Celebrazione - ricorrenza
Borotalco sostiene la musica di Terraforma, il festival in programma dal 23 al 25 giugno a Villa Arconati
Dopo il grande successo delle passate edizioni, dal 23 al 25 giugno 2017 va in scena la quarta edizione di Terraforma, festival internazionale di musica dedicato alla sperimentazione artistica e alla sostenibilità ambientale con tre giorni di spettacolo, workshop e incontri, prodotto da Threes in collaborazione con Fondazione Augusto Rancilio.
Italiano, ricco di storia, icona del benessere e con il suo profumo inconfondibile e senza tempo, Borotalco continua a sostenere il progetto artistico-ambientale di Terraforma, in programma alla Villa Arconati di Bollate.
La presenza di Borotalco si esprime attraverso un contributo concreto che sposa ecologia e architettura dei giardini, un omaggio al bello della tradizione e al buono della natura. Un’iniziativa volta a valorizzare l’incantevole complesso della villa gentilizia, un gioiello architettonico e paesaggistico settecentesco, alle porte di Milano.
La collaborazione tra Borotalco e Terraforma cresce di anno in anno, con alberi di carpino che diventano sempre più rigogliosi, con 300 nuove piante che si aggiungono alle precedenti per ricreare un’oasi di estetica sostenibile: la ricostruzione dell’antico labirinto sul modello originale rinvenuto in alcune incisioni planimetriche di Villa Arconati risalenti al 1743, opera dell’artista Marc’Antonio Dal Re.
Completato il secondo cerchio, nel 2018, altri 250 carpini formeranno i tre cerchi più interni del labirinto, portando a conclusione l’impresa di recupero. Come nella precedente edizione del festival, il labirinto in fieri sarà godibile al pubblico con performance artistiche e tecniche di spazializzazione del suono.
Il Festival Terraforma, prodotto da Threes in collaborazione con la Fondazione Augusto Rancilio, è, infatti, un’esperienza musicale in cui immergersi totalmente, dove eventi musicali dal vivo, workshop, incontri con gli artisti, installazioni nel verde e camping accolgono ospiti da tutto il mondo.
Non solo. E’ anche un’occasione unica, lunga tre giorni, per intrecciare un dialogo tra passato e futuro, per non disperdere un ineguagliabile patrimonio di civiltà, creatività e bellezza, al quale Borotalco è fiero di contribuire.