Celebrazione - ricorrenza
Fiat 500, tra un mese la festa più grande per i 60 anni. A luglio il 34° Meeting Internazionale di Garlenda di Fiat 500 Club Italia
Un raduno che si trasformerà in una grandiosa festa di compleanno per celebrare i 60 anni della mitica Fiat 500: succederà a Garlenda, tra il 7 e 9 luglio 2017 in occasione del 34° Meeting Internazionale.
Fu in questo piccolo paese ligure di 2mila abitanti che, nel 1983, si tenne il primo raduno, ponendo le basi per il Fiat 500 Club Italia: oggi 21mila soci - con iscritti dal Sud America al Giappone - il 20 per cento dei quali sotto i 40 anni.
Ma l'anima giovane dei Cinquecentisti va oltre l'età anagrafica. È la 500 stessa a ispirare leggerezza, buonumore e una gamma infinita di personalizzazioni che riflettono l'universalità della Fiat 500. Dei 4milioni di esemplari prodotti, infatti, oltre 300mila sono ancora conservate: un patrimonio enorme che rispecchia la centralità dell'auto nella storia d'Italia: simbolo della rinascita economica, la prima auto che gli operai poterono permettersi, la prima a motorizzare il Paese, a far scoprire le vacanze al mare, a rendere una festa le piccole gioia della vita in famiglia, dalla spesa al portare i bambini a scuola.
Tante ne ha vissute la piccola Fiat 500 in questi sessantanni da simboleggiare tutte queste cose e molte altre ancora . Per questo, alla fine, è divenuta un mito, un simbolo dell'Italia al pari della pizza, e un veicolo di valori positivi e speranza.
Non è una caso, perciò, che il Fiat 500 Club Italia sia una delle tre associazioni testimonial Unicef in Italia e che la forza del raduno sia la libertà, il divertimento e l'espressione della propria personalità.
“Grazie alla natura della 500 e alla sua simpatia immediata – spiega il presidente del Club Stelio Yannoulis –, il carattere dei nostri raduni è votato al piacere di stare insieme. I nostri soci vanno dalla ragazze che addobbano le loro 500 con fioriere multicolori agli artisti che ricordano, con le loro creazioni, il lungo viaggio degli emigranti dal Sud Italia alle industrie del Nord”.
L'organizzazione promette un lungo weekend ricco di eventi che confermano le Fiat 500 come ambasciatrici di un turismo slow: previste, per esempio, tante escursioni alla scoperta della Liguria tra le quali il tradizionale Grand Tour eno-gastronomico tra le vallate della provincia di Imperia e visite ad Alassio (con un tour panoramico e una serata immersi nella movida, con tanto di bagno di mezzanotte).
Il divertimento è assicurato: dalle imprese gastronomiche agli spettacoli musicali aperti al pubblico, fino alle bellissime coreografie nell'Ippodromo dei Fiori di Villanova d'Albenga.
Il sabato sera, poi, sarà dedicato ad uno show intitolato 'La 500 si laurea MITO', durante il quale la storica auto riceverà l’investitura dopo aver rievocato non solo la sua storia straordinaria, ma quanto questa leggenda sia entrata e simboleggi qualcosa nell'immaginario di ognuno.
Il Meeting è una festa che mette d'accordo tutti. Esattamente come fa da 60 anni l'utilitaria più amata della storia.