Csr

RDS e WWF festeggiano il successo della 'scuola di natura'. L'impegno continua in vista del G8

La campagna lanciata da RDS, partita il 5 giugno e giunta al termine lo scorso weekend, permetterà al WWF di porre presto la 'prima pietra' della scuola di biodiversità all'interno della riserva campana di Astroni, una delle aree naturali protette più importanti d'Italia.

Secondo quanto riferito dagli operatori telefonici a WWF, nella stesura dei dati parziali, la cifra raccolta attraverso gli sms solidali del valore di un euro dagli ascoltatori di RDS consentirà certamente di mantenere l'impegno preso di realizzare la grande scuola di natura nella Riserva Naturale del Cratere di Astroni.

"Un'aula nel bosco, allestita con panche in legno, pannelli didattici, bacheche sensoriali per comprendere con i cinque sensi la straordinarietà del 'vulcano verde' – afferma Andrea Colucci, Direttore Comunicazione del WWF Italia - E non solo: un laboratorio interattivo con supporti multimediali, microscopi, fotocamere digitali e il kit 'Esploratori del Bosco' per tutti i giovani 'alunni'. Sono solo alcuni degli strumenti che gli ascoltatori di RDS hanno regalato ai giovani di una città difficile, per offrire un'alternativa al degrado e all'indifferenza che stanno seriamente minacciando il territorio campano."

"Siamo veramente felici di poter ancora una volta confermare il grande livello di attenzione, interesse e partecipazione che i nostri ascoltatori riservano ai temi ambientali in generale ed alle iniziative che sosteniamo in particolare – commenta Eduardo Montefusco, presidente di RDS - A loro tutti va il mio personale ringraziamento per aver nuovamente coronato con un successo questa nuova operazione con il nostro partner WWF, il cui impegno congiunto però non si esaurisce a Napoli. In occasione del G8, che si sta tenendo in questi giorni a Hokkaido in Giappone, RDS e WWF rilanciano un appello corale ai grandi della Terra affinché si impegnino per ridurre le emissioni di anidride carbonica di almeno il 30% entro il 2020. Per aderire a quest'appello basta collegarsi ai siti: rds.it e wwf.it."