Evento b2c
TIMmusic Onstage Awards, annunciati gli artisti ospiti dell'evento del 18 marzo
L’edizione 2016 si caratterizza come un grande format su più livelli: non solo televisione e web ma anche territorio. Nei giorni che precedono la prima serata del 18 marzo su Rai2 e in contemporanea con Radio2, arrivano a Milano tre eventi esclusivi che vedranno protagonisti Max Gazzè, Marlene Kuntz e Levante.
In attesa di conoscere i vincitori dei premi (che saranno annunciati il 14 marzo), sono stati resi noti i nomi degli artisti ospiti dei TIMmusic Onstage Awards - i primi e unici premi interamente dedicati alla musica live - in onda il 18 marzo in prima serata su Rai2 e in contemporanea su Radio2.
Il grande evento multimediale vedrà per la prima volta sullo schermo l'inedita coppia Nicola Savino, che ritorna alla musica dopo il grande successo al DopoFestival, e Malika Ayane, per la prima volta nel ruolo di conduttrice televisiva. La regia dello show è firmata da Gaetano Morbioli.
Le votazioni online si sono chiuse venerdì 4 marzo con un totale di 897.000 preferenze espresse sul sito ufficiale e il sito timmusiconstageawards.rai.it.
Sui social l'hashtag ufficiale è #TIMmusicOnstageAwards
Comincia oggi, inoltre, la programmazione del format quotidiano TIMmusic Onstage Awards in Studio, trasmesso dai Rai4 dal 7 al 18 marzo alle ore 19.30 (con replica alle ore 8.30 e 15.30 del giorno successivo).
Questi gli ospiti delle 10 puntate:
- 7 marzo: Negrita
- 8 marzo: Marlene Kuntz
- 9 marzo: Levante
- 10 marzo: Gio Sada
- 11 marzo: Coez
- 14 marzo: Tre allegri ragazzi morti
- 15 marzo: Max Gazzè
- 16 marzo: Bugo
- 17/03 Subsonica
- 18/03 I Ministri
#TIMmusicOnstageAwards è un evento presentato da Rai Radiotelevisione Italiana, organizzato da Areaconcerti, TIM e in collaborazione con Assomusica.
TIMmusic è la piattaforma di TIM dedicata alla musica in streaming che permette di ascoltare milioni di brani di tutti i generi, creare proprie playlist personali o ascoltare quelle suggerite da dj e artisti famosi e condividere tutto sui principali social network.
Su app TIMmusic nella sezione speciale dedicata agli Awards è possibile consultare le classifiche delle varie categorie e ascoltare singoli, album e radio playlist esclusive dei protagonisti in gara nelle categorie TIMmusic e TIMYoung.
L’edizione 2016 si caratterizza come un grande format su più livelli di comunicazione: non solo televisione e web ma anche territorio, nei giorni che precedono la prima serata del 18 marzo su Rai2 in contemporanea con Radio2, arrivano a Milano tre eventi esclusivi che vedranno protagonisti: Max Gazzè, Marlene Kuntz e Levante.
Si parte dal 9 marzo con l’evento di apertura solo su inviti Huawei #Touchthelive al Teatro Vetra di Milano con il live di Max Gazzè (per assistere inviare mail a huawei@onstageweb.com, ingresso previa conferma via mail), a seguire l’11 marzo al Fabrique di Milano ci sarà il concerto dei Marlene Kuntz e la prima data italiana del loro 'Lunga attesa tour' collaborazione con Rai Radio2 e chiuderà la settimana di eventi il live di Levante sponsored by Tuborg all’Alcatraz il 13 marzo.
Il grande evento multimediale vedrà per la prima volta sullo schermo l'inedita coppia Nicola Savino, che ritorna alla musica dopo il grande successo al DopoFestival, e Malika Ayane, per la prima volta nel ruolo di conduttrice televisiva. La regia dello show è firmata da Gaetano Morbioli.
Le votazioni online si sono chiuse venerdì 4 marzo con un totale di 897.000 preferenze espresse sul sito ufficiale e il sito timmusiconstageawards.rai.it.
Sui social l'hashtag ufficiale è #TIMmusicOnstageAwards
Comincia oggi, inoltre, la programmazione del format quotidiano TIMmusic Onstage Awards in Studio, trasmesso dai Rai4 dal 7 al 18 marzo alle ore 19.30 (con replica alle ore 8.30 e 15.30 del giorno successivo).
Questi gli ospiti delle 10 puntate:
- 7 marzo: Negrita
- 8 marzo: Marlene Kuntz
- 9 marzo: Levante
- 10 marzo: Gio Sada
- 11 marzo: Coez
- 14 marzo: Tre allegri ragazzi morti
- 15 marzo: Max Gazzè
- 16 marzo: Bugo
- 17/03 Subsonica
- 18/03 I Ministri
#TIMmusicOnstageAwards è un evento presentato da Rai Radiotelevisione Italiana, organizzato da Areaconcerti, TIM e in collaborazione con Assomusica.
TIMmusic è la piattaforma di TIM dedicata alla musica in streaming che permette di ascoltare milioni di brani di tutti i generi, creare proprie playlist personali o ascoltare quelle suggerite da dj e artisti famosi e condividere tutto sui principali social network.
Su app TIMmusic nella sezione speciale dedicata agli Awards è possibile consultare le classifiche delle varie categorie e ascoltare singoli, album e radio playlist esclusive dei protagonisti in gara nelle categorie TIMmusic e TIMYoung.
L’edizione 2016 si caratterizza come un grande format su più livelli di comunicazione: non solo televisione e web ma anche territorio, nei giorni che precedono la prima serata del 18 marzo su Rai2 in contemporanea con Radio2, arrivano a Milano tre eventi esclusivi che vedranno protagonisti: Max Gazzè, Marlene Kuntz e Levante.
Si parte dal 9 marzo con l’evento di apertura solo su inviti Huawei #Touchthelive al Teatro Vetra di Milano con il live di Max Gazzè (per assistere inviare mail a huawei@onstageweb.com, ingresso previa conferma via mail), a seguire l’11 marzo al Fabrique di Milano ci sarà il concerto dei Marlene Kuntz e la prima data italiana del loro 'Lunga attesa tour' collaborazione con Rai Radio2 e chiuderà la settimana di eventi il live di Levante sponsored by Tuborg all’Alcatraz il 13 marzo.
Luca Seminerio, ceo Area Concerti, ha commentato ad ADVexpress: “Quest'anno TIMmusic Onstage Awards è diventato un evento Tv di caratura internazionale e multipiattaforma, che coinvolgerà Rai2 con la diretta, Rai4 con dieci puntate al via con vari ospiti come Subsonica, Max Gazzè e altri artisti che sveleranno come si preparano in studio prima di un concerto, e infine Radio2.
Insomma, uno show multimediale che, complice anche il supporto di grandi sponsor come Tim, Tuborg e Huawei, punta a una raccolta oltre i 4 milioni. Un risultato ancora migliore rispetto ai 3,2 milioni dell'edizione 2015. E mai come quest'anno l'evento si caratterizza per i brand content e in generale per i contenuti di qualità, declinati con i linguaggi più adeguati su tutte le piattaforme. Già abbiamo i primi riscontri di successo: da gennaio, da quanto abbiamo aperto online le votazioni dei gruppi musicali, abbiamo raccolto ben 897mila voti sul sito rai.tv e sull'app Rai”.