UPDATE:
Whirlpool per il terzo anno consecutivo al Wanderlust 108 con l'esperienza "Horizon Awakening Dome"PUMA svela The Future of Fast per i Campionati Mondiali di Atletica di Tokyo 2025 aprendo le porte del NITRO™ LABGruppo Feltrinelli e Save the Children insieme per il contrasto alla povertà educativa. Al via un programma congiunto di attività che coinvolge tutte le librerie Feltrinelli d’ItaliaAl via a Monterosso la prima edizione de "Il tempo del racconto", il nuovo festival ideato da Orange Media Group'Branded Content con Vista' di Emanuele Landi. L’Europa dei broadcaster esiste: perché l’acquisizione MFE–ProSiebenSat.1 è un segnale storicoIl Tram Vranjes sbarca alla Milano Fashion Week con “Firenze in Translation”, la nuova collezione di profumi dedicata alla città senza tempoL’Aperossa 2025: dieci giorni di cultura condivisa nel cuore di Garbatella tra incontri, laboratori, passeggiate urbane, talk, proiezioni e approfondimentiNeroGiardini celebra 50 anni di storia e inaugura la nuova strategia di crescita per il triennio 2025-2027Ottimi ascolti per la grande domenica di eventi nella Casa dello Sport di Sky: oltre 1 milione 542 mila gli spettatori medi per la finale degli US Open, 3 milioni 75 mila per il Gran Premio d’Italia di F1 e 590 mila spettatori per la MotoGPFANTAPIZZA: la pizza che ti svolta il Fantacalcio. Sisal inizia la collaborazione con DUDE supportando migliaia di fantallenatori e portando le statistiche di SisalTipster direttamente sui cartoni della pizza
Csr

Nasce il Bosco di Topolino

Oggi a Senigallia il settimanale Disney ed Eni concludono il progetto di sensibilizzazione nei confronti dell'efficienza e del risparmio energetico promosso da Eni e ispirato alla campagna Eni 30PERCENTO con la piantumazione di ben 800 alberi.

Oggi a Senigallia il settimanale Disney Topolino ed Eni concludono il progetto di sensibilizzazione nei confronti dell'efficienza e del risparmio energetico promosso da Eni e ispirato alla campagna Eni 30PERCENTO con la piantumazione ufficiale del Bosco di Topolino.

Il Bosco è il frutto delle 'buone azioni energetiche' che i lettori di Topolino hanno compiuto negli ultimi mesi e che hanno documentato partecipando al concorso, promosso dal magazine nel mese di febbraio, che invitava i lettori a raccontare con modalità diverse (disegni, fotografie, tavole a fumetti) la propria 'buona azione energetica'.

Grazie all'ampia partecipazione dei lettori di Topolino e all'intervento del Comune di Senigallia, è stata individuata un'area di 21.334 metri quadrati in Località Cesanella che ospiterà ben 800 alberi di specie diversa tra frassini, ciliegi, querce, pioppi, aceri, sorbi, cipressi, pini, ulivi e gelsi.

L'inaugurazione del Bosco di Topolino avviene durante il Caterraduno di Caterpillar, la celebre trasmissione di Radio 2, condotta da Filippo Solibello e Massimo Cirri, da sempre promotrice di iniziative a favore dell'ambiente tra cui M'illumino di meno, la giornata internazionale del risparmio energetico a cui lo stesso Topolino ha aderito.

Alla piantumazione del Bosco parteciperanno i vincitori delle tre categorie del concorso (singoli, famiglie, classi o gruppi), il direttore di Topolino Valentina De Poli, le autorità del Comune di Senigallia e i rappresentanti di Eni.

L'evento potrà essere seguito sulle frequenze di Radio 2 intorno alle ore 17.00 ascoltando il programma radiofonico Caterpillar. Inoltre, presso lo stand Eni in Piazza del Duca, ci sarà uno spazio dedicato alla storia del Bosco di Topolino e agli elaborati dei partecipanti al concorso e gli animatori terranno delle simpatiche minilezioni sul tema del risparmio energetico.