Inchieste
Acquisti in mobilità, agli italiani piace
Pubblichiamo il terzo articolo dell'inchiesta mobile mkt e adv uscita su NC. Il 64% degli italiani possiede un dispositivo mobile con accesso a internet. A dirlo è una ricerca realizzata da Murphy Research per eBay. In particolare, tra coloro che navigano da mobile, ben il 40% si dedica all’acquisto, mentre il 59% fa ricerche su prodotti da comprare. In crescita l’utilizzo di eBay.it via mobile, con un acquisto ogni 1,8 minuti. Le compravendite sul portale di ecommerce sono dominate dalla categoria ‘consumer tech’.
Quanto piace agli italiani fare acquisti online alla fermata del tram o occuparsi dello shopping mentre si è in vacanza sotto l’ombrellone di qualche bella spiaggia? Molto, non c’è dubbio, secondo quanto rileva un’interessante ricerca realizzata recentemente da Murphy Research per eBay (novembre 2010, ndr). Dall’indagine risulta che il 64% degli italiani possiede un dispositivo mobile con accesso a internet, percentuale che sale al 66% guardando a chi abitualmente compra su eBay, sito di ecommerce che si evidenzia come il più frequentato dai proprietari di apparecchiature mobile (56%). Ma il dato più significativo è che, tra i nostri connazionali che navigano da mobile, ben il 40% si dedica all’acquisto, mentre il 59% realizza ricerche di prodotti da acquistare.
La ricerca analizza anche la propensione all’uso di internet via mobile a seconda del dispositivo che si possiede. Ne emerge un quadro in cui le ‘migliori performance’ via mobile appartengono ai proprietari di iPhone e di dispositivi ‘non-telefono’ che accedono a internet, come per esempio gli iPad. Dato che si riflette anche sulle percentuali di chi compra online, che per queste due categorie sono, appunto, più alte della media, arrivando al 46% tramite iPhone e addirittura al 69% da iPad o device similari.
È evidente che, per poter crescere in termini di volumi, gli acquisti online e via mobile necessitano delle giuste piattaforme, come eBay, vero e proprio gigante del settore ecommerce, la cui applicazione mobile ha avuto 30 milioni di download in tutto il mondo, generando nel 2010 un giro d’affari di 2 miliardi di dollari, che secondo le aspettative salirà a 4 miliardi di dollari nel 2011.
Anche in Italia l’uso di eBay.it via mobile si sta sempre più sviluppando, grazie anche alla crescente diffusione di smartphone. Si pensi che, nel nostro Paese, solo su eBay.it, già nel 2010, è stato effettuato un acquisto via mobile ogni 1,8 minuti, e nell’arco dell’anno gli acquisti mensili via mobile si sono più che triplicati. Inoltre, è interessante notare che a guidare la classifica degli oggetti più comprati attraverso mobile sono proprio gli accessori per iPhone.

“Questi dati - afferma Irina Pavlova, comunicazione eBay.it - testimoniano chiaramente come la crescita degli acquisti su eBay.it tramite dispositivi mobili sia esponenziale, e anche per l’anno in corso ci aspettiamo risultati che confermeranno questa propensione nel nostro Paese. Sicuramente, l’evoluzione di eBay verso un sito a predominanza di inserzioni a prezzo fisso tende a rendere l’acquisto online sempre più veloce, facile ed immediato”.
Infine, in merito alla categoria ‘consumer tech’, che domina la compravendita su eBay.it, l’indagine mette in luce che, in base al volume di vendite tramite mobile durante il 2010, le sottocategorie che vantano il maggior numero di acquisti sono ‘telefonia e cellulari’, seguita da ‘informatica e palmari’ e ‘audio, tv ed elettronica’. Le altre categorie rilevanti, dopo ‘consumer tech’, sono ‘abbigliamento e accessori’, ‘sport e viaggi’, ‘casa, arredamento e bricolage’, e ‘auto, ricambi e accessori’.
BOX_BEMOOV, LA PIATTAFORMA CHE FACILITA IL MOBILE BUSINESS_
Nato nel dicembre 2010, Bemoov è il circuito d’acquisto tramite telefono cellulare realizzato da Movincom, il consorzio di esercenti attivi sul canale mobile, nato con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo sistemico e organico del mobile business. Si tratta di una piattaforma tutta italiana che, oltre ad abilitare molteplici esercenti, è trasversale alle banche, grazie a un modello che rispetta le linee guida pubblicate da Mobey Forum per conto di EPC (European Payment Council) e OMA (Open Mobile Alliance).
Dopo avere effettuato l’iscrizione gratuita al sito Bemoov.it, il cliente che intendesse effettuare acquisti in mobilità, deve semplicemente inviare un sms o scaricare la specifica applicazione che ciascun esercente rende disponibile, per poter ricevere il bene o il servizio desiderato. Con un’unica iscrizione si possono acquistare, tramite cellulare, biglietti per servizi di trasporto pubblico urbano e interurbano, skipass, ticket per l'entrata a teatri, concerti ed eventi, soggiorni in hotel in tutta Italia, l’assicurazione per lo sport preferito e molto altro ancora.
