Evento b2c
'Effe come Festival', progetto Tv e web alla scoperta dei dieci migliori festival culturali italiani
Il progetto è disponibile su la effe.tv e on demand nella sezione video del sito del canale tv e in prima tv assoluta a partire da sabato 1° agosto alle ore 10.00 in esclusiva su laeffe.
Un racconto multipiattaforma firmato Feltrinelli, che si declina in tv su laeffe da sabato 1° agosto alle ore 10.00, condotto dalla nuova coppia televisiva Alessandro Mari e Marta Perego (FOTO), per conoscere in modo originale e a 360 gradi il meglio della cultura e dell’arte italiane.
A raccontare questi eventi due giovani talenti: Alessandro Mari, scrittore al suo debutto televisivo (tradotto in Europa e in Sud America e premio Viareggio 2011 col romanzo d’esordio 'Troppo umana speranza') e Marta Perego, giornalista tv di cultura (Adesso Cinema – Iris, Donne in Noir – Top Crime, Fuori Quadro - Rai 3 ).
A raccontare questi eventi due giovani talenti: Alessandro Mari, scrittore al suo debutto televisivo (tradotto in Europa e in Sud America e premio Viareggio 2011 col romanzo d’esordio 'Troppo umana speranza') e Marta Perego, giornalista tv di cultura (Adesso Cinema – Iris, Donne in Noir – Top Crime, Fuori Quadro - Rai 3 ).
Due guide giovani e attente per presentare su laeffe, con esclusivi reportage, la più viva produzione culturale italiana, dando voce agli autori e ai protagonisti che la creano ma anche al pubblico che essa attrae, coinvolge, stimola, per capire chi siamo oggi e dove vogliamo andare, attraverso idee, parole e pensieri per il futuro.
Dopo il Festival Dialoghi sull’uomo di Pistoia, protagonista della prima puntata in onda sabato 1° agosto, seguiranno in rotazione sul canale, il Festival Collisioni di Barolo, Mix Festival di Cortona, Time in Jazz di Berchidda, Festival della Mente di Sarzana, il Festivaletteratura di Mantova,Pordenonelegge, Bookcity a Milano, Festival della Scienza di Genova, per concludersi a Lucca Comics.
'Effe come Festival' è il nuovo progetto di divulgazione e comunicazione culturale nato, insieme alle tante altre iniziative del gruppo, per celebrare i 60 anni di Feltrinelli, casa editrice che si riconferma fra le eccellenze dell’editoria italiana, capace come in questo appuntamento di rinnovarsi sempre e adattarsi alle nuove tecnologie e piattaforme, realizzando partnership con i migliori Festival e consentendo così di farli conoscere e apprezzare a un pubblico sempre più ampio, attraverso la fruizione su diversi canali.
Il progetto 'Effe come Festival', prodotto da Pulsemedia per laeffe, è disponibile su la effe.tv e on demand nella sezione video del sito del canale tv e in prima tv assoluta a partire da sabato 1° agosto alle ore 10.00 in esclusiva su laeffe.
Dopo il Festival Dialoghi sull’uomo di Pistoia, protagonista della prima puntata in onda sabato 1° agosto, seguiranno in rotazione sul canale, il Festival Collisioni di Barolo, Mix Festival di Cortona, Time in Jazz di Berchidda, Festival della Mente di Sarzana, il Festivaletteratura di Mantova,Pordenonelegge, Bookcity a Milano, Festival della Scienza di Genova, per concludersi a Lucca Comics.
'Effe come Festival' è il nuovo progetto di divulgazione e comunicazione culturale nato, insieme alle tante altre iniziative del gruppo, per celebrare i 60 anni di Feltrinelli, casa editrice che si riconferma fra le eccellenze dell’editoria italiana, capace come in questo appuntamento di rinnovarsi sempre e adattarsi alle nuove tecnologie e piattaforme, realizzando partnership con i migliori Festival e consentendo così di farli conoscere e apprezzare a un pubblico sempre più ampio, attraverso la fruizione su diversi canali.
Il progetto 'Effe come Festival', prodotto da Pulsemedia per laeffe, è disponibile su la effe.tv e on demand nella sezione video del sito del canale tv e in prima tv assoluta a partire da sabato 1° agosto alle ore 10.00 in esclusiva su laeffe.