Evento b2c
Sanremo Music Awards, finalissima a Montecarlo
Un evento internazionale che coinvolge tutte le varie categorie musicali, ad esclusione della musica classica e l’hard rock. Il contest nasce su idea di Nicola Convertino nel 2001 al Cremlino, con tre serate e la presenza di ben 18.000 paganti.
Venerdì 12. Febbraio 2016, al Fairmont Hotel di Montecarlo si terrà la finalissima del Sanremo Music Awards.
Per festeggiare i 15 anni di attività, la famosa kermesse bisserà il successo ottenuto nell’esordio al Cremlino di Mosca: ospiti internazionali, big della canzone italiana, oltre 90 televisioni da tutto il mondo che manderanno in onda la consegna degli Awards, Mediaset coinvolta nell’iniziativa, oltre 100 testate giornalistiche media partner dell’evento e 45 radio che parteciperanno alla promozione del 'Premio Radio.2016', istituito quest’anno per la prima volta.
Nicola Convertino, patron e ideatore della manifestazione, insieme a Vittorio Brazzorotto, l’organizzatore generale e Umbi Maggi, il direttore artistico, hanno messo in gioco tutte le loro forze per realizzare un evento che segnerà l’inizio di un progetto internazionale che porterà il Made in Italy e la canzone italiana a fondersi con realtà diverse dal quotidiano che puntualmente bussa alla porta dei nostri giovani artisti.
Naturalmente la manifestazione da sempre ha avuto un risvolto umanitario, per Montecarlo una parte dei fondi saranno destinati a favore dell’Associazione A.S. Star Team For The Children MC del Principe Alberto che aiuta i bambini più poveri del mondo con la realizzazione di scuole, villaggi, centri medici e lo fa con la direzione di Mauro Serra.
Il Sanremo Music Awards da sempre ha creato delle osmosi musicali e culturali con i paesi che nei passati 15 anni hanno ospitato la manifestazione (Messico, Romania, Uzbekistan, Russia, Spagna, Tenerife, Tunisi, Gelendzhik etc. etc.).
Dal 2016 oltre al consueto concerto/evento, ogni paese ospitante la manifestazione produrrà un programma televisivo titolato proprio Sanremo Music Awards, un reality dove si svilupperanno le doti dei partecipanti a tuttotondo
Nel parterre sono previsti ospiti del mondo della moda, dello sport e del Jet Set internazionale, personaggi di casa a Montecarlo e abituati ai lustrini delle serate di gala dove lo sfarzo si fonde in maniera suadente con l’Arte e la genialità degli Artisti che consumano il proscenio.