Eventi

Davide Arduini presenta 'Prendi la borsa e vai'. “Un libro che parla a tutti, celebra il coraggio e la passione per la comunicazione, un mondo bellissimo che ogni giorno mi regala grandi stimoli e alimenta prospettive nuove"

Il Founder e Amministratore Delegato di Next Different, attuale Presidente di UNA, annuncia l’uscita della sua prima esperienza letteraria che non è solo un memoir di trent'anni di attività in comunicazione, ma anche un invito ad avere il coraggio di cambiare strada, di mettersi in gioco, di credere nelle proprie intuizioni. Un testo diretto, dal tono personale, concreto, sempre umano. Un racconto nato per scherzo, ma che si è trasformato in una intensa esperienza personale e di riflessione sul proprio vissuto che ha permesso all'autore di scovare nuovi messaggi di vita e risorse per guardare al futuro; un desiderio di futuro che non deve mai mancare.

Il segreto della riuscita dei desideri sta nell'attivarsi per realizzarli, sempre traguardando verso nuove opportunità, con la curiosità come compagna e la voglia di sbagliare come meta per migliorarsi e costruire il proprio futuro.

Davide Arduini, Founder e Amministratore Delegato di Next Different, ha annunciato l’uscita del suo primo libro: "Prendi la borsa e vai". Un titolo che racchiude lo spirito intraprendente di un racconto personale e professionale, scritto con l’intento di ispirare, far riflettere e anche sorridere attraverso aneddoti di vita e professionali che attraversano intensi decenni vissuti nel mondo della comunicazione. Un mondo “Bellissimo, che sono fortunato a vivere e che ogni giorno mi regala grandi stimoli e alimenta prospettive nuove” sottolinea più volte l'autore durante la presentazione del volume.

Nel libro, Arduini condivide con schiettezza un percorso fatto di sfide, scelte coraggiose e passione per la comunicazione, offrendo uno sguardo inedito sul dietro le quinte del mondo delle agenzie, ma anche su ciò che muove davvero le persone: i valori, le relazioni, il cambiamento.

"Prendi la borsa e vai" non è solo un memoir, ma anche un invito ad avere il coraggio di cambiare strada, di mettersi in gioco, di credere nelle proprie intuizioni. Un testo diretto, dal tono personale, concreto, visionario e sempre umano.

Nella prefazione, Andrea Cimenti sottolinea come quella frase, ripetuta più volte dal professor Nicola Piepoli, sia diventata un vero mantra per chi vuole affrontare la vita con determinazione, curiosità e desiderio di crescita continua. Un invito a non restare mai fermi, ad adattarsi ai cambiamenti, a riempire ogni giorno la propria "borsa" di esperienze, successi, emozioni.

“Un libro nato per scherzo” confessa Arduini, ma che si è trasformato in una intensa esperienza personale e di riflessione sul proprio vissuto che ha permesso all'autore di scovare nuovi messaggi di vita e risorse per guardare al futuro, un desiderio di futuro che non deve mai mancare. Un libro che parla anche ai giovani, a chi crede in se stesso, a chi non vuole avere un piano B nella vita.

Oltre alla prefazione di Andrea Cimenti, all’interno del memoir sono stati inclusi contributi da parte di Giacomo Poretti, Andrea Farinet, Nicola Lanzetta, Stefania Siani, Simona Maggini, Lorenzo Sassoli de Bianchi, Nicola Piepoli e Christian Recalcati.

Ricordiamo che Davide Arduini in questi giorni è alle prese con la campagna elettorale per la rielezione alla presidenza di UNA - Aziende della Comunicazione Unite (leggi news), le cui elezioni si terranno il prossimo 22 maggio.

Alla presentazione del libro, che sarà presto disponibile nelle principali librerie e piattaforme online, erano presenti molti volti noti del settore che con l'autore hanno condiviso importanti momenti di vita e successi nel mondo della comunicazione. "Un mondo fortunato, che permette di relazionarsi con moltissime persone, che può dare molte soddisfazioni a chi possiede il coraggio di credere alle proprie intuizioni."