UPDATE:
Whirlpool per il terzo anno consecutivo al Wanderlust 108 con l'esperienza "Horizon Awakening Dome"PUMA svela The Future of Fast per i Campionati Mondiali di Atletica di Tokyo 2025 aprendo le porte del NITRO™ LABGruppo Feltrinelli e Save the Children insieme per il contrasto alla povertà educativa. Al via un programma congiunto di attività che coinvolge tutte le librerie Feltrinelli d’ItaliaAl via a Monterosso la prima edizione de "Il tempo del racconto", il nuovo festival ideato da Orange Media Group'Branded Content con Vista' di Emanuele Landi. L’Europa dei broadcaster esiste: perché l’acquisizione MFE–ProSiebenSat.1 è un segnale storicoIl Tram Vranjes sbarca alla Milano Fashion Week con “Firenze in Translation”, la nuova collezione di profumi dedicata alla città senza tempoL’Aperossa 2025: dieci giorni di cultura condivisa nel cuore di Garbatella tra incontri, laboratori, passeggiate urbane, talk, proiezioni e approfondimentiNeroGiardini celebra 50 anni di storia e inaugura la nuova strategia di crescita per il triennio 2025-2027Ottimi ascolti per la grande domenica di eventi nella Casa dello Sport di Sky: oltre 1 milione 542 mila gli spettatori medi per la finale degli US Open, 3 milioni 75 mila per il Gran Premio d’Italia di F1 e 590 mila spettatori per la MotoGPFANTAPIZZA: la pizza che ti svolta il Fantacalcio. Sisal inizia la collaborazione con DUDE supportando migliaia di fantallenatori e portando le statistiche di SisalTipster direttamente sui cartoni della pizza
Csr

Nuova certificazione FSC Burgo Group

Lo stabilimento di Lugo di Vicenza ha ottenuto la certificazione Forest Stewardship Council che garantisce l'utilizzo di materie prime provenienti da foreste correttamente gestite e altri fonti controllate. Il gruppo conferma così l'impegno nella salvaguardia dell'ambiente attraverso un approccio responsabile.

Lo stabilimento Burgo Group di Lugo di Vicenza ha ottenuto la certificazione FSC (Forest Stewardship Council - www.fsc.org e www.fsc-italia.it) che garantisce l'utilizzo di materie prime provenienti da foreste correttamente gestite e altri fonti controllate.

La nuova certificazione FSC della catena di custodia attesta la rintracciabilità, ovvero l'individuazione di tutti i passaggi dalla foresta di origine al prodotto finito e si aggiunge a quelle già in vigore per gli stabilimenti di Avezzano, Chieti, Sarego, Sora, Tolmezzo e Toscolano e alle altre certificazioni di qualità, ambientali e forestali ottenute da tutti gli stabilimenti Burgo Group.

Il certificato multisito, numero CoC 2122, è consultabile e scaricabile dal sito Internet www.burgogroup.com, sezione Ambiente – Certificazioni.

Con questo importante traguardo, Burgo Group conferma il proprio impegno nella salvaguardia dell'ambiente attraverso un approccio responsabile a partire dalle risorse, dalla gestione sostenibile delle foreste e dalla implementazione dei sistemi di gestione ambientale in tutta la filiera produttiva.