Video

Aziende
Dall'unione di Libero e Matrix nasce ItaliaOnline. Obiettivo di fatturato 130 mln
La nuova realtà digitale italiana, presentata il 7 febbraio a Milano, è il frutto del processo di integrazione iniziato dopo che, il 1° novembre scorso, Libero, a cui fanno capo l'omonimo portale e la società di servizi internet It.Net, aveva completato l’acquisizione per 88 milioni di euro di Matrix, società che controlla Virgilio, le concessionarie di pubblicità Niumidia Adv e Iopubblicità e il servizio di informazioni 1254 (leggi news).
ItaliaOnline si presenta con un logo che si ispira al brand storico del primo internet provider italiano, ma non si tratta di un ritorno, bensì di un nuovo inizio per una società che con 450 persone e 5 sedi in Italia vanta il terzo posto nel ranking Nielsen dopo i due giganti statunitensi, Facebook e Google.
.jpg)
Nuovo è il segno grafico che rappresenta un abbraccio, così come il colore che esprime la nuova identità del gruppo: è stato scelto il blu Savoia, cioè il colore delle maglie delle nostre nazionali sportive, a testimonianza della mission: unire il meglio dell’Italia digitale. Il brand è stato ideato e realizzato dalla divisione creativa interna a Matrix, specializzata nel design digitale.
Come dichiara ai nostri microfoni Antonio Converti, Presidente e Amministratore Delegato di ItaliaOnline, il digitale è uno strumento fondamentale per la ripresa economica e per rendere più competitivo il sistema delle imprese. Motivo principale per cui la nuova realtà intende diventare la piattaforma internet di riferimento per le grandi imprese e per le numerose PMI italiane.
Advertising nazionale, advertising locale e servizi internet alle imprese sono le tre aree di business su cui si focalizzerà la strategia del nuovo gruppo per raggiungere un importante obiettivo di fatturato 2013: 130 milioni di euro, di cui 100 di raccolta pubblicità nazionale, 15 di raccolta locale e 15 di servizi imprese.
Sul fronte dell’advertising nazionale, dall’unione delle due concessionarie Libero Advertising (Libero) e Niumidia (Matrix), nasce ItaliaOnline ADV che punta a sviluppare un'offerta di soluzioni di comunicazione che sfruttino al meglio le audience di Libero e Virgilio. Insieme i due portali rappresentano la più importante web property italiana, con oltre il 60% di market reach, corrispondente a circa 20 milioni di visitatori unici mensili (Nielsen NetRatings, dicembre 2012) e 14 milioni di email account attivi di cui 10 milioni quelle a cui spedire ogni giorno direct mail (DEM).
Libero da oggi si presenta con una immagine completamente rinnovata. Un nuovo logo con il claim 'nato digitale' a sottolineare il posizionamento di portale nato con internet e focalizzato al mondo dei servizi online. La nuova home page è caratterizzata da un’interfaccia progettata per una fruizione multi device.

