Interviste

Lanza ad ADVexpressTv: "In AssoCom per ridare dignità agli eventi come mezzo integrato di comunicazione"

Il mondo degli eventi sta vivendo un momento di ricerca di nuovi equilibri, all'insegna dell'integrazione tra i mezzi, e per questo necessita di essere rappresentato a livello associativo. Ecco le motivazioni che spingono 'in campo' il nuovo Business Innovation Manager di Filmmaster Events.
Il 18 dicembre, giorno delle elezioni del Consiglio Direttivo di AssoCom, è alle porte e molta è la curiosità riguardo a quello che sarà il nuovo corso dell'associazione

Tra i candidati Alessandra Lanza, nuovo business innovation manager di Filmmaster Events, che spiega ai microfoni di ADVexpress.it le motivazioni che l'hanno portata a scendere di nuovo in campo per rappresentare il mercato degli eventi all'interno della stessa realtà che nel 2007 l'ha vista alla guida della Consulta degli Eventi (vedi notizia correlata a fondo pagina).

cine(735).jpgGuarda la video intervista ad Alessandra Lanza su ADVexpressTv


L'event industry sta attraversando, ora più che mai, un momento di grande cambiamento e confusione. Il mondo degli eventi sta vivendo un momento di ricerca di nuovi equilibri. Un settore, questo, che negli ultimi anni ha perso quote di mercato come recentemente dimostrato dal Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia commissionato da ADC Group ad AstraRicerche, che ha evidenziato un calo del 9% (vedi notizia correlata a fondo pagina). 

lanza.jpg

Gli eventi, evidenzia Alessandra Lanza, hanno un valore molto importante nel mondo della comunicazione e per questo devono essere degnamente rappresentati anche a livello associativo dalla massima istituzione italiana al fianco della comunicazione. 

"Un tempo c'erano dinamiche molto chiare che permettevano lo sviluppo di questo mercato - ha dichiarato Lanza -. C'era differenza tra chi si occupava di eventi business, chi di quelli consumer, chi degli show. Oggi queste divisioni si stanno sfumando e gli eventi stessi stanno assumendo diverse forme e oggi più di prima hanno bisogno di integrazione su tutti i mezzi ed è su questo che bisogna lavorare".

Ne sono una dimostrazione le agenzie che hanno vinto diversi riconoscimenti all'ultima edizione del Bea Italia. Sul gradino più alto del podio Piano B con 'Genova diventa Preziosa', un evento business che necessita di dinamiche consumer e quindi dell'utilizzo di mezzi consumer, pr, digitale (vedi notizia correlata a fondo pagina). 

"E' la dimensione dell'evento che sta cambiando forma e quindi bisogna ricreare un'identità intorno a questo", sostiene Lanza. Per Alessandra Lanza, voluta da Marco Testa, candidato presidente (vedi notizia correlata a fondo pagina) nel team dei candidati, grazie al nuovo statuto di AssoCom (leggi news su ADVexpress.it) sarà possibile lavorare in maniera più adeguata rispetto a quanto fatto in passato. 

Un'iniziativa, quella di riportare gli eventi in AssoCom, appoggiata da molti tra cui Alfredo Accatino, Sergio Castellani, presidente Filmmaster Events (da poco rientrata in associazione, leggi news), Stefano Coffa, primo presidente e fondatore della Consulta degli Eventi. Con la nuova governance non ci saranno più le consulte ma ci saranno dei gruppi di lavoro. Più gruppi secondo temi specifici diversi. Tutto in maniera molto trasversale, da un lato verranno tutelati gli interessi specifici delle singole industry e dall'altro gli interessi comuni a tutti i settori della comunicazione, come le battaglie sulla creatività che sono da tutti condivisibili e di particolare attualità in questi giorni grazie alla rivoluzione digitale lanciata da Alfredo Accatino (vedi notizia correlata a fondo pagina). 

Tra gli auspici del Business Innovation Manager di Filmmaster Events, quello di un’associazione capace di rappresentare tutti i settori e i media della comunicazione. Un’associazione forte e capace di interpretare il cambiamento che è sotto gli occhi di tutti in un'epoca di comunicazione integrata fatta da media trasversali.