Campagne

LO STORYTELLING DI FILMGOOD: Wenders svela le regole del regista perfetto

Nel video di oggi del servizio di FILMGOOD sullo storytelling nell’audiovisual content, i do’s and don’ts per aspiranti registi perfezionisti.

STELLA ARTOIS Perfectionists – Wim’s Rules For Cinema Perfection
Regia di Anthony Austin (Bosh, London)


A seguito del testimonial del perfetto vigilante di Wimbledon, il falcone Rufus, pubblichiamo l’episodio precedente della serie di Stella Artois che celebra The World’s Greatest Events

Guarda il video anche su http://www.adlab.tv

Wim Wenders, regista di Buena Vista Social Club, 1999 e Paris, Texas, 1984 e Palme d’Or a Cannes nel 1987 per Wings of Desire (Il cielo sopra Berlino), propone delle preziose informazioni ai registi che aspirano alla perfezione ed al massimo riconoscimento artistico nel mondo del cinema. 


Diretto da Anthony Austin e prodotto da Bosh, la struttura di produzione interna all’agenzia Mother London, il film è stato girato al Babylon, un cinema degli anni ’20 a Berlino Est, casa di Wenders. Il regista lascia Wenders, con la sua voce melliflua e le sue maniere raffinate, al centro del frame e dell’attenzione per l’intero film, addirittura replicandolo in tre nell’unico campo largo. Il comic business si vede sullo sfondo e ai lati del frame. Il filmato si chiude con Austin che strizza l’occhio al film più celebre di Wenders – un accenno con un’aureola, e ali fatti di luce e coriandoli, incorniciando il regista vivente più celebre di Berlino.

WIM WENDERS
“The first rule is, you need a good title. From the beginning. Obviously.
Continuity is clearly overrated. 
Don’t count on your mistakes being fixed in post. 
Less make-up is better.
If you like football, don’t shoot during the world championship.
Avoid shooting with animals. They never do what you want them to do.
Respect your actors. Their job is ten times more dangerous than yours.
Don’t quote other movies. 
Don’t tell a story somebody else could tell better.
Don’t shoot a western if you don’t like horses.
Never fall in love with your leading lady.
Be open for things that happen all by themselves.
Try to welcome and incorporate them.
Keep in mind other people have good ideas too.
(Are you sure I said that?)
Always keep your Cannes acceptance speech short.
Thank you, mom.
And finally the last rule – there are no rules.
Actually there is one more.
Always wait another five seconds before you say ‘cut’. You never know.
You see.”


Richard Ronan
FILMGOOD

adlab@filmgood.sm