Evento b2c

'Rifugio La Stampa' arriva a la Thuile in occasione della Coppa del Mondo femminile di Sci

Due aree distinte, una outdoor allestita in Piazzetta Funivie e una indoor nel dehor coperto dell’Hotel Planibel che si affaccia sulla stessa Piazzetta: questa la struttura del Rifugio, che per tre giorni, dal 19 al 21 febbraio, animerà la località sciistica.
Dopo il successo ottenuto l’anno scorso a Courmayeur, ritorna in Valle d’Aosta il Rifugio La Stampa, questa volta a La Thuile in occasione del ritorno delle gare di Coppa del Mondo femminile di Sci, che si terranno nella località sciistica il 19, 20 e 21 febbraio

Il quotidiano sarà infatti nuovamente protagonista di un fine settimana che trasformerà per tre giorni La Thuile in un luogo magico, in cui tutti, grandi e piccini, potranno approfittare di mille occasioni non solo vivendo in diretta discese sciistiche mozzafiato ma soprattutto per incontrarsi, informarsi e divertirsi insieme.

Il Rifugio è articolato in due aree distinte, outdoor e indoor. 
La prima, outdoor, allestita in Piazzetta Funivie, punto di partenza e di arrivo di tutti gli impianti di La Thuile, consta di un grande palco posizionato appena al di sotto del traguardo della mitica Pista 3 Franco Berthod sulla quale si svolgeranno le gare di Coppa del Mondo che potranno essere seguite in tutte le fasi grazie ad un apposito maxi schermo.

A partire dalla mattina di sabato e fino al pomeriggio di domenica, la piazza si trasformerà in un vero e proprio teatro all’aperto nel quale saranno protagonisti sport e intrattenimento. Gli appassionati di sci potranno infatti assistere in diretta alle gare, la Discesa Libera il 20, il Super G il 21 e godere, prima della cerimonia di premiazione, dei commenti e delle interviste alle atlete a cura di Luca Ubaldeschi che ospiterà sabato sul palco alcuni dei più importanti personaggi degli sport invernali.

Tra questi, il presidente della FISI Flavio Roda e i Campioni Giorgio Rocca e Federica Brignone, oltre al Presidente della Regione Valle d’Aosta Augusto Rollandin e al Colonnello Marco Mosso, Presidente del Comitato Organizzatore che racconterà il dietro le quinte dell’organizzazione di un evento sportivo così importante. Tutto questo sarà arricchito dalla partecipazione del Direttore Maurizio Molinari.

Nel corso del weekend i momenti dedicati all’agonismo si alterneranno ad altri di puro divertimento grazie a Radio NumberOne, partner dell’evento che animerà le giornate con animazione musicale e dj set.

La parte indoor del Rifugio La Stampa è collocata nel dehor coperto dell’Hotel Planibel che si affaccia su Piazzetta Funivie. 
Qui non mancheranno gli spazi e i momenti dedicati a tutta la famiglia: dalla mostra per celebrare i 10 anni dalle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 a un’accogliente sala di lettura, con notizie fresche grazie alle copie de La Stampa, ai laboratori per i bimbi dai 4 agli 11 anni per permettere ai genitori un momento di meritato relax magari sperimentando un’esperienza visiva assolutamente coinvolgente come quella offerta dagli Oculos Gear VR by Samsung

Sarà sufficiente registrarsi presso l’apposita area e prendere posto ad una delle tre postazioni appositamente allestite e indossare gli speciali Oculos per sperimentare l’emozione di un percorso sciistico virtuale a scelta tra discesa, slalom, fuoripista o salto free style. La forza e l’unicità dell’esperienza sono dovute ai video girati ad hoc sulle piste da sci con una tecnica innovativa che consente la totale immersione ed una visione a 360 gradi della realtà virtuale che si sta vivendo.

La Stampa ha utilizzato risorse interne al Gruppo (in particolare Publikompass) per l’organizzazione dell’evento.

L’evento è stato reso possibile anche grazie alla partecipazione di sponsor in linea con la qualità dell’offerta. Il main sponsor Sant’Anna disseterà gli ospiti con acqua e thè, Audi, presente con il proprio truck, distribuirà gadget ai bambini, Rossignol metterà a disposizione i bastoni da sci per la simulazione con gli Oculos, Lago fornirà le sedute per l’aria lounge.

Gli ospiti potranno infine degustare i vini prodotti da Vival, il consorzio dei vini valdostani e dissetarsi con il gusto tutto italiano della Cola messa a disposizione da Molecola.

I lettori de La Stampa possono trovare il programma completo delle attività del Rifugio anche all’interno dello Speciale in edicola giovedì 18 febbraio con il quotidiano.

I grandi eventi del Rifugio La Stampa si inseriscono nell’operazione di visibilità che il giornale sta portando avanti in Valle d’Aosta, dove La Stampa è il quotidiano più letto, grazie anche all’attenzione  da sempre dedicata alle realtà della regione. 

A supporto dell’evento è stata pianificata una campagna pubblicitaria, a cura di Simonetti Studio, che comprende, oltre ad autopromo su carta e web, locandine e folder e la programmazione sulle radio del circuito Pk Pool.
Rifugio La Stampa rappresenta un'ulteriore conferma dell’interesse che il giornale dimostra con continuità al mondo della montagna in tutte le sue mille espressioni con un’offerta ai lettori che comprende una pagina dedicata ogni domenica e il canale montagna presente sul sito del quotidiano. 

A conferma del forte interesse, il concorso 'Vinci la Coppa del Mondo' indetto online dal quotidiano ha visto in pochi giorni la partecipazione di oltre 2.500 persone.