Video

Campagne
Con Ikea, ‘Basta poco per fare spazio alla novità’. Firma Auge
Il format di comunicazione Ikea sul tema Living with Children lancia il nuovo episodio: ‘Basta poco per fare spazio alla novità’
La campagna integrata pensata da Auge di Giorgio Natale e Federica Ariagno si sviluppa in modo articolato, tra tv e web, per presentare in anteprima i nuovi prodotti Ikea. Il concept di comunicazione fa leva sull’idea che ogni novità porti con sé altre novità. Nel nostro caso la novità è un prodotto da cui scaturiscono altre idee e ispirazioni. La primavera è iniziata e cresce la voglia di rinnovare la casa. Di aprirsi e aprire le porte al mondo esterno. Basta poco, in fondo, per portare positività e aria di cambiamento nelle vite delle persone.
In TV il piccolo protagonista incontrato nei precedenti episodi si imbatte questa volta in una bella bambina, la nipotina dell’anziana vicina di casa. E cerca di attirare la sua attenzione, in un modo originale... La nonna, a sua volta, si ispira cambiando il volto della propria casa e riscoprendo nuovi spazi.
Sul web la storia continua su www.IKEA.it/spazioallavita con un formato più lungo dello spot TV.
La campagna banner display lavora parallelamente, proponendo due prodotti in focus, gli stessi che vediamo anche in TV. Un mosaico di prodotti racconta la varietà della nuova offerta e invita a scoprirla nei negozi.
La campagna di comunicazione continua sui canali social di IKEA Italia su Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest. L'agenzia digitale KETTYDO, responsabile delle strategie social e della conversazione sui canali, sosterrà il lancio dell’attività con un piano di storytelling multicanale destinato ad alimentare ogni giorno la relazione delle persone connesse al Brand.
In onda da domenica 30 marzo 2014. La campagna prevede vari media a supporto: TV, videocomunicazione digitale e display banner.
Canali web: principali portali di informazione, come Repubblica, Corriere e Nanopress, di intrattenimento, come Yahoo e Libero e verticali come Donna Moderna e Design Blog. La campagna sarà presente anche su canali social più classici come Facebook e social utilities come Skype.
Credits:
Per AUGE hanno lavorato alla campagna tv:
Direzione creativa esecutiva: Federica Ariagno e Giorgio Natale.
Direzione creativa: Federica Ariagno, Williams Tattoli.
Copywriter: Anita Rocca, Art Director: Corina Patraucean.
Fotografo: Mattia Buffoli
Senior producer tv: Silvia Cattaneo
Casa di produzione: Mercurio Film
Regia: Erik Van Wyk
Post produzione: You_are
Post produzione audio e consulenza musicale: The Log
Per AUGE9 hanno lavorato:
Direzione creativa: Williams Tattoli
Project Management: Jessica Manchester
Art director: Corina Patraucean
Copywriter: Anita Rocca.
Content manager sito Spazioallavita: Ferdinando Guadalupi.
Per KETTYDO hanno lavorato:
Strategia digitale: Marco Colussi
Project management: Cristiano Callegari, Alice Baratto
Per IKEA hanno lavorato: Alessandra Giombini (External Communication Manager), Thomas Campaner (Social Media Responsible), Federica Fazzini (Marketing Specialist), Milena Sgaramella (Internet Coordinator), Raffaella Ambrosanio(Interior designer)
La canzone dello spot: "TRICKLE TRICKLE”, cover di Clarence Bassett
La campagna integrata pensata da Auge di Giorgio Natale e Federica Ariagno si sviluppa in modo articolato, tra tv e web, per presentare in anteprima i nuovi prodotti Ikea. Il concept di comunicazione fa leva sull’idea che ogni novità porti con sé altre novità. Nel nostro caso la novità è un prodotto da cui scaturiscono altre idee e ispirazioni. La primavera è iniziata e cresce la voglia di rinnovare la casa. Di aprirsi e aprire le porte al mondo esterno. Basta poco, in fondo, per portare positività e aria di cambiamento nelle vite delle persone.
In TV il piccolo protagonista incontrato nei precedenti episodi si imbatte questa volta in una bella bambina, la nipotina dell’anziana vicina di casa. E cerca di attirare la sua attenzione, in un modo originale... La nonna, a sua volta, si ispira cambiando il volto della propria casa e riscoprendo nuovi spazi.
Sul web la storia continua su www.IKEA.it/spazioallavita con un formato più lungo dello spot TV.
La campagna banner display lavora parallelamente, proponendo due prodotti in focus, gli stessi che vediamo anche in TV. Un mosaico di prodotti racconta la varietà della nuova offerta e invita a scoprirla nei negozi.
La campagna di comunicazione continua sui canali social di IKEA Italia su Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest. L'agenzia digitale KETTYDO, responsabile delle strategie social e della conversazione sui canali, sosterrà il lancio dell’attività con un piano di storytelling multicanale destinato ad alimentare ogni giorno la relazione delle persone connesse al Brand.
In onda da domenica 30 marzo 2014. La campagna prevede vari media a supporto: TV, videocomunicazione digitale e display banner.
Canali web: principali portali di informazione, come Repubblica, Corriere e Nanopress, di intrattenimento, come Yahoo e Libero e verticali come Donna Moderna e Design Blog. La campagna sarà presente anche su canali social più classici come Facebook e social utilities come Skype.
Credits:
Per AUGE hanno lavorato alla campagna tv:
Direzione creativa esecutiva: Federica Ariagno e Giorgio Natale.
Direzione creativa: Federica Ariagno, Williams Tattoli.
Copywriter: Anita Rocca, Art Director: Corina Patraucean.
Fotografo: Mattia Buffoli
Senior producer tv: Silvia Cattaneo
Casa di produzione: Mercurio Film
Regia: Erik Van Wyk
Post produzione: You_are
Post produzione audio e consulenza musicale: The Log
Per AUGE9 hanno lavorato:
Direzione creativa: Williams Tattoli
Project Management: Jessica Manchester
Art director: Corina Patraucean
Copywriter: Anita Rocca.
Content manager sito Spazioallavita: Ferdinando Guadalupi.
Per KETTYDO hanno lavorato:
Strategia digitale: Marco Colussi
Project management: Cristiano Callegari, Alice Baratto
Per IKEA hanno lavorato: Alessandra Giombini (External Communication Manager), Thomas Campaner (Social Media Responsible), Federica Fazzini (Marketing Specialist), Milena Sgaramella (Internet Coordinator), Raffaella Ambrosanio(Interior designer)
La canzone dello spot: "TRICKLE TRICKLE”, cover di Clarence Bassett