L’estrema semplicità della modalità di pagamento, che salvaguarda la sicurezza, è basata sulla preventiva registrazione web a cura del cliente, che consente di associare la carta di pagamento emessa da qualunque banca (circuito Visa e MasterCard) al telefono cellulare.
Oggi questa fase è curata e gestita da Banca Popolare di Sondrio, che per prima ha completato l’attività di integrazione a Movincom, consentendo l’iscrizione non solo ai propri correntisti, ma anche ai clienti di istituti di credito non ancora aderenti al servizio, garantendo la custodia dei dati registrati.
L’abilitazione al pagamento della carta in mobilità non comporta alcun costo di adesione per l’utente. A seguito della registrazione, il cliente potrà quindi effettuare gli acquisti presso tutti gli esercenti del network, attuali e futuri. Il download delle applicazioni è attivabile tramite il portale Bemoov.it, dai siti web degli esercenti e anche dagli application store dei produttori partner (Nokia, Samsung e Sony Ericsson), nonché su App Store e Android Market.
Mario Garaffa
.jpg)
È evidente che, per poter crescere in termini di volumi, gli acquisti online e via mobile necessitano delle giuste piattaforme, come eBay, vero e proprio gigante del settore ecommerce, la cui applicazione mobile ha avuto 30 milioni di download in tutto il mondo, generando nel 2010 un giro d’affari di 2 miliardi di dollari, che secondo le aspettative salirà a 4 miliardi di dollari nel 2011.
Anche in Italia l’uso di eBay.it via mobile si sta sempre più sviluppando, grazie anche alla crescente diffusione di smartphone. Si pensi che, nel nostro Paese, solo su eBay.it, già nel 2010, è stato effettuato un acquisto via mobile ogni 1,8 minuti, e nell’arco dell’anno gli acquisti mensili via mobile si sono più che triplicati. Inoltre, è interessante notare che a guidare la classifica degli oggetti più comprati attraverso mobile sono proprio gli accessori per iPhone.
“Questi dati - afferma Irina Pavlova, comunicazione eBay.it - testimoniano chiaramente come la crescita degli acquisti su eBay.it tramite dispositivi mobili sia esponenziale, e anche per l’anno in corso ci aspettiamo risultati che confermeranno questa propensione nel nostro Paese. Sicuramente, l’evoluzione di eBay verso un sito a predominanza di inserzioni a prezzo fisso tende a rendere l’acquisto online sempre più veloce, facile ed immediato”.
Infine, in merito alla categoria ‘consumer tech’, che domina la compravendita su eBay.it, l’indagine mette in luce che, in base al volume di vendite tramite mobile durante il 2010, le sottocategorie che vantano il maggior numero di acquisti sono ‘telefonia e cellulari’, seguita da ‘informatica e palmari’ e ‘audio, tv ed elettronica’. Le altre categorie rilevanti, dopo ‘consumer tech’, sono ‘abbigliamento e accessori’, ‘sport e viaggi’, ‘casa, arredamento e bricolage’, e ‘auto, ricambi e accessori’.
BOX_BEMOOV, LA PIATTAFORMA CHE FACILITA IL MOBILE BUSINESS_
Nato nel dicembre 2010, Bemoov è il circuito d’acquisto tramite telefono cellulare realizzato da Movincom, il consorzio di esercenti attivi sul canale mobile, nato con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo sistemico e organico del mobile business. Si tratta di una piattaforma tutta italiana che, oltre ad abilitare molteplici esercenti, è trasversale alle banche, grazie a un modello che rispetta le linee guida pubblicate da Mobey Forum per conto di EPC (European Payment Council) e OMA (Open Mobile Alliance).
Dopo avere effettuato l’iscrizione gratuita al sito Bemoov.it, il cliente che intendesse effettuare acquisti in mobilità, deve semplicemente inviare un sms o scaricare la specifica applicazione che ciascun esercente rende disponibile, per poter ricevere il bene o il servizio desiderato. Con un’unica iscrizione si possono acquistare, tramite cellulare, biglietti per servizi di trasporto pubblico urbano e interurbano, skipass, ticket per l'entrata a teatri, concerti ed eventi, soggiorni in hotel in tutta Italia, l’assicurazione per lo sport preferito e molto altro ancora.
L’estrema semplicità della modalità di pagamento, che salvaguarda la sicurezza, è basata sulla preventiva registrazione web a cura del cliente, che consente di associare la carta di pagamento emessa da qualunque banca (circuito Visa e MasterCard) al telefono cellulare.
Oggi questa fase è curata e gestita da Banca Popolare di Sondrio, che per prima ha completato l’attività di integrazione a Movincom, consentendo l’iscrizione non solo ai propri correntisti, ma anche ai clienti di istituti di credito non ancora aderenti al servizio, garantendo la custodia dei dati registrati.
L’abilitazione al pagamento della carta in mobilità non comporta alcun costo di adesione per l’utente. A seguito della registrazione, il cliente potrà quindi effettuare gli acquisti presso tutti gli esercenti del network, attuali e futuri. Il download delle applicazioni è attivabile tramite il portale Bemoov.it, dai siti web degli esercenti e anche dagli application store dei produttori partner (Nokia, Samsung e Sony Ericsson), nonché su App Store e Android Market.
Mario Garaffa