Video

Campagne
Sisal Matchpoint 'reinventa il gioco ogni giorno' con Publicis, che vince la gara
'Da Sisal Matchpoint reinventiamo il gioco ogni giorno'. È questo il messaggio del nuovo spot di Sisal Matchpoint firmatoPublicis Italia, on air dal 18 aprile sulle principali emittenti tv e su stampa e web.
L'agenzia di comunicazione del brand Sisal è uscita vincitrice da una gara indetta dalla company nella seconda metà dell'anno scorso che ha coinvolto anche Havas Wwd Milan, Saatchi&Saatchi e Cernuto Pizzigoni & Partners. “Tutte le strutture hanno fatto un ottimo lavoro - ha commentato ad ADVexpress Matteo Sala, Responsabile Marketing di Sisal - ma l'idea di Publicis ci ha subito colpito per la sua forza e il suo impatto e per la coerenza con gli obiettivi di comunicazione”.
Lo spot, attraverso immagini evocative e una musica impattante, segna un momento di forte discontinuità con la comunicazione canonica di categoria.
Reinventare il gioco ogni giorno. Una dichiarazione importante, che ribadisce una caratteristica storicamente nel DNA di Sisal Matchpoint, quella di rinnovarsi costantemente anticipando ogni giorno le tendenze, i bisogni e le esigenze dei consumatori, per posizionarsi come benchmark nel campo delle scommesse. Un elemento distintivo in un mercato di riferimento poco incline all'innovazione nel quale, peraltro, anticipa Sala: “la company eleverà ulteriormente il proprio livello competitivo stimando di raggiungere complessivamente quest'anno 120 mila avvenimenti quotati su tutti gli sport in tutto il mondo”.
Il film si apre pochi attimi prima dell’inizio di un incontro che si svolge in uno stadio futuristico in una metropoli lontana: gli atleti sono tesi, concentrati, pronti a scendere in campo.
La telecamera li segue in un crescendo emozionante e coinvolgente fino al momento in cui il gioco inizia e davanti a loro si profila qualcosa di unico e mai visto prima.
In campo, infatti, ci sono atleti di discipline diverse, dal calcio, al football, al basket al ciclismo, che giocano per uno sport sul quale, se esistesse, gli scommettitori Matchpoint sarebbero i primi a poter scommettere.
Lo spot, che chiude con la line Sisal Matchpoint “Reinventiamo il gioco ogni giorno” è pensato per gli appassionati di sport, ed è stato girato con veri atleti per rendere il racconto più reale e più avvincente.
In una conference call con la stampa Matteo Sala ha raccontato: “Con questa nuova campagna abbiamo voluto celebrare la capacità di Sisal Matchpoint di anticipare i bisogni degli scommettitori con scommesse in esclusiva, ricchi palinsesti e tecnologie all’avanguardia. In linea con l’innovazione dell’offerta abbiamo voluto innovare il linguaggio e le modalità di dialogo con gli scommettitori, attraverso un film di grande impatto scenografico e sorretto da una forte idea creativa. La pianificazione media partirà sabato 18 aprile e si protrarrà nelle prossime settimane nel segno della continuità e della pervasività, presidiando in maniera mirata gli eventi sportivi più importanti su tutte le principali reti televisive generaliste e tematiche, e le rubriche più seguite dagli appassionati, in un’ottica di affinità con il nostro target.”
Due i soggetti, il primo dedicato al Sisal Live Channel, il primo canale TV in Italia di scommesse Live e intrattenimento, e il secondo rivolto a dare visibilità al 'palinsesto complementare', ovvero a tutte le novità in termini di scommesse fino ad oggi non inserite nel palinsesto standard ma ora approvate dai monopoli di Stato.
La creatività sarà declinata anche sul web (vale il 10 - 15% del budget), in particolare su youtube e su facebook dove è già online un teaser e dove stasera verrà trasmesso in anteprima il filmato. E ancora, prevista una campagna sulla stampa sportiva e una declinazione negli oltre 4000 punti vendita Sisal sparsi sul territorio.
Riguardo agli investimenti Matteo Sala sottolinea: "confermiamo quelli dello scorso anno, ovvero circa 3 mln di euro. Non escludiamo l'estensione della campagna su altri mezzi. Certamente è da sottolineare il poderoso impegno per la produzione della campagna girata al Velodromo di Montichiari, che ha visto impegnate oltre un centinaio di comparse, 30 sportivi veri e tre macchine da presa di cui una montata su un drone".
