Evento b2c
Il Palacongressi di Rimini su Canale 5 in quatro prime serate Tv con Gerry Scotti
La grande magia sbarca in TV. Da giovedì 2 giugno Gerry Scotti conduce 'Masters of Magic', la trasmissione che racconta i fuoriclasse dell’illusionismo mondiale. Ideatore e produttore il mago e imprenditore torinese Walter Rolfo. Set d’eccezione: il Palacongressi di Rimini.
Walter Rolfo, ingegnere torinese, giornalista, imprenditore e fondatore della multinazionale dell’illusione 'Masters of Magic', ha cambiato il modo d’essere e di presentarsi al pubblico di una delle arti più antiche del mondo.
Lo scorso luglio aveva portato per la prima volta in Italia, il Campionato Mondiale di Magia FISM.
Da giovedì, Gerry Scotti, conduttore di punta della rete ammiraglia Mediaset, e Walter Rolfo si passeranno l’un l’altro 'la bacchetta magica', in quattro prime serate Tv su Canale 5 destinate a farci conoscere i segreti e le più importanti specialità in cui si divide l’illusionismo.
Le sale del Palacongressi di Rimini diventeranno così un ambiente abituale per milioni di spettatori Tv, che avranno modo di osservare le potenzialità di un centro congressuale in grado di ospitare una manifestazione senza precedenti.
Negli ultimi anni, con i suoi format televisivi trasmessi in Italia e all’estero, ha trasformato la magia da semplice forma di spettacolo a nuovo mezzo di comunicazione, in grado di fermare davanti agli schermi milioni di telespettatori.
Lo scorso luglio aveva portato per la prima volta in Italia, il Campionato Mondiale di Magia FISM.
Il Palas era stato il palcoscenico di un evento a cui avevano partecipato, in rappresentanza delle oltre 120 federazioni nazionali e club magici dei cinque continenti, 5mila illusionisti. In 150 si erano sfidati per raggiungere un obiettivo in grado di farli entrare nella storia di questa professione: il titolo di campione del mondo di magia.
Da giovedì, Gerry Scotti, conduttore di punta della rete ammiraglia Mediaset, e Walter Rolfo si passeranno l’un l’altro 'la bacchetta magica', in quattro prime serate Tv su Canale 5 destinate a farci conoscere i segreti e le più importanti specialità in cui si divide l’illusionismo.
Le sale del Palacongressi di Rimini diventeranno così un ambiente abituale per milioni di spettatori Tv, che avranno modo di osservare le potenzialità di un centro congressuale in grado di ospitare una manifestazione senza precedenti.
Lo scorso anno, il Palas aveva infatti accolto durante 7 giorni di spettacoli, in programma 24 ore su 24: 12 show, 64 tra seminari e lectures, 7 magic after-nights, per oltre 144 ore ininterrotte di magia.
Senza dimenticare la capacità espressa nell’accogliere mezzi, telecamere, apparecchiature, di una troupe di ripresa Mediaset con più di 100 tecnici.