Tra un mese circa debutterà anche la nuova release di Virgilio, che rispetto a Libero ha sempre avuto un’anima più editoriale, focalizzandosi così soprattutto sui contenuti e l’intrattenimento. In attesa dell'imminente restyling, ripropone in chiave rivisitata il logo storico con cui è stato conosciuto e amato unito al claim “il bello di internet”.
I due portali faranno da piattaforma di promozione per nuove iniziative editoriali e di e-commerce verticali, autonome e specializzate, le prime due lanciate oggi sono è DiLei, (http://www.dilei.it/) magazine dedicato alle donne e ai loro interessi, e Vitv.it sito dedicato ai contenuti video di intrattenimento e musicali.
Il secondo pilastro della strategia di ItaliaOnline è l’advertising locale con la concessionaria IoPubblicità, guidata da Maurizio Cavazzana. Il servizio di directory 1254, i portali locali di Virgilio e la audience combinata di Libero e Virgilio (le due home page hanno un pubblico di circa 3 mln di utenti al giorno), costituiscono una piattaforma di comunicazione unica a disposizione di piccole e medie imprese, artigiani, e professionisti che sono circa 4 milioni in Italia. Mercato che offre grandi possibilità visto che il principale competitor, Seat Pagine Gialle, produce un giro d'affari di circa 600 milioni di euro.
La terza area di business è rappresentata dai servizi Internet alle imprese offerti da It.Net (http://www.it.net/), società di cloud computing e sviluppo applicativo del gruppo che gestisce i data center che ospitano Virgilio, Libero e importanti clienti. It.Net si pone come interlocutore per la realizzazione di soluzioni internet nel mercato corporate. Ma la nuova offerta di It.Net guarda anche alle PMI attraverso ApritiSito (http://www.apritisito.it/) che consente a chiunque di creare il proprio sito e di avere una rilevante presenza in rete, con un’interfaccia molto semplice e intuitiva.
ItaliaOnline si presenta con un logo che si ispira al brand storico del primo internet provider italiano, ma non si tratta di un ritorno, bensì di un nuovo inizio per una società che con 450 persone e 5 sedi in Italia vanta il terzo posto nel ranking Nielsen dopo i due giganti statunitensi, Facebook e Google.
.jpg)
Nuovo è il segno grafico che rappresenta un abbraccio, così come il colore che esprime la nuova identità del gruppo: è stato scelto il blu Savoia, cioè il colore delle maglie delle nostre nazionali sportive, a testimonianza della mission: unire il meglio dell’Italia digitale. Il brand è stato ideato e realizzato dalla divisione creativa interna a Matrix, specializzata nel design digitale.
Come dichiara ai nostri microfoni Antonio Converti, Presidente e Amministratore Delegato di ItaliaOnline, il digitale è uno strumento fondamentale per la ripresa economica e per rendere più competitivo il sistema delle imprese. Motivo principale per cui la nuova realtà intende diventare la piattaforma internet di riferimento per le grandi imprese e per le numerose PMI italiane.
Advertising nazionale, advertising locale e servizi internet alle imprese sono le tre aree di business su cui si focalizzerà la strategia del nuovo gruppo per raggiungere un importante obiettivo di fatturato 2013: 130 milioni di euro, di cui 100 di raccolta pubblicità nazionale, 15 di raccolta locale e 15 di servizi imprese.
Sul fronte dell’advertising nazionale, dall’unione delle due concessionarie Libero Advertising (Libero) e Niumidia (Matrix), nasce ItaliaOnline ADV che punta a sviluppare un'offerta di soluzioni di comunicazione che sfruttino al meglio le audience di Libero e Virgilio. Insieme i due portali rappresentano la più importante web property italiana, con oltre il 60% di market reach, corrispondente a circa 20 milioni di visitatori unici mensili (Nielsen NetRatings, dicembre 2012) e 14 milioni di email account attivi di cui 10 milioni quelle a cui spedire ogni giorno direct mail (DEM).
Libero da oggi si presenta con una immagine completamente rinnovata. Un nuovo logo con il claim 'nato digitale' a sottolineare il posizionamento di portale nato con internet e focalizzato al mondo dei servizi online. La nuova home page è caratterizzata da un’interfaccia progettata per una fruizione multi device.

Tra un mese circa debutterà anche la nuova release di Virgilio, che rispetto a Libero ha sempre avuto un’anima più editoriale, focalizzandosi così soprattutto sui contenuti e l’intrattenimento. In attesa dell'imminente restyling, ripropone in chiave rivisitata il logo storico con cui è stato conosciuto e amato unito al claim “il bello di internet”.
I due portali faranno da piattaforma di promozione per nuove iniziative editoriali e di e-commerce verticali, autonome e specializzate, le prime due lanciate oggi sono è DiLei, (http://www.dilei.it/) magazine dedicato alle donne e ai loro interessi, e Vitv.it sito dedicato ai contenuti video di intrattenimento e musicali.
Il secondo pilastro della strategia di ItaliaOnline è l’advertising locale con la concessionaria IoPubblicità, guidata da Maurizio Cavazzana. Il servizio di directory 1254, i portali locali di Virgilio e la audience combinata di Libero e Virgilio (le due home page hanno un pubblico di circa 3 mln di utenti al giorno), costituiscono una piattaforma di comunicazione unica a disposizione di piccole e medie imprese, artigiani, e professionisti che sono circa 4 milioni in Italia. Mercato che offre grandi possibilità visto che il principale competitor, Seat Pagine Gialle, produce un giro d'affari di circa 600 milioni di euro.
La terza area di business è rappresentata dai servizi Internet alle imprese offerti da It.Net (http://www.it.net/), società di cloud computing e sviluppo applicativo del gruppo che gestisce i data center che ospitano Virgilio, Libero e importanti clienti. It.Net si pone come interlocutore per la realizzazione di soluzioni internet nel mercato corporate. Ma la nuova offerta di It.Net guarda anche alle PMI attraverso ApritiSito (http://www.apritisito.it/) che consente a chiunque di creare il proprio sito e di avere una rilevante presenza in rete, con un’interfaccia molto semplice e intuitiva.