La pianificazione è curata da OMD. La casa di produzione è Movie Magic International, con la regia di Bruce St. Clair
Bruno Bertelli, CEO e Executive Creative Director di Publicis Italia commenta così la nuova creatività: “Siamo orgogliosi di firmare questa campagna veramente innovativa che sigilla il nostro rapporto con Sisal, un brand che ama le sfide e che ha accolto la nostra proposta con entusiasmo.”
Parlando degli altri brand del Gruppo, Sala ha precisato: "Anche con SisalPayproseguiamo la strategia di presidio continuativo in comunicazione che caratterizza Sisal Matchpoint. Sempre con Publicis siamo stati in campagna in radio, sulla stampa e sul web consolidando l'awareness di marca nei consumatori. La stessa creatività tornerà on air prossimamente ma in cantiere ci sono anche nuovi lanci. Novità in arrivo anche nell'area Lottery, che comprende brand come SuperEnalotto, Win for Life ed Eurojackpot, seguiti creativamente da DLVBBDO".
L'agenzia firma anche le campagne di Sisal Wincity, che beneficia soprattutto di una pianificazione mirata e locale a sostegno dell'apertura di nuove sale".
In merito al budget complessivo, Sala ha concluso: " ancora è in definizione essendo in corso delle valutazioni per le attività legate alla Lottery, tuttavia la tendenza è di proseguire in continuità con quanto investito l'anno scorso, circa 8 mln di euro".
CREDITS
Cliente: Sisal
Prodotto: Sisal Matchpoint
Data Di Inizio Campagna: 18/04/2015
Mezzi Utilizzati: Tv, Web
Agenzia: Publicis
Direttori Creativi Esecutivi: Bruno Bertelli e Cristiana Boccassini
Direttore Creativo Associato: Stefano Battistelli
Creative Supervisor: Francesco Epifani
Art Director: Enrico Bellini
Copywriter: Claudio Gobbetti, Beatrice Mari
Strategic Planner: Mattia Bellomo
Direttore Clienti: Paolo Maruca
Account Director: Claudia Brambilla
Producer: Isabella Guazzone
Casa Di Produzione: Movie Magic International
Executive Producer: Giorgio Borghi
Producer: Giulia Buffa
Direttore Di Produzione: Alessandro D’imperio
Regista: Bruce St. Clair
Direttore Della Fotografia: Ian Foster
Casa Di Post Produzione: Edi Effetti Digitali Italiani
Musica: “Pashtun” Di J. Werry, M. Moody, M. J. Moody
L'agenzia di comunicazione del brand Sisal è uscita vincitrice da una gara indetta dalla company nella seconda metà dell'anno scorso che ha coinvolto anche Havas Wwd Milan, Saatchi&Saatchi e Cernuto Pizzigoni & Partners. “Tutte le strutture hanno fatto un ottimo lavoro - ha commentato ad ADVexpress Matteo Sala, Responsabile Marketing di Sisal - ma l'idea di Publicis ci ha subito colpito per la sua forza e il suo impatto e per la coerenza con gli obiettivi di comunicazione”.
Lo spot, attraverso immagini evocative e una musica impattante, segna un momento di forte discontinuità con la comunicazione canonica di categoria.
Reinventare il gioco ogni giorno. Una dichiarazione importante, che ribadisce una caratteristica storicamente nel DNA di Sisal Matchpoint, quella di rinnovarsi costantemente anticipando ogni giorno le tendenze, i bisogni e le esigenze dei consumatori, per posizionarsi come benchmark nel campo delle scommesse. Un elemento distintivo in un mercato di riferimento poco incline all'innovazione nel quale, peraltro, anticipa Sala: “la company eleverà ulteriormente il proprio livello competitivo stimando di raggiungere complessivamente quest'anno 120 mila avvenimenti quotati su tutti gli sport in tutto il mondo”.
Il film si apre pochi attimi prima dell’inizio di un incontro che si svolge in uno stadio futuristico in una metropoli lontana: gli atleti sono tesi, concentrati, pronti a scendere in campo.
La telecamera li segue in un crescendo emozionante e coinvolgente fino al momento in cui il gioco inizia e davanti a loro si profila qualcosa di unico e mai visto prima.
In campo, infatti, ci sono atleti di discipline diverse, dal calcio, al football, al basket al ciclismo, che giocano per uno sport sul quale, se esistesse, gli scommettitori Matchpoint sarebbero i primi a poter scommettere.
Lo spot, che chiude con la line Sisal Matchpoint “Reinventiamo il gioco ogni giorno” è pensato per gli appassionati di sport, ed è stato girato con veri atleti per rendere il racconto più reale e più avvincente.
