Celebrazione - ricorrenza
Alla Stazione di Parigi Saint-Lazare in mostra il lampadario futuristico composto da 12.000 penne BIC
A Parigi un’installazione futuristica sta attirando la curiosità dei 450mila viaggiatori che ogni giorno transitano dalla stazione Saint-Lazare: è il BIC Pavilion, progettato e costruito da un team di architetti e ospitato da SNCF – le Ferrovie Francesi - nella hall centrale della stazione, dove sarà esposto fino a metà maggio.
Originariamente realizzata per la candidatura a un bando di gara ingegneristico, questa struttura sospesa è composta di 12.843 penne BIC Cristal tenute insieme da una serie di connettori appositamente progettati e testati per soddisfare i requisiti del progetto in termini di resistenza e flessibilità.
Con questo progetto, i creatori hanno voluto trasformare la funzione della penna - mantenendone solo la consistenza, il riflesso e la trasparenza. Così esautorata della sua funzione originaria e moltiplicata, la BIC diventa una trama decorativa e addirittura un nuovo materiale: il riuso e la trasformazione della sua funzione risultano in una sorta di lampadario futuristico che esprime lo spirito dell’arte contemporanea.
SNCF Gares & Connexions, la sussidiaria di SNCF incaricata della gestione, del funzionamento e dello sviluppo delle 3.000 stazioni ferroviarie distribuite sul territorio francese, ha deciso di offrire a questi ingegneri e alla loro creazione un’unica ed eccezionale opportunità di visibilità, con un’installazione nel centro della stazione Paris Saint-Lazare, dove ogni giorno transitano più di 450mila viaggiatori.
L’azienda riafferma in questo modo la sua convinzione che le stazioni ferroviarie siano spazi vitali a sé stanti, luoghi elettivi per l’espressione di creatività e innovazione: ogni anno più di 100 iniziative ed eventi culturali vengono promossi nelle stazioni francesi su tutto il territorio nazionale.
BIC, azienda leader nella produzione di materiale da cancelleria, accendini e rasoi, ha supportato i creatori del BIC Pavilion sin dall’inizio del progetto, utilizzando il suo stabilimento di Montevrain (fuori Parigi) per fornire le penne BIC Cristal necessarie per la costruzione della struttura e fornendo supporto nelle fasi di esecuzione e installazione. Oltre a ispirare artisti di tutto il mondo, gli iconici prodotti BIC sono esposti in collezioni permanenti del dipartimento di design del New York Museum of Modern Art (MoMA) e al Museo di Arti Moderne del Centre Georges Pompidou.