Celebrazione - ricorrenza

Granarolo inaugura le celebrazioni per i suoi 60 anni

Una fitta serie di iniziative ed eventi lungo tutto il 2017: si parte con un’udienza da Sua Santità Papa Francesco con allevatori e dipendenti.

Gruppo Granarolo inaugura le celebrazioni per il proprio sessantesimo anniversario con un evento speciale: mercoledì 15 marzo una rappresentanza del Gruppo di 1000 persone, tra soci allevatori e dipendenti è in missione all’udienza pubblica di Sua Santità Papa Francesco.

Un’occasione e un’esperienza unica per riunire e rappresentare le persone del Gruppo che si raduneranno in Piazza San Pietro a Roma da tutte le parti d’Italia, con pullman in partenza dai principali stabilimenti. Su uno di questi anche il presidente Gianpiero Calzolari e tutta la direzione.

L’evento inaugura una serie di iniziative per festeggiare i 60 anni e raccontare la lunga strada percorsa da quel lontano 21 giugno 1957, quando davanti a un notaio si riunirono i soci fondatori per costituire il Consorzio Bolognese Produttori Latte, società cooperativa a responsabilità limitata, il primo nucleo della Granarolo dei nostri giorni.

“La nostra è una storia di mezzadri – afferma Calzolari – che si costituirono in cooperativa contro il volere dei padroni, per restituire dignità al loro lavoro ed alle loro famiglie; immagini di un’Italia che per fortuna in mezzo secolo ha fatto grandi passi avanti sul piano delle conquiste sociali. Una storia di pionieri coraggiosi, che partendo dall’Emilia-Romagna hanno saputo guardare oltre, hanno saputo investire, hanno cercato altri saperi e li hanno valorizzati, senza mai soffocarne il Dna, fino a diventare quello che siamo oggi: la prima azienda agroalimentare a capitale italiano e la più grande filiera italiana del latte direttamente partecipata dai soci allevatori della cooperativa Granlatte, oltre 1000 in 12 regioni italiane, e 2800 dipendenti.”

Un’anticipazione del programma di iniziative ed eventi che celebreranno l’importante anniversario:

Una serie di aperture straordinarie al pubblico di sei degli stabilimenti del Gruppo in Italia, veri e propri open day ribattezzati per l’occasione Feste del Latte, in cui accogliere le comunità del territorio:

- 17 giugno Usmate Velate (MB)
- 24 giugno e 4 ottobre Bologna
- 1 luglio Pasturago di Vernate (MI)
- 2 settembre Castrovillari (CS)
- 16 settembre Soliera (MO)
- 14 ottobre Gioia del Colle (BA)

La creazione di un canale Instagram dedicato ai 60 anni (@GruppoGranarolo, #Granarolo60) dove saranno pubblicate foto dall’archivio storico del Gruppo e immagini più recenti per un originale dietro le quinte.
Sulla scia del canale Instagram verrà allestita anche una mostra fotografica itinerante che girerà alcune delle più belle piazze italiane.

Un video storico dedicato al sessantesimo che racconterà, assieme alle tappe dell’avventura di Granarolo, le trasformazioni e le battaglie del Paese. Una campagna stampa per comunicare la crescita, i traguardi raggiunti e le sfide future.
'Fresco', una web serie in quattro puntate per raccontare tutti segreti che si nascondono dietro a un bicchiere di latte e rispondere ad alcune delle domande più comuni (granarolofresco.it, online a partire da oggi).

La pubblicazione di un libro che collega vicende storiche Granarolo alla storia politica italiana. Sul sito gruppogranarolo.it verrà creata un’apposita sezione dedicata a tutte le iniziative del sessantesimo, con tutti gli aggiornamenti.