Celebrazione - ricorrenza

Clear Channel festeggia con il Comune di Milano e ATM i dieci anni di BikeMi

Giovedi 13 dicembre si è tenuto, in Sala Malliani, presso la sede principale dell’Università degli Studi di Milano, l’evento celebrativo dedicato al decennale di BikeMi. Erano presenti come relatori, oltre a Mats Lundquist, CEO di Clear Channel Italia e Carlo Rinaldi, Marketing & Innovation Director di Clear Channel Italia, Marco Granelli, Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano, Luca Bianchi, Presidente di ATM, Giancarlo Manzi, Prof. Associato dell'Università degli Studi di Milano. Moderatore dell’evento Massimo Cirri, conduttore radiofonico di Rai Radio2 Caterpillar.

Il 3 dicembre BikeMi, servizio di Bike sharing di Milano, gestito dalla media company Clear Channel, player di mercato nel settore dell’Out of Home, ha compiuto dieci anni e per festeggiare il suo compleanno con la città sono state realizzate, dal 3 al 13 dicembre, importanti iniziative: dieci giorni di tariffe speciali, inaugurate sette nuove stazioni con 150 nuove biciclette elettriche dotate di seggiolino per bambini e, infine, un convegno alla Statale.

Gli abbonati BikeMi hanno potuto utilizzare gratuitamente, senza limiti di tempo, le biciclette normali ed elettriche, la cui flotta è stata implementata con l’arrivo di 150 nuovi modelli con pedalata assistita e seggiolino; il 13 dicembre chiunque ha potuto attivare gratuitamente un abbonamento giornaliero.

In particolare, sono entrate in esercizio sette nuove stazioni: Angilberto-Comacchio, Bologna, Ortles-Ripamonti, Ortles-Orobia, Cuoco-Monte Cimone, Corvetto-Polesine, Gabrio Rosa, realizzate nell’ambito del progetto europeo Sharing Cities. A queste, entro il 2019, se ne aggiungeranno altre 34, portando il numero delle stazioni sparse per la città a quota 323. A crescere, il prossimo anno, sarà anche la flotta delle ‘gialle’, che passeranno dalle attuali 3.650 a 4.280, alle quali si uniranno le 1.150 elettriche a pedalata assistita.

Il 13 dicembre si è tenuto, in Sala Malliani, presso la sede principale dell’Università degli Studi di Milano, l’evento celebrativo dedicato al decennale di BikeMi. Erano presenti come relatori, oltre a Mats Lundquist, CEO di Clear Channel Italia e Carlo Rinaldi, Marketing & Innovation Director di Clear Channel Italia, Marco Granelli, Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano, Luca Bianchi, Presidente di ATM, Giancarlo Manzi, Prof. Associato dell'Università degli Studi di Milano. Moderatore dell’evento Massimo Cirri, conduttore radiofonico di Rai Radio2 Caterpillar.

La mattinata si è conclusa con la tavola rotonda 'Valori pubblici, performance privata' a cura dell’Università degli Studi di Milano (prof. Manzi ed altri proff. di UNIMI, Massimo Florio, Maddalena Sorrentino, Francesco Virili e Mattea Gelpi) e la premiazione degli utenti BikeMi più virtuosi e del vincitore del Contest Instagram 'La città gira' con la consegna simbolica di una tessera gigante BikeMi della durata di 10 anni.

“BikeMi è a tutti gli effetti un servizio di trasporto pubblico efficiente e capillare, con stazioni che non distano tra di loro più di quattrocento metri, in grado di collegare i quartieri alle grandi reti di trasporto pubblico” - così commenta Mats Lundquist, CEO di Clear Channel Italia - “È andato oltre ogni più rosea aspettativa, un sistema che ha il merito di diffondere sane e buone abitudini, invogliando anche chi non vive in città ad utilizzare le due ruote a pedali per gli spostamenti. I numeri in crescita attestano il gradimento dei cittadini per un servizio che conta ad oggi più di 650 mila iscritti e 23 milioni di utilizzi per oltre 46 milioni di chilometri percorsi in città. Senza dimenticarci le pedalate che hanno permesso di risparmiare oltre 9,3 milioni di chili di anidride carbonica in termini di mancate emissioni, alle quali si aggiunge il contributo di una centrale di ricarica elettrica con energia (75 khW/annui) prodotta da pannelli fotovoltaici. Siamo molto orgogliosi della qualità e dell’efficienza del sevizio che stiamo offrendo da 10 anni a tutta la collettività e l’aver festeggiato un decennale così ricco di successi, ci sprona ad affrontare i prossimi anni con la stessa, se non maggiore, determinazione”.

Carlo Rinaldi, Marketing & Innovation Director di Clear Channel Italia dichiara: “Il Bike sharing si presenta al mercato come un mezzo particolarmente ricco di opportunità sinergiche di comunicazione. Oggi, quando parliamo di BikeMi possiamo declinarne il suo valore sotto una duplice veste: un mezzo inteso come trasporto pubblico e un media in termini pubblicitari. Queste due caratterizzazioni di BikeMi amplificano l’una il valore dell’altra. L’efficienza del servizio facilita il dialogo con i nostri advertiser nella massima trasparenza e fiducia, potendo contare ogni giorno su un prodotto che soddisfi gli utenti e le marche. La scelta di utilizzare il mezzo del Bike sharing attraverso il network BikeMi avviene in modo smart e innovativo, all’insegna di uno spirito green ed eco-sostenibile, perfetto nei valori aziendali e di business delle aziende. BikeMi si integra tra l’altro molto bene con i social media e con il digitale e, attraverso il suo carattere legato alla sostenibilità, trova innovazione nella creatività, disegnando con la marca non solo le superfici delle biciclette ma tutti i contesti e i luoghi che quest'ultime raggiungono".