Magazine e20

Oxygen Live: narrazioni coinvolgenti che connettono i brand alle persone

Massimo Palermo, partner & ceo, e Alessandra Barazzutti, partner & managing director, raccontano alla rivista e20 l'approccio dell'agenzia alla Live Communication che le ha permesso di vincere il premio ‘Agenzia Emergente dell’Anno’ al Bea Italia 2024.

"Oxygen Live è nata tre anni fa, ma è il risultato di oltre vent’anni di esperienza nella event industry nazionale. Ha unito competenze maturate in ruoli apicali nelle principali agenzie italiane, con l’ambizione di creare esperienze uniche e distintive. Oggi, è composta da un team di 10 professionisti che coprono tutte le aree della live communication, dalla creatività al project management. Il nostro modello organizzativo unisce la precisione e struttura delle grandi agenzie con l’agilità di una boutique agency, eliminando sovrastrutture che rallentano i processi. Questo ci permette di rispondere in modo efficace e personalizzato, offrendo soluzioni di alta qualità”, spiega Massimo Palermo, partner & ceo, qui intervistato insieme a Alessandra Barazzutti, partner & managing director.

Un approccio vincente che, in occasione del Bea Italia 2024, le ha fatto meritare il premio ‘Agenzia Emergente dell’Anno’.  Che cosa rappresenta per voi questo prestigioso riconoscimento?

(Barazzutti) Questo riconoscimento rappresenta, da un lato, la soddisfazione per aver attirato l’attenzione grazie al nostro lavoro. Dall’altro, ci carica di una responsabilità importante: tracciare un percorso di crescita che ci porti a evolverci da agenzia emergente a protagonista consolidata nel mondo degli eventi. Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma pronti ad affrontarle con determinazione.

Questo premio ci sprona a innovare, migliorare e alzare costantemente il livello dei nostri progetti, mantenendo sempre al centro i valori e le esigenze dei nostri clienti. 

We create memories’ è il vostro claim. Ci spiega in cosa consiste come viene applicato ai progetti che sviluppate?

(Barazzutti) Questo claim rappresenta il nostro purpose: creare esperienze che lascino un segno duraturo e di cui si parli nel tempo. Ogni progetto è un’opportunità per raccontare una storia che connetta il brand alle persone, attraverso narrazioni coinvolgenti e una cura meticolosa per i dettagli. Ogni elemento, dall’atmosfera alla scelta dei contenuti, è progettato per amplificare il messaggio del brand e renderlo memorabile.

Dal 2024, siete Società Benefit, confermando il vostro impegno verso un modello di business sostenibile. Ce ne parla?

(Palermo) Abbiamo scoperto il mondo delle Società Benefit nel 2022, lavorando al ‘B Good for Leaders Summit’, in cui ci siamo resi conto quanto i valori della nostra Company Culture fossero allineati con quelli delle SB. Da qui, la scelta di intraprendere il percorso di certificazione, focalizzandoci su Kpi come la riduzione dell’impatto ambientale e il potenziamento delle persone. Attraverso il nostro lavoro e gli eventi che produciamo, ci impegniamo a promuovere un cambiamento positivo, lasciando un impatto duraturo oltre il business.

Qual è invece il vostro rapporto con le nuove tecnologie?

(Palermo) Viviamo un cambiamento epocale dai confini ancora indefiniti, ma pieno di opportunità. Tecnologie come l’AI e le soluzioni immersive sono strumenti essenziali al servizio dell’esperienza.

La sfida dei prossimi mesi sarà trasformare queste tecnologie in esperienze condivise, superando il limite della fruizione individuale. L’AI, in particolare, amplifica le possibilità creative, accelera i processi e consente di ‘vivere’ l’esperienza dell’evento già durante lo sviluppo progettuale, aprendo nuove prospettive per eventi ancora più coinvolgenti.

Parliamo di numeri e futuro. Come avete chiuso il 2024 in termini di fatturato e new business? Quali prospettive e nuovi progetti per il 2025?

(Palermo) Il 2024 si è chiuso positivamente, confermando la solidità di una gestione attenta. Siamo orgogliosi di aver consolidato i rapporti con i nostri clienti, con progetti già avviati per il 2025, e di aver collaborato con importanti realtà internazionali.

Per il 2025, oltre a progetti corporate, stiamo sviluppando iniziative proprietarie nei settori experience e sportivo, anche tramite joint venture, per ampliare il nostro raggio d’azione e rafforzare la nostra posizione.

Marina Bellantoni