaria: una giovane e appassionata promessa del calcio che condivide le sue abilità sui social media. I suoi video di trick e imprese attirano sempre più follower, finché un giorno uno di questi non viene visto proprio da Klopp. Impressionato dal talento della ragazza, l'allenatore mette "mi piace", regalandole l'emozione di ricevere l'apprezzamento di una figura tra le più vincenti e famose al mondo.

La campagna di brand, e con la pianificazione di Starcom, sarà on air per undici settimane, fino a giugno "con una strategia integrata di video display e audio, a cui seguiranno tv, ctv, spot radio su piattaforme streaming e una pianificazione su DAZN a presidio degli eventi sportivi"conclude il Marketing Director.