Off the records

Olio Sagra fa rotta verso Aldo Biasi?

Secondo quanto risulta ad ADVexpress, l'agenzia sarebbe vicina alla vittoria della gara (che ha visto coinvolte anche Lamacchia Martin Roth Lascala e Saatchi & Saatchi) per l'assegnazione della nuova campagna pubblicitaria, concentrata soprattutto in televisione, volta a posizionare in senso più giovane e moderno l'olio toscano. Online il nuovo sito Sagra.
Sagra, marchio storico dell'olio di qualità, ha indetto da alcuni mesi una gara creativa che, come anticipato da ADVexpress (vedi notizia correlata) vede coinvolte tre agenzie creative: Aldo Biasi Comunicazione, Lamacchia Martin Roth Lascala e Saatchi & Saatchi.

Secondo quanto risulta ad ADVexpress la gara si sarebbe conclusa e, stando ad alcuni 'avvistamenti' avvenuti oggi a Milano,  l'agenzia di Aldo Biasi sembrerebbe essere in pole per l'assegnazione dell'incarico.

Nei pressi della sede dell'agenzia, in via Anfiteatro 5, dove oggi ADVexpress si è recata per intervistare Aldo Biasi, abbiamo incontrato di sfuggita i manager dell'azienda toscana. Alla domanda se l'agenzia fosse la vincitrice della gara i manager hanno risposto con un no comment, ma la loro presenza nelle vicinanze della struttura creativa farebbe pensare che l'assegnazione dell'incarico potrebbe essere ufficializzata a breve.

Come aveva spiegato ad ADVexpress il direttore marketing Luigi Ranieri durante la conferenza stampa organizzata a Milano a marzo a Milano (vedi notizia correlata), il brand di olio di origine toscana intende affermare un posizionamento più giovane e moderno attraverso una nuova campagna pubblicitaria. Per questo l'azienda ha avviato una gara creativa.
La campagna pubblicitaria dovrebbe partire in autunno con un focus in televisione e probabilmente anche su stampa e radio, mezzi attualmente in definizione. Obiettivo: accrescere la brand awareness di olio Sagra, posizionandolo come un prodotto moderno rivolto a un target giovane di 20 - 45 enni.

Anche il media, generalmente gestito internamente, potrebbe essere a breve al centro di una gara. Il budget triennale ammonta a 9 milioni di euro.

In questi mesi Sagra ha inoltre  rinnovato la propria immagine con un nuovo logo più moderno, un lettering più essenziale, una nuova bottiglia e nuove etichette firmate dall'agenzia Armani Associati in seguito a una gara. La nuova mise più fresca è visibile soprattutto sugli Oli Extravergini 'Il bassa acidità' e il 'Classico' che mostrano nuove grafiche dai colori vivaci stampate su carta metallizzata. Rinnovata, a firma di Team Roth di Matteo La Macchia, anche l'immagine dell'olio di semi.

Il restyling ha riguardato anche il sito Sagra, un’immagine fresca e contemporanea che non rinuncia alla tradizione. Fedele e coerente ai valori che ispirano l’azienda da quasi cento anni e che l’hanno resa un caso di eccellenza del comparto oleario.  Il sito si apre con 'la passione per l’olio', pay off di Sagra: l’olio per Sagra è un valore ed è sinonimo di dedizione, ricerca e cultura.

Il sito è fortemente orientato all’interattività e racconta l'olio a 360°, ma anche l’azienda nel suo percorso storico, di tradizione, di comunicazione, approfondendo i temi su cui l’azienda ripone una grande attenzione: dalla cultura di un’alimentazione sana, alle proprietà benefiche dell’olio per la salute, il benessere e la bellezza, fino alle questioni più tecniche come le certificazioni ottenute dal prodotto e dall’azienda, fino a curiosità, Giochi, Test, Concorsi.

Il marchio Sagra fa capo al gruppo Salov ,la prima realtà olearia al 100% italiana, nata nel 1919 a Lucca, di proprietà della famiglia Fontana che si tramanda la proprietà da varie generazioni. Nel 2009 il fatturato ha raggiunto i 320 mln di euro, il 50% dei quali provenienti dall'internazionale.

Elena Colombo