Celebrazione - ricorrenza
Vogue Italia celebra il numero di febbraio di Steven Klein con un evento a Palazzo Serbelloni. Firma Silvestrin Associati
Si è svolto venerdì 24 febbraio l’evento 'An Issue By Steven Klein', organizzato da Vogue Italia in collaborazione con Place Vendôme Qatar, per celebrare il numero di febbraio ideato da Franca Sozzani e firmato interamente dal fotografo americano.
Internazionalmente riconosciuto per il suo stile cinematografico, concettuale, controverso e provocatorio, Klein ha dedicato le quattro cover del numero a Madonna, sua musa e amica.
“Il mezzo è il messaggio. Scattare una foto è in parte dare vita al tuo pensiero, e in parte la realizzazione di un’idea, che viene espressa attraverso la scelta del mezzo. La polaroid – prima dell’avvento del digitale – è stata la prima forma di gratificazione visiva istantanea. Ho deciso di tornare a un tempo che non c’è più, per cogliere il momento attuale. Madonna è ‘glamorous’ per natura. Il suo glamour va oltre lo stile esteriore, è un qualcosa di molto più profondo. Il glamour è un’attrazione magica, inspiegabile, misteriosa, che costringe a un coinvolgimento con il soggetto”, ha dichiarato Steven Klein.
L'allestimento delle sale di Palazzo Serbelloni, location dell’evento, esalta lo stile, le atmosfere e i soggetti protagonisti del numero, ritratti in polaroid, ha rievocato lo scenario underground degli anni ‘80 e ‘90.
La direzione artistica dell'evento è stata di Alessia Glaviano, senior photo editor di Vogue. Il progetto, sull’idea di Alessia, è stato realizzato dalla Silvestrin Associati e la produzione è stata poi curata da Pro First.
“Le immagini sono da sempre lo strumento di comunicazione attraverso il quale Vogue Italia racconta l’evoluzione dell’estetica e i cambiamenti di costume. Per questo siamo felici di celebrare il progetto di Steven Klein per Vogue Italia: la bellezza e la forza evocativa della fotografia saranno infatti il punto di riferimento su cui costruire il prossimo capitolo nella storia della testata”, ha dichiarato Emanuele Farneti, direttore di Vogue Italia.
“Siamo entusiasti di supportare questa grande iniziativa per il secondo anno consecutivo. L'apprezzamento e la valorizzazione dell'industria della moda e dei suoi esperti sono obiettivi comuni per Place Vendôme Qatar e Vogue Italia”, ha dichiarato AbdulAziz Al Rabban, proprietario di Place Vendôme Qatar. Numerose le personalità del mondo della moda, le celebrities e le istituzioni intervenute all'esclusivo evento.
Con una superficie complessiva di 1.000.000 di mq, Place Vendôme, attualmente in fase di realizzazione nell’emergente città di Lusail, in Qatar, riunirà spazi dedicati al retail, al tempo libero, all’intrattenimento e al lusso, in una destinazione ideale per le famiglie, vicino al mare. Il progetto è stato affidato a United Developers, sotto la guida di investitori locali esperti in retail e in campo immobiliare, edilizio e degli appalti. Situata a 11 km dal centro di Doha, la struttura multifunzionale ospiterà due hotel a cinque stelle (Le Meridien Lusail e un Luxury Collection Hotel), un complesso di appartamenti con servizi (Le Meridien Apartments) gestito da Starwood Hotels and Resorts, fino a 600 diversi punti vendita, e un’area centrale dedicata all’intrattenimento, con attrazioni permanenti, installazioni tecnologicamente all’avanguardia ed eventi speciali. Place Vendôme si appresta a diventare il nuovo polo d’attrazione dell’area: l’apertura è prevista per il quarto trimestre del 2018.