Evento b2c

Webranking porta Mediaset Infinity nella stratosfera. Lo spot trasmesso a 20 km di altezza

Per la prima volta è stato trasmesso lo spot pubblicitario del servizio di video on demand lanciando un pallone aerostatico a 20 km d’altezza. Si è trattato di un'impresa sfidante che ha richiesto elevate competenze tecniche, quattro mesi di preparazione e anche un lancio di prova.
La scoperta del pianeta Kepler 452b, le nuove foto di Plutone diffuse dalla Nasa, le immagini e i racconti dell’astronauta Samantha Cristoforetti sui social media hanno riacceso la passione e il sogno dello spazio.

La voglia di mettersi alla prova e sfidare nuovi orizzonti si è accesa anche in Webranking, Sem agency indipendente italiana, che si è messa alla prova in uno straordinario esperimento di marketing lanciando dalla propria sede una capsula che ha raggiunto la stratosfera con un pallone meteorologico.

La missione è stata realizzata insieme al team internazionale di InZpace, composto da ingegneri aerospaziali e professori universitari, che ha collaborato alla progettazione tecnica nei quattro mesi necessari alla preparazione della missione.

Guarda il video 'WRinSpace Timelapse Lancio' su YouTube

Il sogno di Webranking si è concretizzato in una originale opportunità di comunicazione per Infinity, il servizio di video on demand di casa Mediaset, che grazie alla partnership con l’agenzia ha potuto trasmettere uno spot video nella stratosfera.

Infinity è quindi il primo brand al mondo a poter vantare di aver lanciato una campagna di comunicazione da un punto di vista completamente nuovo: a più di 20.000 metri nel cielo sopra i propri clienti, su uno schermo rivolto verso l’infinito che è stato ripreso dalle telecamere della capsula.

Lo spot – dedicato e pensato solo per questa unica uscita – si è concluso con il claim'Infinity è sempre con te …anche nello spazio!'
Il lancio ufficiale della capsula è avvenuto sabato scorso alle ore 12.30. La sonda, con una velocità di salita di 5 metri al secondo, ha impiegato circa 90 minuti a salire e 20 minuti a ritornare sulla terra – rallentata da un paracadute – ed è stata recuperata a 50 km dal punto di partenza.

Per portare a termine la missione, Webranking si è attenuta agli standard internazionali delle comunicazioni spaziali, inviando e ricevendo informazioni dalla capsula attraverso onde radio a bassa frequenza

Si è trattato di un'impresa sfidante che ha richiesto elevate competenze tecniche. Nella capsula sono stati integrati diversi device: 4 telecamere, un’elettronica custom su Rasberry Pi, un monitor da 10 pollici ad alto contrasto e uno smartphone. Tutta questa strumentazione è stata in grado di resistere ai meno 60 gradi della stratosfera e alla potenza di venti che possono raggiungere i 250 km/h. 

I team di Webranking e di InZpace e i molti amici che hanno partecipato dal vivo hanno seguito emozionati la missione insieme alle troupe di Infinity. Come ci ha confermato Nereo Sciutto, presidente e co-founder di Webranking: “A tutti piace sognare e sembra quasi che si sia trattato solo di un gioco. 
In realtà è una metafora del lavoro e anche della vita: fare cose nuove, la sfida di migliorarsi e di fermarsi, testare nuovi approcci e fare tesoro anche dei fallimenti. Non tutto quello che abbiamo provato a fare nella stratosfera è andato come previsto, ma ci siamo divertiti un mondo nel farlo insieme, e abbiamo imparato tantissimo con questa esperienza”.

Sciutto prosegue: “Essere i primi al mondo a portare a termine una missione come questa fa davvero sognare. Ma è stato possibile solo grazie a un’idea supportata da ingegno e competenze davvero forti, che non si improvvisano. Sono orgoglioso del mio team e del lavoro di squadra che è stato fatto. D’altronde, siamo stati i primi al mondo a farlo in questo modo. Portando con noi Infinity abbiamo costruito un nuovo canale di comunicazione a decine di km di altezza, quindi sicuramente non accessibile a tutti gli altri che ci vorranno provare, no?”.

Entusiasta anche Marco Binda, responsabile Web Marketing e del progetto lato Infinity: “Mettersi sempre alla prova ed essere i primi non è un azzardo ma una bella sfida. Aprire nuove vie di comunicazione anche nello spazio riflette un sogno: Infinity è un sogno 100% italiano”. 

Conclude Chiara Tosato, direttore commerciale di Infinity: “Il lancio nella stratosfera rappresenta una metafora del nostro servizio; le nuove funzioni tecnologiche introdotte da Infinity, come il Download & Go, permettono di vedere dove e quando si vuole i nostri contenuti, persino dalla stratosfera”.

Che lo spazio diventi una nuova frontiera anche per il marketing?