Evento b2c
'Read, Enjoy and Fly', il Resto del Carlino su tablet per i viaggiatori dell'aeroporto di Bologna
L'iniziativa consente ai viaggiatori di usufruire della versione digitale del quotidiano attraverso tablet messi a disposizione a titolo gratuito nelle aree di imbarco.
L'Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna presenta il NewsTablet, il nuovo modo di fare informazione che debutta nello scalo felsineo in collaborazione con QN - il Resto del Carlino.
(FOTO: Pierluigi Masini, direttore Progetti e Iniziative Editoriali di Poligrafici Editoriale e Nazareno Ventola, direttore generale e amministratore delegato dell’Aeroporto Marconi di Bologna)
La presenza di corner nelle aree d'imbarco, dedicati ai passeggeri che desiderano rimanere costantemente informati, offre la possibilità di leggere tutte le 15 edizioni del quotidiano nella versione digital attraverso tablet messi gratuitamente a disposizione dei passeggeri: un modo che migliora l'esperienza di viaggio attraverso la lettura delle pagine de il Resto del Carlino, che quest’anno festeggia i suoi 130 anni.
Due corner con sei tablet di ultima generazione, strategicamente posizionati nelle zone commerciali che conducono ai gate in corrispondenza dei Re-Charge Point, permetteranno di ingannare l'attesa del volo sfogliando le pagine dello storico quotidiano e di QN Quotidiano Nazionale, prodotte da oltre 400 giornalisti.
Il servizio, completamente gratuito e sempre attivo, nella fase di test ha ottenuto un alto gradimento da parte dei viaggiatori in partenza.
Con questa iniziativa, l’Aeroporto di Bologna conferma ancora una volta il proprio legame con il territorio e insieme l’attenzione verso l’innovazione tecnologica, offrendo ai passeggeri l’opportunità di leggere lo storico quotidiano bolognese attraverso le più moderne tecnologie.
Il nuovo servizio è stato presentato dal direttore Progetti e Iniziative Editoriali di Poligrafici Editoriale Pierluigi Masini e dal direttore generale e amministratore delegato dell’Aeroporto Marconi di Bologna Nazareno Ventola.
(FOTO: Pierluigi Masini, direttore Progetti e Iniziative Editoriali di Poligrafici Editoriale e Nazareno Ventola, direttore generale e amministratore delegato dell’Aeroporto Marconi di Bologna)
La presenza di corner nelle aree d'imbarco, dedicati ai passeggeri che desiderano rimanere costantemente informati, offre la possibilità di leggere tutte le 15 edizioni del quotidiano nella versione digital attraverso tablet messi gratuitamente a disposizione dei passeggeri: un modo che migliora l'esperienza di viaggio attraverso la lettura delle pagine de il Resto del Carlino, che quest’anno festeggia i suoi 130 anni.
Due corner con sei tablet di ultima generazione, strategicamente posizionati nelle zone commerciali che conducono ai gate in corrispondenza dei Re-Charge Point, permetteranno di ingannare l'attesa del volo sfogliando le pagine dello storico quotidiano e di QN Quotidiano Nazionale, prodotte da oltre 400 giornalisti.
Il servizio, completamente gratuito e sempre attivo, nella fase di test ha ottenuto un alto gradimento da parte dei viaggiatori in partenza.
Con questa iniziativa, l’Aeroporto di Bologna conferma ancora una volta il proprio legame con il territorio e insieme l’attenzione verso l’innovazione tecnologica, offrendo ai passeggeri l’opportunità di leggere lo storico quotidiano bolognese attraverso le più moderne tecnologie.
Il nuovo servizio è stato presentato dal direttore Progetti e Iniziative Editoriali di Poligrafici Editoriale Pierluigi Masini e dal direttore generale e amministratore delegato dell’Aeroporto Marconi di Bologna Nazareno Ventola.