Partner

Silvestri (24Ore Eventi): "Al Festival dell'Economia di Trento, con oltre 100 eventi, fari puntati su presente e futuro del Paese grazie a Premi Nobel, manager e pensatori. Spazio anche a intrattenimento e contenuti per i giovani con il Fuori Festival"

"Dopo la Pandemia, tra ordine e disordine”, questo il tema che farà da file rouge al Festival di cui il Gruppo 24 Ore sarà organizzatore e media partner dal 2 al 5 giugno a Trento. Un evento che, come spiega ad ADVexpress il DG 24Ore System e AD 24Ore Eventi, fotograferà un momento storico unico, tracciando gli scenari futuri della macro economia, di quella reale e di quella industriale, grazie a un parterre di relatori di alto profilo. Aprendosi anche un target giovane grazie a contenuti più leggeri.

Il Gruppo 24 Ore con tutte le sue testate sarà organizzatore e media partner della diciassettesima edizione del Festival dell’Economia di Trento che si svolgerà dal 2 al 5 giugno 2022 sul tema “Dopo la Pandemia, TRA ORDINE E DISORDINE”.

Federico Silvestri, Direttore Generale 24Ore System e Amministratore Delegato 24Ore Eventi, spiega ad ADVexpress le ragioni che hanno spinto il gruppo a legarsi a questo evento, un appuntamento ormai consolidato e di successo che il gruppo di Viale Monterosa è riuscito a far evolvere pur nel solco della tradizione. 

Il tema del Festival  “Dopo la Pandemia, TRA ORDINE E DISORDINE” spinge a riflettere come, in questo scenario stiano cambiando e cambieranno gli equilibri economici del mercato e quelli che legano il mondo dei media e dell'informazione all'economia. "Abbiamo fotografato un momento storico nel quale siamo di fronte a un bivio generato da un evento imprevedibile che ha portato a due scenari alternativi - spiega Silvestri - .Uno all'insegna dell'ordine, che potrà concretizzarsi se verrà ben attuato  il piano degli investimenti previsti anche nel nostro Paese dal PNRR, se saremo in grado di effettuare le riforme necessarie e se si creerà un equilibrio corretto tra le superpotenze, innestando  un circolo virtuoso che  porterà una crescita del sistema sia a livello nazionale che internazionale. L'altro è all'insegna del disordine politico, della conflittualità, anche sociale, e della disuguaglianza, con la persistenza di un gap con i Paesi terzo mondo, contrapposizione delle superpotenze".

Anche nel sistema dei media, osserva il manager "la pandemia ha spinto  un profondo cambiamento, generando un'accelerazione di alcuni fattori già in fieri sui quali c'è una grande aspettativa". Resta solo da capire quale interpretazione il nostro sistema sarà in grado di dare, se i media sapranno interpretare il cambiamento innestando una nuova crescita all'interno di un circolo virtuoso".

Il Gruppo 24 Ore e in particolare 24Ore System ha surfato il caos generato dalla pandemia anticipando e interpretando i cambiamenti in atto, individuando le esigenze e le priorità del mercato e trovando le migliori soluzioni da offrire ai clienti.

Ovvero, sottolinea Silvestri, un approccio tailor made e una progettualità continua, che per il gruppo hanno portato alla nascita di nuovi prodotti editoriali e progetti sempre più integrati e multipiattaforma, allo sviluppo dei progetti digital e social, oltre alla sperimentazione di nuovi format come il podcast. Con risultati importanti, fa notare l'AD, anche sulla stampa.

Tornando al Festival, la cui organizzazione è stata affidata per i prossimi tre anni dalla Provincia di Trento al Gruppo 24 ORE, la manifestazione,  si articolerà in un centinaio di eventi tra live e digital,  ospiterà un interessante e vivace dibattito tra protagonisti nazionali ed internazionali dell’economia, delle Istituzioni, dell’impresa, del mondo accademico, filosofico e giornalistico, affermandosi ancora di più come un osservatorio privilegiato sul presente  e il futuro del Paese. Il Gruppo ha reso il Festival un evento per tutti, allargando il target di riferimento a giovani e famiglie grazie a una serie di contenuti e appuntamenti di più ampio respiro all'interno del 'Fuori Festival', facendo spazio anche a momenti di intrattenimento. 

Il Festival dell'Economia di Trento conta sulla media partnership anche di SkyTG24 e di altri importanti publisher che sono partner dell'iniziativa, e dopo un primo flight che ne ha annunciato il tema, sarà nuovamente protagonista sui mezzi del Gruppo 24 Ore di una serie di contenuti che sveleranno relatori e  programma dei contenuti.