Partner

NC Digital Awards 2023. A Media Italia il premio Innovazione Tecnologica. Cagnetta: "Un award al coraggio di investire e anticipare il cambiamento creando valore per i clienti e l'agenzia. L'indipendenza un volano fondamentale. Fine anno con segno +"

Valentino Cagnetta, AD del centro media del Gruppo AT e Vice Presidente Armando Testa, spiega come il prestigioso riconoscimento ricevuto ai Premi di ADC Group coroni una scelta coraggiosa, avvenuta fin dai tempi della pandemia, che coniuga potenza della tecnologia e talento umano per generare un vantaggio competitivo per i clienti e il Gruppo con un modello di business basato sulla forza dell’Artificial Intelligence e del Machine learning.

Agli NC Digital Awards 2023 il Premio dell’Editore "INNOVAZIONE TECNOLOGICA” è stato assegnato a MEDIA ITALIA, Gruppo Armando Testa.

Ha ritirato il Premio sul palco del Talent Garden Calabiana a Milano Valentino Cagnetta, AD Media Italia e Vice Presidente Armando Testa

Come indica la  Motivazione legata al premio, "È certo che le battaglie si combattono a livello locale prima ancora che globale. Per questa ragione nell' investire in tecnologie non possono essere dimenticati i singoli mercati. Sfruttare la tecnologia vuol dire usare le macchine dove queste restituiscono un vantaggio competitivo in termini di velocità, precisione, trasparenza e costi. Media Italia ha realizzato un modello di business basato sulla forza dell’Artificial Intelligence e del Machine learning in grado di offrire servizi unici e benefici significativi alle aspettative legittime dei propri clienti. Siamo solo all’inizio di una rivoluzione tecnologica, e partire per primi e con il piede giusto è fondamentale".

Valentino Cagnetta esprime grande soddisfazione ai microfoni di ADVexpressTV per questo riconoscimento che, spiega "premia il coraggio dell'agenzia di iniziare un nuovo investimento fin dai tempi della pandemia, anticipando il cambiamento in modo sempre più deciso, per generare un vantaggio competitivo per i clienti e per l'agenzia stessa, ovvero maggiore precisione nei progetti, tempi più rapidi nella definizione degli stessi, eliminazione degli errori. Questo modello affida ai professionisti i ruoli più sofisticati e strategici di lettura e interpretazione dei dati, spiega Cagnetta. 

Come talento umano e tecnologia interagiscono per creare valore per agenzia e clienti?

"Il talento umano è fondamentale in questo modello - sottolinea il manager - perchè la tecnologia è stata sviluppata internamente dalle nostre risorse. Sono profondamente cambiate anche le professionalità all'interno dell'agenzia, dove si sono affermate competenze legate alla programmazione, agli statistics, al coding e alla lettura e interpretazione dei dati".

L'indipendenza del gruppo ha rappresentato un importante vantaggio competitivo per questa nuova sfida di innovazione tecnologica del Gruppo Armando Testa. "Senza l'indipendenza e la completa autonomia di budget e di allocazione delle risorse, probabilmente  non saremmo stati in grado di fare e credere in questo tipo investimento - commenta Cagnetta  -. I nostri investimenti sono totalmente orientati alla soddisfazione delle nostre esigenze, dei clienti e del mercato italiano.  Bisogna convincersi che i mercati locali sono determinanti per vincere le sfide territoriali per poi scalarle a livello globale".

Guardando alla crescita del business dell'agenzia,  il manager anticipa una chiusura d'anno positiva, con un incremento single digit e con diversi new business acquisiti quest'anno che impatteranno sul business del centro media nel 2024.