Video

Campagne
STORYTELLING FILMGOOD: WCRS racconta l'esercito britannico in 'Normal Day'
Nel video di oggi del servizio di FILMGOOD sullo storytelling nell’audiovisual content, la ribrandizzazione di un esercito.
ARMY Normal Day
Regia di Seb Edwards (Academy Films, London)
Post-produzione di Electric Theatre Collective (London)
Guarda il video anche su http://www.adlab.tv
E iscriviti alla newsletter giornaliera di contagio creativo.
Un recente sondaggio indipendente ha rivelato che il 25% dei britannici tra gli 18 e 34 anni considerano che il ruolo del British Army non abbia più la rilevanza che aveva nel passato. E solo l’11% considera l’aiuto umanitario un compito chiave delle forze armate. L’agenzia WCRS (London) ha creato una campagna di rebranding di The Army Reserve per rivalutare il ruolo dell’esercito nella società moderna.
Lo spot ARMY Normal Day promuove l’esercito come peacekeeper e fornitore di soccorso alle comunità disastrate. Nei primi due scenari, girati rispettivamente in Latvia e Sudafrica, lo spot gioca sull’ambiguità visiva dello stato d’animo dei protagonisti. Il cambio di registro è gestito impercettibilmente dal regista Seb Edwards, il cui talento per l’introspezione ha trovato massima espressione nello spot LACOSTE The Big Leap, che compara la psicologia femminile con quella maschile durante una silenziosa dichiarazione di passione amorosa (vedere LO STORYTELLING del 16 aprile 2014). Il terzo scenario, ambientato in Asia ma girato nel campo militare di Salisbury nell’UK e poi post-prodotto da Electric Theatre Collective (London), racchiude il messaggio di un esercito ribrandizzato.
VOICE OVER
Restoring normal days, from Europe to Africa to Asia.
That’s what the British Army fights for.
Richard Ronan(1).jpg)
FILMGOOD
rronan@filmgood.sm
ARMY Normal Day
Regia di Seb Edwards (Academy Films, London)
Post-produzione di Electric Theatre Collective (London)
Guarda il video anche su http://www.adlab.tv
E iscriviti alla newsletter giornaliera di contagio creativo.
Un recente sondaggio indipendente ha rivelato che il 25% dei britannici tra gli 18 e 34 anni considerano che il ruolo del British Army non abbia più la rilevanza che aveva nel passato. E solo l’11% considera l’aiuto umanitario un compito chiave delle forze armate. L’agenzia WCRS (London) ha creato una campagna di rebranding di The Army Reserve per rivalutare il ruolo dell’esercito nella società moderna.
Lo spot ARMY Normal Day promuove l’esercito come peacekeeper e fornitore di soccorso alle comunità disastrate. Nei primi due scenari, girati rispettivamente in Latvia e Sudafrica, lo spot gioca sull’ambiguità visiva dello stato d’animo dei protagonisti. Il cambio di registro è gestito impercettibilmente dal regista Seb Edwards, il cui talento per l’introspezione ha trovato massima espressione nello spot LACOSTE The Big Leap, che compara la psicologia femminile con quella maschile durante una silenziosa dichiarazione di passione amorosa (vedere LO STORYTELLING del 16 aprile 2014). Il terzo scenario, ambientato in Asia ma girato nel campo militare di Salisbury nell’UK e poi post-prodotto da Electric Theatre Collective (London), racchiude il messaggio di un esercito ribrandizzato.
VOICE OVER
Restoring normal days, from Europe to Africa to Asia.
That’s what the British Army fights for.
Richard Ronan
(1).jpg)
FILMGOOD
rronan@filmgood.sm