Evento b2c
Radio Italia: 2,1 mln di contatti con 'Il Concerto'
Protagonista dell'evento, secondo l'analisi commissionata a GroupM, è stato il brand Radio Italia, presente nella maggior parte delle conversazioni in rete e nei tweet. L'evento ha raccolto oltre 600mila euro da sponsorizzazioni, a fronte di un costo totale di 1 milione di euro.
Bissato il successo del concerto-evento che, al debutto un anno fa, ha registrato nuovamente numeri da record. Erano in 100.000, lo scorso 11 maggio in Piazza Duomo a Milano, le persone presenti alla seconda edizione di 'RadioItaliaLive - Il Concerto' (vedi notizia correlata a fondo pagina), la serata live con grandi interpreti e autori della musica italiana.
"Per noi il 2013 - ha commentato l'editore Mario Volanti (nella foto) - è un anno ricco di novità a partire da Mondadori Pubblicità, dal 15 aprile nostra nuova concessionaria di pubblicità. Tante le soddisfazioni che stiamo raccogliendo su più fronti. Prima di tutto il successo ottenuto anche quest'anno da RadioItaliaLive - Il Concerto. E i numeri certificati da GroupM lo dimostrano. Un successo sia di pubblico che lato commerciale, al punto che già ora abbiamo richieste di replica della manifestazione".
L’evento, come sempre gratuito e inserito nel calendario degli Expo Days 2013, grazie al Patrocinio del Comune di Milano e alla collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e l’Assessore Filippo Del Corno, è stato trasmesso in diretta contemporanea su Radio Italia, Radio Italia Tv (canale 70 DTT) e in streaming su radioitalia.it, sul canale YouTube ufficiale grazie alla collaborazione con YouTube e Zodiak Activ, e vivo in tempo reale sulle app gratuite 'iRadioItalia' per iPhone, iPad, Android e Kindle Fire.
'RadioItaliaLive - Il Concerto' è stato protagonista anche su Twitter, dove è stato attivato l’hashtag ufficiale, #radioitalialive, e sulla pagina Facebook di Radio Italia, prima tra le radio per numero di utenti, con video e foto esclusivi dal backstage.
'RadioItaliaLive- Il Concerto' ha registrato una total audience di 2,1 mln di contatti stimati (fonte analisi GroupM): 51,7% generati da Radio Italia, 39,7% da Radio Italia Tv (871 mila), 6,8% live in Piazza Duomo e 1,8% da web e mobile app.
E tra Facebook fan e Twitter follower la fan base di quest'anno arriva a quota 1,4 milioni verso i 751 mila dello scorso anno.
"Addirittura - ha proseguito Volanti -, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia si è espresso favorevolmente verso la kermesse di quest'anno, auspicandosi che possa replicarsi anche a maggio del 2015 in concomitanza con l'Expo. Ma anche sul fronte degli ascolti radiofonici continuiamo a raccogliere conferme. La prima tranche di Eurisko RadioMonitor ha confermato il nostro ottimo stato di salute (con 4.573.000 ascoltatori e una crescita del +3,46%, ndr), così come è ottima la progressione del nostro canale televisivo".
Leggi la dichiarazione di Angelo Sajeva, ad Mondadori Pubblicità e le info sulla campagna a supporto dell'evento su ADVexpress.it
Lato raccolta pubblicitaria la radio sta performando molto bene, con segno più a maggio e risultati positivi anche per giugno.
Protagonista indiscusso dell'evento, secondo quanto certifica l'analisi commissionata dall'editore a GroupM, è stato il brand Radio Italia presente con tutto il mondo che lo contraddistingue nella maggior parte delle conversazioni in rete e nei tweet generati dal concerto. Un ritorno d'immagine e brand awareness degno dei più impegnativi investimenti pubblicitari. Radio Italia ha scelto la via unconventional per investire sulla propria reputazione di marca. L'evento ha raccolto oltre 600mila euro dalle sponsorizzazioni, a fronte di un costo totale di un milione di euro.
Sponsor di 'RadioItaliaLive - Il Concerto' sono stati: Peugeot, OXO - 100% Ottici Optometristi, Ubisoft, Costa Crociere, Danone, Chateau d’Ax, Ducati, Edison, Kobo, Triumph, L'Oreal Vichy. Partner Tecnici: Trenord e ATM. Spumanti Bortolin per le bottiglie celebrative.
Media Partner: Corriere della Sera, Vanity Fair 10, Class Editori.
Ha collaborato alla realizzazione dell’evento: All Areas.
Un evento multipiattaforma che ha beneficiato dell'effetto riverbero dei social network e ha generato numeri superiori alle più rosee aspettative anche nelle audience radiofoniche e televisive, tanto da prevederne la messa in onda in due imminenti prime serate su Italia 1 (l'11 e il 18 giugno).