Video

Campagne
LO STORYTELLING DI FILMGOOD: THE GUARDIAN AND OBSERVER Own the Weekend
Nel video di oggi del servizio di FILMGOOD sullo storytelling nell’audiovisual content, i vantaggi di non cogliere tutto alla prima visione.
THE GUARDIAN AND OBSERVER Own the Weekend
Regia di Simon Ratigan (HLA, London)
Con internet ormai utilizzato come diffusore mainstream di spot, il fatto di non cogliere alla prima visione tutti i particolari di un filmato pubblicitario diventa una proposta allettante per il committente. L’interattività del web invoglia lo spettatore a rivedere lo spot con i propri tempi e soffermarsi su frame individuali per apprezzarne la ricchezza di dettagli. Il nuovo spot per l’edizione di sabato del quotidiano britannico The Guardian e il suo consociato domenicale The Observer è un esempio di storytelling a passo sostenuto che stuzzica lo spettatore.
Guarda il video anche su http://www.adlab.tv.
L’agenzia BBH (London) accantona l’approccio spiccatamente sopra le righe dei precedenti spot per i giornali (vedere LO STORYTELLING del 24 giugno) per disegnare un ritratto affettuoso del fine settimana dei lettori tipici dei due giornali di stampo socio-liberale. Lo spot inizia sabato mattina con l’arrivo in casa del Guardian e finisce domenica sera con le due pubblicazioni messe al riciclo o stese per terra come cuccia per il cane. Con una marcata assenza di luoghi comuni, il regista Simon Ratigan osserva la calma e la frenesia del weekend britannico middle-class multietnico, un mix eclettico di caos, calore, positività, e attività aspirazionali. E con un occhio intenerito ci fa vedere un momento di défaillance davanti all’ennesimo quadro in una galleria d’arte.
CANZONE
I’ve been dreaming about this weekend and all that we could do.
I’ve been dreaming about this weekend that I could spend with you.
The things I love, the things you love, they really could come true.
I’ve been dreaming about this weekend and all that we could do.
I’ve been longing to live this weekend and all that we could do.
SUPER
Own the weekend.
Richard Ronan(1).jpg)
FILMGOOD
rronan@filmgood.sm
THE GUARDIAN AND OBSERVER Own the Weekend
Regia di Simon Ratigan (HLA, London)
Con internet ormai utilizzato come diffusore mainstream di spot, il fatto di non cogliere alla prima visione tutti i particolari di un filmato pubblicitario diventa una proposta allettante per il committente. L’interattività del web invoglia lo spettatore a rivedere lo spot con i propri tempi e soffermarsi su frame individuali per apprezzarne la ricchezza di dettagli. Il nuovo spot per l’edizione di sabato del quotidiano britannico The Guardian e il suo consociato domenicale The Observer è un esempio di storytelling a passo sostenuto che stuzzica lo spettatore.
.jpg)
L’agenzia BBH (London) accantona l’approccio spiccatamente sopra le righe dei precedenti spot per i giornali (vedere LO STORYTELLING del 24 giugno) per disegnare un ritratto affettuoso del fine settimana dei lettori tipici dei due giornali di stampo socio-liberale. Lo spot inizia sabato mattina con l’arrivo in casa del Guardian e finisce domenica sera con le due pubblicazioni messe al riciclo o stese per terra come cuccia per il cane. Con una marcata assenza di luoghi comuni, il regista Simon Ratigan osserva la calma e la frenesia del weekend britannico middle-class multietnico, un mix eclettico di caos, calore, positività, e attività aspirazionali. E con un occhio intenerito ci fa vedere un momento di défaillance davanti all’ennesimo quadro in una galleria d’arte.
CANZONE
I’ve been dreaming about this weekend and all that we could do.
I’ve been dreaming about this weekend that I could spend with you.
The things I love, the things you love, they really could come true.
I’ve been dreaming about this weekend and all that we could do.
I’ve been longing to live this weekend and all that we could do.
SUPER
Own the weekend.
Richard Ronan
(1).jpg)
FILMGOOD
rronan@filmgood.sm