Evento b2c
Il magazine Dove (RCS) tra i protagonisti di Orticolario 2015
Dal 2 al 4 ottobre, a Villa Erba, sulle sponde del Lago di Como, un viaggio sensoriale alla scoperta del tatto. Simona Tedesco, direttore del magazine, presiederà la tavola rotonda dal titolo 'Toccare per conoscere: esperienza reale ed esperienza virtuale'.
Dal 2 al 4 ottobre, il magazine Dove sarà nuovamente tra i protagonisti di Orticolario 2015, l’evento dedicato al giardinaggio evoluto che per questa settima edizione celebra il 'senso del tatto' e il fiore protagonista è l’Ortensia.
Su questo tema Simona Tedesco, direttore del magazine RCS, presiederà la tavola rotonda dal titolo 'Toccare per conoscere: esperienza reale ed esperienza virtuale'.
Su questo tema Simona Tedesco, direttore del magazine RCS, presiederà la tavola rotonda dal titolo 'Toccare per conoscere: esperienza reale ed esperienza virtuale'.
Si tratta di un percorso tattile ed emozionale che vuole far riflettere i visitatori sull’importanza dell’esperienza sensoriale del tatto e sul modo in cui questa esperienza si evolve nel mondo contemporaneo, quando dal tocco reale si passa al touch virtuale dei molteplici dispositivi digitali con i quali tutti interagiamo quotidianamente.
L’appuntamento con i visitatori è sabato 3 ottobre alle ore 10.
Per tutta la durata dell’evento, inoltre, sarà presente il giardino-fioriera di Dove per gli ospiti di Villa Erba di Cernobbio, che qui potranno rilassarsi e leggere le copie del magazine messe a loro disposizione.
Il giardino-fioriera, progettato anche per questa edizione dallo studio di architettura del paesaggio VERDEarchitettura di Marzia Brandinelli e Silvia Refaldi, i micro-giardini acquatici e il pergolato faranno anche da set per i visitatori, invitati da Dove a fotografarsi e a postare i propri selfie sulla pagina Facebook del magazine con l’hashtag #vietatocalpestareisogni
Per tutta la durata dell’evento, inoltre, sarà presente il giardino-fioriera di Dove per gli ospiti di Villa Erba di Cernobbio, che qui potranno rilassarsi e leggere le copie del magazine messe a loro disposizione.
Il giardino-fioriera, progettato anche per questa edizione dallo studio di architettura del paesaggio VERDEarchitettura di Marzia Brandinelli e Silvia Refaldi, i micro-giardini acquatici e il pergolato faranno anche da set per i visitatori, invitati da Dove a fotografarsi e a postare i propri selfie sulla pagina Facebook del magazine con l’hashtag #vietatocalpestareisogni