UPDATE:
Casta Diva Group lancia Volunteam, l'iniziativa di volontariato aziendale che ha coinvolto 65 persone del Gruppo per un totale di 265 oreAl via il countdown per i The Kolors live al Basko Arena di Genova Cornigliano, uno degli appuntamenti di Basko for Next GenBarilla 2025: il futuro è sostenibile tra agricoltura rigenerativa, energia pulita e inclusione. Presentato il nuovo report di sostenibilità che punta a nuovi traguardi entro il 2030 con il 'green' al centro. Fatturato 2024 a +1,7%Bayernland lancia il nuovo spot radio firmato Milk advFreedot firma il restyling strategico di NATURaLL volto a rafforzare il proprio valore nel settore HoReCaConad: fatturato 2024 di 20,9 mld (+4,5%) trainato dalla marca del distributore che vale 6,3 mld (+5%). Piano di investimenti 2025-2027 da 2,169 miliardi di euro per nuove aperture, ammodernamento della rete ed efficientamento della supply chainTemptation Island: successo in Total Audience e sui Social. 3,6 mln e 3,9 mln di spettatori per le prime due puntate in tv. Nei 7 giorni successivi il 1° episodio registra 1,6 mln di ascolti incrementali in Total Program e views social più che raddoppiateCon “You Got This”, adidas inaugura la campagna mondiale che rivoluziona il modo di vivere lo sport stimolando giovani e amatori a non mollare. Samuel L. Jackson ne è il mentore, Missy Elliott uno dei volti protagonistiMichelin Italia: Josephine Di Chiara nuova Responsabile della Comunicazione. Fabio Merone Responsabile Ufficio StampaIn.Chi.Pla sceglie PubliOne per strategia e creatività della nuova campagna integrata con un piano media da 170 milioni di contatti per il rilancio del brand Luxury
Campagne

Expo 2015, il vero social network dell'anno nel film di Federico Brugia, Filmmini e Alkemy

Federico Brugia, regista in esclusiva di Filmmaster Productions, torna on air con un film dedicato alla campagna Volunteer Expo 2015. Un film prodotto da Filmmini, unit di Filmmaster Productions. 

Lo spot, ideato da Alkemy, sotto la direzione di Federico Ghiso e Giorgio Cignoni (direttori creativi esecutivi) e Matteo Menin (VP Communication), da un’idea di Maria Vittoria Apicella (copywriter) e Giuseppe Calì (art director), gioca su un parallelo “social” tra realtà virtuale e vita reale. 

Il regista per esaltare il messaggio che la campagna vuole trasmettere ha scelto di lavorare sui linguaggi giovani e non: il risultato è un concentrato di freschezza e spontaneità, per esaltare la socialità, condividere il quotidiano e facilitare l’interazione tra le persone. Gli attori dimostrano che i protagonisti assoluti sono i volontari Expo Milano 2015 raccontando cosa vuol dire far parte del vero social network dell’anno: stringere amicizia, condividere esperienze, aggiungere competenze, avere tanti “mi piace” (ma anche qualche “non mi piace”)...ma soprattutto fare tutto questo per davvero. Così come recita il claim della campagna.

La produzione del film ha seguito il filo conduttore del “reale”: si è scelto di adottare il “selfie-casting”, una modalità nuova e inedita di selezionare gli attori. Questa scelta ha permesso di coinvolgere facce nuove e interessanti tra giovani e meno giovani uscendo dalle canoniche figure da spot. Gente comune che sarà la vera protagonista dell'importante appuntamento. Il selfie-casting ha avuto un grandissimo successo registrando numerose candidature attraverso i social network.

Federico Brugia afferma: “Ho volutamente coinvolto attori di tutte le età perché la campagna Volunteer è rivolta a tutti. Ho messo alla prova giovani e meno giovani e mi sono divertito a vedere le enormi differenze che escono nelle abitudini quotidiane. Questa sarà la grande forza dei volontari, differenti background porteranno un grandissimo contributo alla manifestazione. Sarà una forte gratificazione per tutti.”

La campagna, realizzata durante l’estate, è andata on air sul web per 2 settimane e ha dato segnali positivi, con un numero molto alto di visualizzazioni su youtube.

Brugia è doppiamente coinvolto sul campo come promotore dei temi di Milano Expo 2015. Oltre al ruolo di regista, riveste anche quello di Ambassador insieme a personaggi di grande calibro del tessuto milanese.

“Vuol dire fare un passo verso il futuro: sostenibilità, ambiente e produzione alimentare questa volta dovranno essere strettamente collegate, e dimostrare quanto forte possa essere la sinergia tra di loro”, 
ha sottolineato Federico Brugia - «Per una volta l’Italia è davvero al centro dell’Europa, anzi, del Mondo, ed è fondamentale per tutti sfruttare questa occasione, e scoprire attivamente i valori che Expo potrà insegnare”.

Per la colonna sonora è stato scelto il brano Are you Ready dei Common Mama, un progetto musicale di Ferdinando Arnò che per l’occasione ha unito un gruppo di artisti italiani con la voce del cantante inglese Jon Kenzie.