UPDATE:
Casta Diva Group lancia Volunteam, l'iniziativa di volontariato aziendale che ha coinvolto 65 persone del Gruppo per un totale di 265 oreAl via il countdown per i The Kolors live al Basko Arena di Genova Cornigliano, uno degli appuntamenti di Basko for Next GenBarilla 2025: il futuro è sostenibile tra agricoltura rigenerativa, energia pulita e inclusione. Presentato il nuovo report di sostenibilità che punta a nuovi traguardi entro il 2030 con il 'green' al centro. Fatturato 2024 a +1,7%Bayernland lancia il nuovo spot radio firmato Milk advFreedot firma il restyling strategico di NATURaLL volto a rafforzare il proprio valore nel settore HoReCaConad: fatturato 2024 di 20,9 mld (+4,5%) trainato dalla marca del distributore che vale 6,3 mld (+5%). Piano di investimenti 2025-2027 da 2,169 miliardi di euro per nuove aperture, ammodernamento della rete ed efficientamento della supply chainTemptation Island: successo in Total Audience e sui Social. 3,6 mln e 3,9 mln di spettatori per le prime due puntate in tv. Nei 7 giorni successivi il 1° episodio registra 1,6 mln di ascolti incrementali in Total Program e views social più che raddoppiateCon “You Got This”, adidas inaugura la campagna mondiale che rivoluziona il modo di vivere lo sport stimolando giovani e amatori a non mollare. Samuel L. Jackson ne è il mentore, Missy Elliott uno dei volti protagonistiMichelin Italia: Josephine Di Chiara nuova Responsabile della Comunicazione. Fabio Merone Responsabile Ufficio StampaIn.Chi.Pla sceglie PubliOne per strategia e creatività della nuova campagna integrata con un piano media da 170 milioni di contatti per il rilancio del brand Luxury
Campagne

Ibrahimovic scende in campo con il WFP. Un tatuaggio contro la fame nel mondo

Il calciatore Zlatan Ibrahimovic, attaccante del Paris-Saint-Germain (PSG) e capitano della nazionale svedese di calcio, ha annunciato oggi di aver giocato la partita di Ligue 1 di ieri contro il Caen con, tatuati sul corpo, i nomi di decine di persone che soffrono la fame. Obiettivo, supportare una campagna per il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP).

“Ovunque vada, la gente mi riconosce, mi chiama per nome, fanno il tifo per me”, ha dichiarato  Ibrahimovic nel corso della conferenza stampa di lancio della campagna, tenutasi presso la sede del PSG a Parigi. “Ma ci sono dei nomi che nessuno si prende cura di ricordare, dei nomi per cui nessuno fa il tifo: sono quelli degli 805 milioni di persone che, oggi, soffrono la fame nel mondo”.
“Ho tifosi che mi sostengono in tutto il mondo. D’ora in avanti, vorrei che questo sostegno andasse alle persone che soffrono la fame, perché sono loro i veri campioni. Così, ogni volta che sentirete pronunciare il mio nome, sarà a loro che dovrete pensare”.

La campagna si sviluppa a partire da 50 nomi che simbolicamente rappresentano i circa 80 milioni di persone che il WFP attualmente assiste nel mondo in Siria, in Iraq, in Sud Sudan, nella Repubblica Centrafricana, nei paesi colpiti dal virus Ebola come la Liberia, oltre che in paesi come la Bolivia, la Cambogia e la Repubblica Democratica del Congo dove l’organizzazione aiuta a costruire la resilienza. 
Per sottolineare il problema della fame e il lavoro del WFP per combatterla, Ibrahimovic ha giocato la partita di sabato con i nomi di Carmen, Mariko, Antoine, Sawsan, Chheuy, Lida, Siatta, Rahma, Yaae, che sono alcuni beneficiari dell’assistenza del WFP, temporaneamente tatuati sul corpo.

“Ognuno degli 805 milioni di persone che soffrono la fame nel mondo ha un nome, una voce, una storia che vale la pena ascoltare”, ha detto Marina Catena, Direttrice del WFP in Francia e nel Principato di Monaco. “Zlatan ha accettato la sfida e ha voluto scrivere le loro storie sulla sua pelle, così che il mondo non le dimentichi”.
La campagna di sensibilizzazione conta anche sul sostegno fondamentale del Paris-Saint-Germain e della Fondazione Paris-Saint-Germain, attiva dal 2000 e impegnata su un ampio spettro di programmi a favore dei bambini, oltre 10.000, sia a Parigi che nelle banlieues. 

“La Fondazione Paris Saint-Germain fa parte di un progetto più ampio del Paris Saint-Germain Football Club. Ci occupiamo delle persone in difficoltà, che siano i bambini all’ Hôpital Necker per l’infanzia, aiutandoli nell’apprendimento scolastico, permettendo loro di fare delle vacanze o altre attività ricreative nelle banlieues di Parigi,”, ha sottolineato  Nasser Al-Khelaïfi, Presidente e CEO del club Paris-Saint-Germain Football Club e Presidente della Fondazione PSG.

“Stiamo costruendo una grande squadra di calcio e speriamo che i valori della solidarietà e dell’aiuto che sono alla base della nostra squadra siano anche condivisi a favore delle persone che soffrono. Sogna in grande è il motto del PSG e così abbiamo deciso di sostenere il nostro calciatore Ibrahimovic e il WFP in questa campagna innovativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla lotta contro la fame nel mondo”, ha aggiunto Nasser Al-Khelaïfi. 

“Siamo estremamente grati al PSG per il sostegno alla nostra iniziativa e per diffondere un messaggio di solidarietà così forte che, sono sicura, risuonerà ben oltre i confini francesi e i campi di calcio”, ha sostenuto Marina Catena, che ha ideato questa collaborazione con il campione svedese.

La campagna presenta un video di sensibilizzazione e una pagina web dedicata www.wfp.org/805millionnames con informazioni sul WFP e sulle persone che assiste ogni giorno.

La campagna è stata realizzata dall’agenzia pubblicitaria Forsman & Bodenfors, che ha prestato i propri servizi pro-bono in stretta collaborazione con la compagnia di produzione cinematografica Newland e l’agenzia media Matter

Le società Be On/AOL e Lundgren & Lindqvist hanno fornito il loro aiuto gratuitamente rendendo possibile questa iniziativa. In particolare Be On che ha aderito distribuendo gratuitamente il video attraverso il proprio networkhttp://www.advertising.aol.co.uk/2015/02/16/aol-is-proud-to-support-world-food-programme-campaign-featuring/

Dati sulla fame:

· Nel mondo, circa 805 milioni di persone, una su nove, non hanno cibo a sufficienza;

· Nel 2015, il WFP prevede di fornire oltre 17 miliardi di razioni alimentari giornaliere in 150 progetti a beneficio di circa 78 milioni di persone in 76 paesi;

· Nel 2014, il WFP ha acquistato 2,2 milioni di tonnellate di cibo da 93 paesi nel mondo (di cui 75 sono paesi in via di sviluppo) per un valore di 1,26 miliardi di dollari;

· Il WFP ha la più grande capacità logistica e gestisce il più ampio network di transporti dell’intera comunità umanitaria. Ogni giorno, 5.000 camion, 50 aerei e 30 navi consegnano cibo in tutto il mondo;

· Il WFP è finanziato esclusivamente con donazioni volontarie