Csr

Delfia al fianco di FederBio per lo sviluppo sostenibile

La società di comunicazione, media relation e relazioni pubbliche, con competenza specifica nel campo della sostenibilità, affianca la Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica, in un progetto di riorganizzazione. Roberto Pagliuca (nella foto), direttore generale di Delfia, nominato segretario generale della Federazione.

Nell'ambito del progetto di riorganizzazione di FederBio, approvato dal Consiglio Direttivo riunitosi lo scorso dicembre, Delfia, la società specializzata nella consulenza di comunicazione strategica ed operativa in materia di sostenibilità, ha ricevuto l'incarico per le attività di sviluppo di relazioni istituzionali e di partnership idonee a qualificare l'operato della Federazione, e delle relazioni con i media.

Al fine di impostare un percorso articolato e volto al raggiungimento degli obiettivi che FederBio si è data, l'accordo prevede la nomina di Roberto Pagliuca (nella foto), direttore generale di Delfia, come segretario generale della Federazione.

Roberto Pagliuca si occuperà di dare supporto alla Presidenza e di svolgere alcune funzioni di coordinamento e, nell'ambito del più ampio progetto di riorganizzazione della Federazione e sulla base dell'esperienza di consulenza strategica ed operativa di comunicazione per istituzioni, enti e aziende in materia di ambiente e sostenibilità, gestirà lo sviluppo di idonee e proficue relazioni, partnership, accordi e progetti che possano rafforzare, qualificare e agevolare l'operato di FederBio, di promuovere gli interessi dei soci e di favorire l'esposizione mediatica dell'attività della Federazione e dell'intero comparto biologico nazionale.

"Delfia si occupa di consulenza di comunicazione, strategica ed operativa, intorno ai temi della sostenibilità – commenta Roberto Pagliuca - L'incarico ricevuto da FederBio, per sviluppare relazioni istituzionali, media e partnership, è perfettamente in linea con l'obiettivo della nostra filosofia di 'ecomunicazione', quella cioè di promuovere impegni concreti in favore dello sviluppo sostenibile: l'agricoltura biologica infatti è sostenibile per antonomasia e la scelta Bio è la scelta di chi propugna uno stile di vita che cerca di coniugare piacere, benessere e rispetto dell'ambiente e del territorio".

"Questa importante novità organizzativa – spiega Paolo Carnemolla, presidente di FederBio – dimostra l'impegno della Federazione nel voler intraprendere un vero e proprio percorso di rafforzamento, che valorizzi le sue attività e più in generale il comparto del biologico nel nostro Paese. L'esperienza di Delfia nel campo della sostenibilità e il pluriennale percorso di Roberto Pagliuca nell'ambito del marketing e della consulenza strategica di comunicazione maturata in differenti settori sono il valore aggiunto di questa collaborazione, che ci offrirà spunti ed occasioni importanti per lo sviluppo del biologico e la parallela crescita della nostra struttura".