Interviste

Think Video. Piccinini (Starcom): "Il digitale sempre più strategico, vale il 30% del business e cresce a doppia cifra spinto dalla videostrategy. Innovazione, creatività, qualità dei contenuti e utilizzo dei dati gli asset per essere rilevanti"

Il ceo dell'agenzia di Publicis Media, intervistata a margine dell'evento Think Video organizzato a Milano dalla company guidata da Luca Montani con Youtube, spiega ad ADVexpress il posizionamento di 'Human experience company' della sigla e l'importanza della videostrategy nell'offerta di servizi ai clienti. Entrano nel board dell'agenzia Giuseppe Barbetta, Head of Strategy & Innovation, e Nicola Cappellani, Digital and Transformation Director.

Quali sono i cambiamenti necessari oggi per catturare l'attenzione di un consumatore sottoposto a innumerevoli stimoli? Come si può adottare un approccio sempre più data-driven per creare strategie di comunicazione di successo?
Queste le domande a cui risponde l’evento “Think Video” organizzato da Publicis Media e YouTube oggi nella cornice del Publicis Village di Milano per i clienti delle Brand del Gruppo.

Luca Montani, Ceo Publicis Media Italia

 Ad aprire i lavori Luca Montani (a sinistra nella foto), CEO di Publicis Media Italy, che ha dato il benvenuto agli ospiti e inaugurato una nuova stagione di eventi delle agenzie del Gruppo, e Paola Marazzini, Agencies Strategic Clients and Product Specialist Team Director Google che ha dato una visione sul What’s Next nel mondo delle tecnologie e della comunicazione. Nel corso della mattinata si sono alternati sul palco Luca Cavalli - CEO di Zenith Italy, Andrea Di Fonzo - CEO di Blue 449, Giuseppe Barbetta - Head of Strategy & Innovation di Starcom Italia e Nicola Cappellani - Digital & Business Transformation Director di Starcom Italia. I diversi relatori del gruppo Publicis Media hanno tracciato un percorso sull’evoluzione della video strategy, ormai multi-device, guidata da principi di marketing automation e in grado di costruire una vera e propria human experience. Una visione chiara, che delinea nuove modalità per gli advertiser nell’approccio ai contenuti video, oltre alla tradizionale dicotomia TV-Digital, sempre più guidate da dati e tecnologia.

Special guest della mattinata, The Jackal, intervistati da Marianna Ghirlanda - Head of Creative Agencies di Google Italy, che hanno portato il loro originale punto di vista e mostrato l’approccio alla creazione dei contenuti video.
L’evento è proseguito con gli interventi di Luciano Cantoni - Head of Branding & Performance Solutions di Google e Massimiliano Bondi - Agency Head di Google, che hanno presentato le nuove opportunità di YouTube e l’approccio alla creazione di una comunicazione data-driven smart ed efficace.
A concludere i lavori un dibattito-intervista tra Fabio Vaccarono – Country Manager di Google e Angelo Baiocchi –President di Publicis Media Italia. Publicis Media ha consolidato la collaborazione con Google e confermato l’impegno a continuare insieme nell’operazione di digital transformation dei propri clienti, per costruire nuovi paradigmi di comunicazione.

In occasione dell'evento, abbiamo raggiunto al telefono Vita Piccinini, Ceo di Starcom Italia, che ha fatto il punto con ADVexpress sul posizionamento di 'Human experience company' della sigla del gruppo Publicis Media, coniugato con un'offerta digitale sempre più specializzata, complici, ha rivelato la manager, l'ingresso nel board di due nuove figure:  Giuseppe Barbetta, Head of Strategy & Innovation, e Nicola Cappellani, Digital and Transformation Director.


"Il nostro obiettivo è di costruire strategie di comunicazione valoriale per i nostri clienti partendo dalla comprensione dei desideri delle persone. In un contesto frammentato e complesso come quello in cui operiamo, certamente il video è il format più ingaggiante, capace di veicolare storytelling emozionali e in grado, più di altri formati, di impattare nella memoria delle persone"  ha riflettuto la manager che da settembre 2016 guida Starcom.
 "Non dimentichiamo, però, che lo scenario è digitale ma le persone sono analogiche, ovvero fortemente legate agli aspetti emozionali. Per questo oggi il compito di un centro media è di definire strategie di comunicazione e di brand che arrivino diretti alle persone  dando valore ai marchi e posizionandoli con efficacia nella mente dei consumatori che li scelgono.    La video strategy è centrale per raggiungere questo obiettivo perchè rappresenta una leva importante nell'attivazione  delle conversazioni con le persone, così come  il video riveste un ruolo cruciale nella strategia dei clienti".

Certamente il posizionamento della company è risultato vincente, basti pensare ai numerosi new business messi a segno negli ultimi due anni, tra cui FCA e Visa a livello globale e Collistar e Conai per l'Italia. "Abbiamo fatto un buon lavoro su tutti i livelli - spiega Vita Piccinini -, questo ci ha permesso di investire sullo sviluppo e sulla crescita della nostra organizzazione nella direzione di una maggiore  integrazione di tutti i touchpoint generali e digitali sotto un'unica regia, in modo da intercettare i consumatori nel loro consumer journey con un'unica strategia che attiva leve diverse".


Il digitale in tutte le sue sfaccettature - reservation, display, videostrategy, social, attività su Google e Youtube, Programmatic Buying - cresce a doppia cifra e rappresenta un asset sempre più fondamentale per Starcom ed oggi -ha sottolineato la manager - vale il 30% del nostro fatturato. Così come aumenta il peso della videostrategy e della comunicazione emozionale". 

Nella logica di una comunicazione sempre più targetizzata, che vede nel video un grande asset "la tecnologia riveste un ruolo essenziale - spiega il Ceo - perchè consente di conoscere i  consumatori, oggi sempre più imprevedibili, e comunicare con loro con messaggi mirati, nel momento migliore  e nel luogo più adeguato". Ma la strategia video, riflette la manager " diventa di valore se si associa a un contenuto di qualità e a strategie di storytelling di brand coinvolgenti e interessanti, che avvicinino i bisogni delle brand ai desideri dei consumatori". 

Come 'Human Experience Company" ha concluso il Ceo di Starcom - puntiamo su innovazione, creatività, qualità dei contenuti e utilizzo dei dati per essere rilevanti, coerenti con i desideri delle persone e dunque efficaci"