Video

Campagne
STORYTELLING FILMGOOD: MOBIL 1 Carwash: servizio su misura, garantisce Button
Nel video di oggi del servizio di FILMGOOD sullo storytelling nell’audiovisual content, uno stunt realizzato da spot.
MOBIL 1 Carwash
Regia di Sam Cadman (Rogue Films, London)
Con la scusa di avvicinare i clienti di un autolavaggio alla Formula 1, Mobil promuove il suo Mobil 1 Synthetic Motor Oil. L’agenzia Abbott Mead Vickers BBDO (London) ha creato uno stunt col pilota di Formula 1 Jensen Button (del team McLaren-Mercedes) che se non fosse stato per la regia di Sam Cadman sarebbe finito tra i numerosi real-life stunts che non convincono lo spettatore mediamente intelligente. Il filmato non fa finta di essere uno stunt in diretta, ma è impostato come uno spot girato con passanti all’oscuro. Il successo dell’iniziativa sta nell’avere affidato la realizzazione a un regista di spot ironici, che porta tre competenze fondamentali al progetto: il senso visivo, la sintesi di racconto e la padronanza della recitazione.
L’impostazione visiva è evidente dalla prima inquadratura: in una singola ingegnosa visual gag, il regista riesce a comunicare sia la tranquillità di una stazione di servizio deserta nei sobborghi di una città sia l’energia di quello che sta per scattare. La brevità del filmato è indubbiamente una sua qualità. Non solo la durata complessiva di 1’30” ma soprattutto lo sviluppo della narrazione. Ad ogni sequenza sono dedicati solo quei pochi secondi necessari per la comprensione prima di passare al dettaglio successivo.
Sapendo che il vero protagonista del filmato è il pit stop team e la sincronicità coreografata dei suoi membri, il regista ha messo in secondo piano le reazioni delle vittime. Sebbene traspare un misto di personalità, i passanti ignari hanno reazioni di credibile understatement, che rendono il filmato convincente.
SUPER
Get personal with Motorsport
Richard Ronan.jpg)
FILMGOOD
adlab@filmgood.sm
MOBIL 1 Carwash
Regia di Sam Cadman (Rogue Films, London)
Con la scusa di avvicinare i clienti di un autolavaggio alla Formula 1, Mobil promuove il suo Mobil 1 Synthetic Motor Oil. L’agenzia Abbott Mead Vickers BBDO (London) ha creato uno stunt col pilota di Formula 1 Jensen Button (del team McLaren-Mercedes) che se non fosse stato per la regia di Sam Cadman sarebbe finito tra i numerosi real-life stunts che non convincono lo spettatore mediamente intelligente. Il filmato non fa finta di essere uno stunt in diretta, ma è impostato come uno spot girato con passanti all’oscuro. Il successo dell’iniziativa sta nell’avere affidato la realizzazione a un regista di spot ironici, che porta tre competenze fondamentali al progetto: il senso visivo, la sintesi di racconto e la padronanza della recitazione.
L’impostazione visiva è evidente dalla prima inquadratura: in una singola ingegnosa visual gag, il regista riesce a comunicare sia la tranquillità di una stazione di servizio deserta nei sobborghi di una città sia l’energia di quello che sta per scattare. La brevità del filmato è indubbiamente una sua qualità. Non solo la durata complessiva di 1’30” ma soprattutto lo sviluppo della narrazione. Ad ogni sequenza sono dedicati solo quei pochi secondi necessari per la comprensione prima di passare al dettaglio successivo.
Sapendo che il vero protagonista del filmato è il pit stop team e la sincronicità coreografata dei suoi membri, il regista ha messo in secondo piano le reazioni delle vittime. Sebbene traspare un misto di personalità, i passanti ignari hanno reazioni di credibile understatement, che rendono il filmato convincente.
SUPER
Get personal with Motorsport
Richard Ronan
.jpg)
FILMGOOD
adlab@filmgood.sm