Campagne

Rep. Manager: 'Il Pinguino e il bambino' di John Lewis lo spot di Natale più visto online nel 2014

Gli short movies natalizi proposti dai grandi brand sono diventati un genere sempre più apprezzato in rete. Quest’anno lo spot più visto online è quello proposto dai magazzini John Lewis (guarda il video) che racconta la romantica amicizia tra un bambino e il suo pinguino immaginario, che ha totalizzato su YouTube ben 19,2 milioni di visualizzazioni, più di 89mila like e 7mila commenti.

Al secondo posto troviamo un altro bellissimo ed emozionante spot: quello dei supermercati Sainsbury (guarda il video) che, in collaborazione con la Royal British Legion, scelgono la chiave storica della prima guerra mondiale per ricordare l’armistizio di Natale tra inglesi e tedeschi, e la solidarietà nata spontaneamente tra i soldati dei due eserciti contrapposti. Il video ha registrato 14,5 milioni di visualizzazioni, più di 77mila like e 9mila commenti.

Al terzo posto del podio troviamo uno spot che stacca completamente dai primi due per il tono decisamente dissacratorio: è quello di PooPourri.com (guarda il video) , marca di deodoranti per il bagno, che propone uno spot con Babbo Natale costretto a correre in bagno nella casa in cui sta sistemando i regali, e viene sorpreso sul water dalle bambine destinatarie dei doni, che lo minacciano di pubblicare la sua foto su Instagram se non da’ loro anche i regali destinati ad altri bambini. Lo spot ha raggiunto 8,7 milioni di visualizzazioni, più di 4mila like e 600 commenti.

Scorrendo la lista al quarto posto troviamo Burberry (guarda il video) e il suo short film 'From London with Love' ispirato 'all’età d’oro dei musical cinematografici' con protagonista Romeo Beckham, figlio di David, che diventa un ballerino in trench e sciarpa scozzese, tipici elementi del brand inglese. Il video ha registrato 8,3 milioni di visualizzazioni, 10mila like e 650 comenti.

Questo i dati riportati nella 'Top 10 Social Spot Natale 2014' stilata da Reputation Manager, principale istituto italiano nell'analisi e misurazione della reputazione online dei brand e delle figure di rilievo pubblico.

A seguire:
5) Budweiser (guarda il video) (3,3 milioni di visualizzazioni, 336 like, 49 commenti)
6) Sky (guarda il video) (3,1 milioni di visualizzazioni, 522 like, 100 commenti)
7) Walmart (guarda il video) (2,7 milioni di visualizzazioni, 21 like, 18 commenti)
8) Philips (guarda il video) (2,4 milioni di visualizzazioni, 12 like, 2 commenti)
9) Glade (guarda il video) (1,7 milioni di visualizzazioni, 1488 like, 115 commenti)
10) Victoria’s Secret (guarda il video) (1,6 milioni di visualizzazioni, 296 like, 18 commenti)

Non ci sono spot nazionali in top 10. L’unico video in italiano è quello di Ikea (guarda il video) che si piazza però al 14° posto con 1,4 milioni di visualizzazioni33 like 7 commenti.
 
“Gli short movies natalizi - commenta Andrea Barchiesi, Ceo di Reputation Manager - si attestano tra i video più virali del web e, come è evidente dalla classifica, i brand inglesi sono bravissimi a sfruttare questa potenzialità. I brand italiani invece sono ancora piuttosto fermi da questo punto di vista, spesso non hanno neanche un canale ufficiale su YouTube e non sfruttano quindi in partenza un canale e un genere di comunicazione che potrebbe essere molto virale, come sperimentato con successo dagli stranieri”.