

Partner
J. Walter Thompson spinge sulla digital transformation e apre Mirum in Italia. Malescia: "Un'agenzia 'visionaria', che coniuga creatività e tecnologia per aiutare i clienti a trovare nuove opportunità di business"
La digital transformation di J. Walter Thompson Italia, in atto da qualche anno, riceve un’accelerazione netta con la nascita, come anticipato ad ADVexpress (leggi news) da Tamara Ingram, Ceo JWT Worldwide, di Mirum, l’eccellenza digitale del Gruppo J. Walter Thompson a livello internazionale.

Mirum attualmente esiste in 20 paesi per costruire strategie di business puramente digitali per i loro clienti e conta su un team di 2500 professionisti, di cui oltre la metà sono figure tecniche: esperti in data analysis, realtà virtuale, 3D animation, service design ed e-commerce, ingegneri che curano l’architettura di software complessi.
Come ha spiegato ai mcirofoni di ADVexpressTv Cesare Malescia, Head of Digital di J. Walter Thompson, che ha preso le redini della nuova sigla, l'agenzia rispecchierà nel nostro Paese il posizionamento internazionale, firmando progetti digitali importanti, caratterizzati da una forte componente di innovazione.
Nonostante nel settore della comunicazione tutti inneggino alla completa integrazione tra on e offline, JWT sceglie dunque una strada diversa, portando sul mercato italiano una sigla totalmente specializzata in digital. Come ha dichiarato Malescia ai nostri microfoni, Mirum nasce dalla necessità di raggruppare sotto un unico cappello ben definito le espertise molto verticali che si sono sviluppate nel corso degli anni all'interno di JWT. Il team è costituito da professionisti che lavorano da molti anni in agenzia e la forza del nuovo brand sarà proprio la capacità di coniugare i princìpi della comunicazione tradizionale con le nuove tecnologie e technicalities. Mirum interpreterà i trend emergenti, come ad esempio la virtual reality, proponendo ai clienti il modo più giusto per comunicare attraverso questi nuovi strumenti.
Per farlo, si avvarrà di team di lavoro molto particolari e complessi, di cui faranno parte figure professionali nuove e anche molto diverse da quelle tradizionalmente presenti in agenzia, come ad esempio esperti di service design e software engineer: come ha sottolineato Malescia ai microfoni di ADVexpressTv, lo staff è composto attualmente da 12 persone, ma è aperta la caccia alle eccellenze del mercato digitale. Per proporsi bisogna innanzitutto essere appassionati di tecnologia.
Mirum, oltre ad essere altamente tecnologica e completamente digitale, è un’agenzia ‘visionaria’, o così almeno l’ha definita Gartner: come ha spiegato Malescia ai nostri microfoni, un aggettivo che deriva dalla capacità della sigla di coniugare creatività e tecnologia trasformandole in opportunità di business per i clienti. “Siamo convinti che esista un ambito non ancora sfruttato sufficientemente: quello dove l’espressione della creatività, tramite il know how profondo della tecnologia, porta a un livello d’innovazione significativo”, ha spiegato il manager.
Pensiamo ad esempio al social shopping: soltanto pochi brand oggi sono in grado di cavalcare questo trend in modo efficace con soluzioni ad hoc, ma Mirum può porsi al fianco dei clienti in modo strategico per aiutarli a cogliere opportunità di questo tipo. Anche facendo formazione, se necessario. Come ha anticipato Malescia ai microfoni di ADVexpressTv, sono infatti previsti workshop presso le aziende per spiegare come l’innovazione può essere un acceleratore per il business.
D’altra parte, come ha affermato il manager, la trasformazione digitale sta cambiando profondamente i paradigmi dell’economia globale ed anche le aziende italiane sono obbligate di prenderne atto. Sempre più aziende italiane, inclusi tanti clienti di JWT, stanno guardano oltre confine per fare business e le competenze digitali sono cruciali nell'agevolare questo processo.
Lamborghini e Piaggio sono due dei partner storici di J. Walter Thompson Italia (l'agenzia guidata da Enrico Dorizza e Sergio Rodriguez) che hanno intrapreso questo percorso cogliendo le opportunità della trasformazione digitale, che con Mirum trova un nuovo slancio ancora più marcato nelle aree della consulenza strategica e tecnologica.
SP