Video

Campagne
STORYTELLING FILMGOOD: NFL e Grey al Super Bowl contro la violenza domestica
Nel video di oggi del servizio di FILMGOOD sullo storytelling nell’audiovisual content, il paradosso dell’emotività nell’imperturbabilità.
NO MORE Pizza Delivery
Creatività di Grey New York.
Guarda il video anche su http://www.adlab.tv
E iscriviti alla newsletter giornaliera di contagio creativo.
L’anno scorso, a seguito della sanzione particolarmente leggera comminata al giocatore Ray Rice dei Baltimore Ravens dopo che ebbe picchiato sua moglie in un ascensore (diventato poi You Tube viral), la National Football League (NFL) è stata criticata per non prendere abbastanza sul serio il problema della violenza sulle donne. Di conseguenza, la NFL ha deciso di donare all’organizzazione No More, una onlus che combatte la violenza domestica, uno spazio pubblicitario durante il Super Bowl di domenica 1 febbraio.
Creato dall’agenzia ufficiale della NFL, Grey (New York), lo spot è una ricostruzione pedissequa di una telefonata fatta recentemente da una vittima di violenza domestica all’operatore 911, dove la protagonista non poteva parlare apertamente perché il suo persecutore era nella stessa stanza.
All’inizio dello spot, privo di branding NFL, lo spettatore scambia il filmato per un appello contro l’uso improprio e irresponsabile della linea telefonica d’emergenza. Presto la telefonata si trasforma in una conversazione angosciante. Paradossalmente, però, la straordinaria carica emotiva del racconto non sta tanto nel terrore inespresso della vittima, ma nell’imperturbabile e rassicurante vernacolo dell’operatore 911. Il claim finale rivela che lo spot è una metafora per la difficoltà di tante donne ad affrontare questo problema enormemente diffuso.
VOICE OVER
“911 Operator 911. Where’s the emergency?”
“127 Glenmore.”
“OK. What’s going on there?”
“I’d like to order a pizza for delivery.”
“Ma’am, you’ve reached 911. This is an emergency line.”
“Large, with half pepperoni and half mushroom.”
“You know you’ve called 911? This is an emergency line.”
“Do you know how long it’ll be?”
“OK, Ma’am, is everything OK over there? Do you have an emergency or not?”
“Yes.”
“And you are unable to talk because…?”
“Right!”
“Is there someone in the room with you? Just say yes or no.”
“Yes.”
“OK. It looks like I have an officer about a mile from your location. Are there any weapons in your house?”
“No.”
“Can you stay on the phone with me?”
“No. See you soon. Thank you.”
SUPER
When it’s hard to talk, it’s up to us to listen.
Help end domestic violence and sexual assault.
Pledge to say NOMORE.org
Richard Ronan.jpg)
FILMGOOD
rronan@filmgood.sm
NO MORE Pizza Delivery
Creatività di Grey New York.
Guarda il video anche su http://www.adlab.tv
E iscriviti alla newsletter giornaliera di contagio creativo.
L’anno scorso, a seguito della sanzione particolarmente leggera comminata al giocatore Ray Rice dei Baltimore Ravens dopo che ebbe picchiato sua moglie in un ascensore (diventato poi You Tube viral), la National Football League (NFL) è stata criticata per non prendere abbastanza sul serio il problema della violenza sulle donne. Di conseguenza, la NFL ha deciso di donare all’organizzazione No More, una onlus che combatte la violenza domestica, uno spazio pubblicitario durante il Super Bowl di domenica 1 febbraio.
Creato dall’agenzia ufficiale della NFL, Grey (New York), lo spot è una ricostruzione pedissequa di una telefonata fatta recentemente da una vittima di violenza domestica all’operatore 911, dove la protagonista non poteva parlare apertamente perché il suo persecutore era nella stessa stanza.
All’inizio dello spot, privo di branding NFL, lo spettatore scambia il filmato per un appello contro l’uso improprio e irresponsabile della linea telefonica d’emergenza. Presto la telefonata si trasforma in una conversazione angosciante. Paradossalmente, però, la straordinaria carica emotiva del racconto non sta tanto nel terrore inespresso della vittima, ma nell’imperturbabile e rassicurante vernacolo dell’operatore 911. Il claim finale rivela che lo spot è una metafora per la difficoltà di tante donne ad affrontare questo problema enormemente diffuso.
VOICE OVER
“911 Operator 911. Where’s the emergency?”
“127 Glenmore.”
“OK. What’s going on there?”
“I’d like to order a pizza for delivery.”
“Ma’am, you’ve reached 911. This is an emergency line.”
“Large, with half pepperoni and half mushroom.”
“You know you’ve called 911? This is an emergency line.”
“Do you know how long it’ll be?”
“OK, Ma’am, is everything OK over there? Do you have an emergency or not?”
“Yes.”
“And you are unable to talk because…?”
“Right!”
“Is there someone in the room with you? Just say yes or no.”
“Yes.”
“OK. It looks like I have an officer about a mile from your location. Are there any weapons in your house?”
“No.”
“Can you stay on the phone with me?”
“No. See you soon. Thank you.”
SUPER
When it’s hard to talk, it’s up to us to listen.
Help end domestic violence and sexual assault.
Pledge to say NOMORE.org
Richard Ronan
.jpg)
FILMGOOD
rronan@filmgood.sm