UPDATE:
Omnicom registra una crescita organica del +3% nel Q2, punta a chiudere la fusione con IPG entro fine anno e si riorganizza con un’unica piattaforma operativa basata su dati, tecnologia e IAIl Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroLe reazioni alle voci sulla possibile acquisizione di WPP da parte di Accenture. Wieser: “Non è il momento, ma in futuro non la si può escludere”. Sorrell: “Meglio smembrarla e vendere i suoi pezzi più pregiati, come WPP Media”Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital Advertising
Partner

NC Awards 2018/5. Il ruolo della creatività nell’era dell’omnicanalità e dei big data

Continua l'inchiesta che abbiamo avviato in occasione della riunione plenaria della giuria del Premio di ADC Group, intervistando i creativi che hanno presentato live le proprie campagne in concorso, perché ci illustrassero il loro punto di vista relativamente al ruolo della creatività nell’era dell’omnicanalità e dei big data. Oggi ai microfoni di ADVexpress Tv Paolo Meretti (Vodafone), Lorenzo Lorato (Gruppo Roncaglia), Massimiliano Sacchetti (DLV BBDO Roma), Diego De Lorenzis (ZooCom).

Il ruolo della creatività nell’era dell’omnicanalità e dei big data. Lo abbiamo chiesto ai creativi che hanno presentato le proprie campagne live di fronte alla giuria degli NC Awards che si è riunita in sessione plenaria il 26 marzo al Blue Note di Milano per decretare i vincitori dell'edizione 2018 del Premio ideato e promosso da ADC Group, che comprende anche i concorsi Brand for Entertainment e Loyalty Awards.

Guarda il video dei lavori della giuria.

La quinta puntata della nostra inchiesta si compone oggi dei commenti di:

Paolo Meretti, responsabile contenuti consumer di Vodafone, spiega che "Il ruolo della creatività nell’era dei big data è essere a servizio dei dati. Abbiamo capito che attraverso i dati, se bene interpretati, si possono creare dei contenuti rilvanti e customizzati per qualsiasi tipo di canale. Quindi è un’ottima occasione per costruire degli asset creativi completamente proprietari e non assolutamente imitabili anche dalla concorrenza."

Il Managing Director & Strategic Planner del Gruppo RoncagliaLorenzo Lorato, ci spiega invece che "Il ruolo della creatività nell’era dei big data sicuramente rimane estremamente rilevante perché, se è vero che i dati oggi ci permettono di identificare meglio il target di riferimento e il messaggio che vogliamo inviare a questo target, senza un importante apporto creativo e senza un contenuto di qualità il messaggio non arriverà mai".

 

Per Massimiliano Sacchetti, Deputy General Manager DLV BBDO Roma,: "Il ruolo della comunciazione nell’era della multicanalità è più che mai quello di mettere l’idea al centro, un’idea che sia così grande da poter essere diffusa in maniera coerente e omogenea su tutti i canali interessati. Ogni canale deve dialogare con l’altro e il punto di congiunzione è l’idea di partenza che deve essere grande, forte, impattante a sufficienza per poter assolvere a questa funzione". 

 

Diego De Lorenzis, Head of strategy operation di ZooCom, racconta infine che "I dati sono importanti da analizzare. Tutti gli insight di comunicazione partono da quelli, però se non scaricano a terra con la creatività, se non si resta aggiornati sul tipo di target e sui modi in cui stimolarlo i dati rimangono fini a se stessi".