

Partner
Jack Blanga ECD Epik Johannes. "Una nuova sfida per ‘spingersi oltre’ nella consulenza e nella creatività con un intrattenimento di marca coinvolgente, che crei engagement e crescita dei brand attraverso uno storytelling innovativo e contenuti di qualità"
E’ uno dei creativi più brillanti della nostra industry, con all’attivo oltre 80 premi nazionali e internazionali tra cui Cannes, D&AD, New York Festivals,ADC*E , esperienze con brand di tutti i settori merceologici, dall’automotive alle banche, dall’energia al lusso, al fashion, al largo consumo.
Parliamo di Jack Blanga, che, come vi abbiamo annunciato i giorni scorsi, è entrato in Epik Johannes in qualità di executive creative director. Con un curriculum competitivo, il noto professionista è anche Consigliere ADCI, è nel Comitato Organizzatore di IF! e coordinatore del Master IED sui nuovi linguaggi della comunicazione pubblicitaria.
Giovane professionista 42enne ma già con esperienze nelle agenzie dei maggiori gruppi internazionali, Blanga fa il suo ingresso nella sigla di cui è Ceo Massimo Costa con un approccio nuovo, guidato dalla curiosità di andare oltre lo status quo per trovare nuove soluzioni creative.
Blanga, ci racconta lui stesso, è stato uno dei primi creativi ad abbracciare il digitale dopo averne comprese le potenzialità innovatrici e, spinto dalla curiosità che lo caratterizza, ha indagato l’evoluzione della comunicazione, i nuovi modelli, l’affermazione dell’entertainment in pubblicità e delle attivazioni, con la volontà di “spingersi oltre”, surfando le nuove possibilità di sviluppo e di narrazione per agenzie e brand.
Tra le campagne a cui è più affezionato Blanga cita quella realizzata 15 anni fa per il marchio Huggies durante la sua esperienza nell’allora JWT, un progetto che “raccontava un’idea di maternità imperfetta attraverso format innovativi rispetto alla comunicazione del settore, come show a teatro e una strategia digitale”. E ancora, il creativo ricorda il lancio dei portali di Alfa Romeo, di progetti virali ancora prima che nascesse youtube, campagne per Heineken. “Mi piacciono i progetti hanno un impatto vero, non solo in termini di risultati di mercato e di awards” spiega il nuovo Executive Creative Director.
Tra le esperienze che fanno la differenza nel suo CV quella nell’ambito della consulenza, presso EY, che gli ha permesso di approcciare il mondo della comunicazione da un punto di vista diverso, lavorando con una strategia digitale ancora più strutturata e con un’operatività legata ai problemi e agli obiettivi di business, e non solo di comunicazione, delle aziende.
Tre le ragioni che hanno spinto Blanga ad accettare la nuova sfida professionale in Epik.
“Innanzitutto la presenza di Massimo Costa, uno dei maggiori esperti del mercato, con un’expertise che permette di comprendere elementi che talvolta sono estranei al mercato e questo aspetto consulenziale consente di essere un passo avanti a tutti” spiega il creativo. “ Inoltre Epik è una sigla molto focalizzata sul branded entertainment, disciplina nella quale ho avuto grande esperienza, ricordo ad esempio a collaborazione con Radiomediaset e Radionorba sui festival musicali. In agenzia e nel team ho riscontrato grande sensibilità sul fatto che sia necessario partire dall’entertainment e non dal brand per fare in modo che un format funzioni. E ancora, in Epik Johannes ci sono molti giovani, con i quali mi piace lavorare e che hanno tanto da insegnare”.
Blanga guiderà il team creativo di Epik Johannes con un atteggiamento aperto all’ascolto, alla comprensione e alla collaborazione. “Voglio prima di tutto imparare ad ascoltare dalle esperienze di ciascuno per poi unirle e metterle a frutto sui progetti”.
La squadra è composta da una decina di talenti con competenze verticali e specifiche e da una rete di partner molto ampia con expertise nel campo della produzione, del digitale e della tecnologia.
Nello storytelling di marca, spiega Blanga, bisogna considerare che le modalità e i tempi della fruizione del contenuto sono cambiati e che è sempre più fondamentale per un brand parlare il linguaggio della società. Pur mantenendo il caposaldo della marca, Epik Johannes aiuta le aziende a innovare sperimentando nuove formule, dal digitale, alle attivazioni, all'entertainment, a un nuovo storytelling, per generare coinvolgimento e fare in modo che le persone scelgano di trascorrere del tempo guardando quel contenuto.