Celebrazione - ricorrenza

I 30 anni di Triumph Group International: meeting speciale con tutte le sedi del Gruppo

Da Milano a Londra, da Bruxelles a Shanghai, tutti gli uffici hanno preso parte alla cerimonia che la presidente e fondatrice Maria Criscuolo ha organizzato a Roma. In 30 anni di attività, il Gruppo ha gestito oltre 8.000 eventi in tutto il mondo, coinvolgendo 8.000.000 di ospiti su una superficie virtuale di 4.200.000 mq.

21 novembre 1986, 21 novembre 2016: nel giorno del compimento dei suoi 30 anni di attività, a conclusione di un anno caratterizzato dal raggiungimento di nuovi e importanti traguardi, Triumph Group International ha spento le sue prime trenta candeline con un meeting speciale che ha coinvolto tutte le sedi del Gruppo: da Milano a Londra, da Bruxelles a Shanghai, tutti gli uffici hanno preso parte alla cerimonia che Maria Criscuolo, presidente e fondatrice della storica società di comunicazione ed eventi, ha organizzato presso il suo headquarter romano.

“Voglio condividere questo successo con le nostre forze sparse in tutto il mondo – ha dichiarato Criscuolo –, esprimendo la mia stima e la mia profonda gratitudine nei confronti di tutte le persone che hanno contribuito a rendere possibile quest’impresa o, meglio, questo sogno. Sin dall’inizio avevo creduto nella possibilità di una nostra espansione in Italia, in Europa e nel mondo: ero convinta che avremmo potuto superare i nostri confini ed esportare il nostro know-how, la nostra passione, la nostra cultura aziendale positiva e ottimista, la nostra visione del lavoro incentrata sulle relazioni interpersonali, su una grande consapevolezza dei ruoli e sulla responsabilità nell'azione”.

Nel corso della cerimonia, Maria Criscuolo e la vicepresidente Francesca Accettola hanno dedicato un riconoscimento speciale alle risorse che supportano l’azienda da più tempo nel corso di questo lungo trentennio, a testimonianza del forte attaccamento e legame che da sempre caratterizza i rapporti all’interno di Triumph Group International.

Alla base della storia e della visione internazionale del gruppo spiccano, da sempre, il ruolo chiave conferito alle persone - ‘None of us is good as all of us’ è stato il suo primo claim - e l’obiettivo di generare emozioni - ‘The Emotionholder’ costituisce l’headline più recente -, valicando qualsiasi tipo di confine: in 30 anni di attività il Gruppo ha gestito oltre 8.000 eventi in tutto il mondo, coinvolgendo 8.000.000 di ospiti su una superficie virtuale di 4.200.000 mq.

“Negli anni a venire - ha affermato Criscuolo -, Triumph Group International avrà l’opportunità di raggiungere ancora più mercati in tutto il mondo: ogni passo in avanti è il risultato di molte ore di duro lavoro, un lavoro di squadra che è espressione di una grande visione sinergica. Adesso, con trenta anni di attività alle spalle, mi sento di rivolgere lo sguardo molto più al futuro che al passato: come diceva Jean Kasper, braccio destro di Jaques Attali.... La quantità dei sogni deve superare di gran lunga quella dei ricordi’”.

La cerimonia del trentennale è stata presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, e dal Monsignor Sandro Barlone, Prorettore e Docente di Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana, per rinnovare la benedizione elargita 10 anni fa in occasione del ventennale del gruppo e invitare tutti a un importante momento di riflessione sui temi suggeriti da Papa Francesco in occasione del Giubileo appena concluso.