Video

Campagne
STORYTELLING FILMGOOD: Cartier, inno all'amore nel film 'The Proposal'
CARTIER The Proposal
Regia di Sean Ellis (Psycho - Premiere Heure, Paris)
Guarda il video anche su http://www.adlab.tv
E iscriviti alla newsletter giornaliera di contagio creativo.
Con il giorno di San Valentino alle porte, e l’idea di base che l’anello sia espressione di devozione in qualsiasi momento della vita, Cartier ha lanciato in internet un film corale spudoratamente sentimentale. Nello scenario del mondo pubblicitario attuale fatto di spot introspettivi, stimolanti e socialmente impegnati, The Proposal è un film decisamente fuori posto. Una storia che si dichiara universale, ma che si rivela invece di evasione, irreale e impossibilmente aspirazionale. Un contesto illusorio che fa appello al lato romantico non dichiarato di tutti noi. Un ambiente agiato, glossy e materialista. Per non parlare della città romantica per eccellenza che fa da sfondo scontato alla storia.
Eppure il filmato è un accattivante gioiello di storytelling. Sotto la direzione del regista inglese Sean Ellis, la recitazione dei sei protagonisti è superlativa. Persino i comprimari sono “mémorables”: la pignola nell’ascensore e l’assistente al check-in dell’aeroporto. Gli stili di shooting dei tre episodi rispecchiano i diversi stati d’animo delle tre protagoniste femminili. L’amore consolidato della moglie in partenza è filmato con il rigore delle inquadrature fisse e di lunga durata. L’amore impaziente di Charlotte in ascensore con tagli brevi e dinamici. E l’amore passionale della fragile visitatrice al Musée Rodin con immagini della sua fantasia. La sua incertezza viene rassicurata solo dopo aver visto il busto di Camille Claudel - allieva e musa di Rodin. Con un breve ripetuto motivo musicale che tiene la suspense per tutti e sei i minuti, il film comunque non ignora l’emotività dei protagonisti maschili: il giovanotto impetuoso, il ragazzo spavaldo e il marito… “Je t’aime tellement que je pourrais t’épouser à nouveau.”
Richard Ronan
FILMGOOD
rronan@filmgood.sm
Regia di Sean Ellis (Psycho - Premiere Heure, Paris)
Guarda il video anche su http://www.adlab.tv
E iscriviti alla newsletter giornaliera di contagio creativo.
Con il giorno di San Valentino alle porte, e l’idea di base che l’anello sia espressione di devozione in qualsiasi momento della vita, Cartier ha lanciato in internet un film corale spudoratamente sentimentale. Nello scenario del mondo pubblicitario attuale fatto di spot introspettivi, stimolanti e socialmente impegnati, The Proposal è un film decisamente fuori posto. Una storia che si dichiara universale, ma che si rivela invece di evasione, irreale e impossibilmente aspirazionale. Un contesto illusorio che fa appello al lato romantico non dichiarato di tutti noi. Un ambiente agiato, glossy e materialista. Per non parlare della città romantica per eccellenza che fa da sfondo scontato alla storia.
Eppure il filmato è un accattivante gioiello di storytelling. Sotto la direzione del regista inglese Sean Ellis, la recitazione dei sei protagonisti è superlativa. Persino i comprimari sono “mémorables”: la pignola nell’ascensore e l’assistente al check-in dell’aeroporto. Gli stili di shooting dei tre episodi rispecchiano i diversi stati d’animo delle tre protagoniste femminili. L’amore consolidato della moglie in partenza è filmato con il rigore delle inquadrature fisse e di lunga durata. L’amore impaziente di Charlotte in ascensore con tagli brevi e dinamici. E l’amore passionale della fragile visitatrice al Musée Rodin con immagini della sua fantasia. La sua incertezza viene rassicurata solo dopo aver visto il busto di Camille Claudel - allieva e musa di Rodin. Con un breve ripetuto motivo musicale che tiene la suspense per tutti e sei i minuti, il film comunque non ignora l’emotività dei protagonisti maschili: il giovanotto impetuoso, il ragazzo spavaldo e il marito… “Je t’aime tellement que je pourrais t’épouser à nouveau.”
Richard Ronan

FILMGOOD
rronan@filmgood.sm