In una conference call con la stampa Matteo Sala ha raccontato: “Con questa nuova campagna abbiamo voluto celebrare la capacità di Sisal Matchpoint di anticipare i bisogni degli scommettitori con scommesse in esclusiva, ricchi palinsesti e tecnologie all’avanguardia. In linea con l’innovazione dell’offerta abbiamo voluto innovare il linguaggio e le modalità di dialogo con gli scommettitori, attraverso un film di grande impatto scenografico e sorretto da una forte idea creativa. La pianificazione media partirà sabato 18 aprile e si protrarrà nelle prossime settimane nel segno della continuità e della pervasività, presidiando in maniera mirata gli eventi sportivi più importanti su tutte le principali reti televisive generaliste e tematiche, e le rubriche più seguite dagli appassionati, in un’ottica di affinità con il nostro target.”
Due i soggetti, il primo dedicato al Sisal Live Channel, il primo canale TV in Italia di scommesse Live e intrattenimento, e il secondo rivolto a dare visibilità al 'palinsesto complementare', ovvero a tutte le novità in termini di scommesse fino ad oggi non inserite nel palinsesto standard ma ora approvate dai monopoli di Stato.
La creatività sarà declinata anche sul web (vale il 10 - 15% del budget), in particolare su youtube e su facebook dove è già online un teaser e dove stasera verrà trasmesso in anteprima il filmato. E ancora, prevista una campagna sulla stampa sportiva e una declinazione negli oltre 4000 punti vendita Sisal sparsi sul territorio.
Riguardo agli investimenti Matteo Sala sottolinea: "confermiamo quelli dello scorso anno, ovvero circa 3 mln di euro. Non escludiamo l'estensione della campagna su altri mezzi. Certamente è da sottolineare il poderoso impegno per la produzione della campagna girata al Velodromo di Montichiari, che ha visto impegnate oltre un centinaio di comparse, 30 sportivi veri e tre macchine da presa di cui una montata su un drone".
La pianificazione è curata da OMD. La casa di produzione è Movie Magic International, con la regia di Bruce St. Clair
Bruno Bertelli, CEO e Executive Creative Director di Publicis Italia commenta così la nuova creatività: “Siamo orgogliosi di firmare questa campagna veramente innovativa che sigilla il nostro rapporto con Sisal, un brand che ama le sfide e che ha accolto la nostra proposta con entusiasmo.”
Parlando degli altri brand del Gruppo, Sala ha precisato: "Anche con SisalPayproseguiamo la strategia di presidio continuativo in comunicazione che caratterizza Sisal Matchpoint. Sempre con Publicis siamo stati in campagna in radio, sulla stampa e sul web consolidando l'awareness di marca nei consumatori. La stessa creatività tornerà on air prossimamente ma in cantiere ci sono anche nuovi lanci. Novità in arrivo anche nell'area Lottery, che comprende brand come SuperEnalotto, Win for Life ed Eurojackpot, seguiti creativamente da DLVBBDO".
L'agenzia firma anche le campagne di Sisal Wincity, che beneficia soprattutto di una pianificazione mirata e locale a sostegno dell'apertura di nuove sale".
In merito al budget complessivo, Sala ha concluso: " ancora è in definizione essendo in corso delle valutazioni per le attività legate alla Lottery, tuttavia la tendenza è di proseguire in continuità con quanto investito l'anno scorso, circa 8 mln di euro".
CREDITS
Cliente: Sisal
Prodotto: Sisal Matchpoint
Data Di Inizio Campagna: 18/04/2015
Mezzi Utilizzati: Tv, Web
Agenzia: Publicis
Direttori Creativi Esecutivi: Bruno Bertelli e Cristiana Boccassini
Direttore Creativo Associato: Stefano Battistelli
Creative Supervisor: Francesco Epifani
Art Director: Enrico Bellini
Copywriter: Claudio Gobbetti, Beatrice Mari
Strategic Planner: Mattia Bellomo
Direttore Clienti: Paolo Maruca
Account Director: Claudia Brambilla
Producer: Isabella Guazzone
Casa Di Produzione: Movie Magic International
Executive Producer: Giorgio Borghi
Producer: Giulia Buffa
Direttore Di Produzione: Alessandro D’imperio
Regista: Bruce St. Clair
Direttore Della Fotografia: Ian Foster
Casa Di Post Produzione: Edi Effetti Digitali Italiani
Musica: “Pashtun” Di J. Werry, M. Moody, M. J. Moody