Campagne

LO STORYTELLING DI FILMGOOD: Con IKEA e Mother va in scena 'The Joy of Storage'

Nel video di oggi del servizio di FILMGOOD sullo storytelling nell’audiovisual content, il piacere e il conforto della funzionalità quotidiana.

IKEA The Joy of Storage
Regia di Dougal Wilson (Blink Productions, London)

Guarda il video anche su http://www.adlab.tv
E iscriviti alla newsletter giornaliera di contagio creativo.

A seguito di ‘Beds’ (vedi LO STORYTELLING di 15 luglio 2014), l’agenzia Mother (London) ha creato un successivo spot per Ikea che trasforma il banale in arte. Mentre ‘Beds’ attinge alla sublime poesia di Shakespeare (‘We are such stuff as dreams are made on’, da The Tempest), ‘The Joy of Storage’ descrive il piacere di mettere gli oggetti quotidiani al loro posto: The wonderful everyday.

Lo spot racconta del viaggio epico di uno stormo di magliette da un inverno inospitale al calore domestico, mai lasciati a riposarsi finché trovano la loro destinazione finale: casa propria. Il regista Dougal Wilson trasforma indumenti infreddoliti, stressati e infelici in capi riscaldati, riposati e grati di trovarsi nel loro habitat naturale.

Dougal Wilson ha più volte dimostrato la sua sensibilità nel tirare fuori l’umanità dall’ordinario, nonché nell’antropomorfismo degli oggetti inanimati, come in JOHN LEWIS Monty the Penguin, LURPAK Adventure Awaits e JOHN LEWIS INSURANCE Things Matter. La sua attenzione al particolare è ormai leggendaria: il gioco di parole scritte su una t-shirt (in secondo piano) rabbrividita dal freddo (Just Chillin’), il colletto della maglietta delineato in vermiglio come se fosse una bocca che respira la libertà in volo, gli occhi di un gufo disegnati su una t-shirt che sbircia da dietro una piantagione di cavoli.

La colonna musicale è tratta da Strength of an Empire di Thomas Bergersen e Nick Phoenix, e l’avvolgente voice over contiene, comprensibilmente, un quasi impercettibile accento scandinavo.

VOICE OVER
A home for all the things you love.
That’s the joy of storage.
Ikea. The wonderful everyday.

Richard Ronan
FILMGOOD
rronan@filmgood.sm