Csr
Risparmiare energia si può. Parola di Enel
Anche quest'anno, Enel aderisce a 'm'illumino di
meno' con un'iniziativa mirata a raggiungere i 30 mila
dipendenti collegati alla web tv aziendale: un'intera trasmissione dedicata alla
risparmio e all'efficienza energetica nel corso della quale, oltre a
ripercorrere quelle che sono state le più recenti iniziative della società in
questo campo, saranno dati utili consigli su come consumare meno energia e,
perchè no, risparmiare sulla bolletta.
Gli stessi consigli verranno pubblicati nell'home page del sito Enel, dedicato al risparmio energetico, e su www.ecodieta.it, il sito che, con animazione digitale in 3D, permette di navigare in una casa contenente numerosi oggetti associati a tipiche attività del vivere quotidiano. Quest'ultimo sito, dal lancio avvenuto a metà novembre 2008 ad oggi, ha riscosso un notevole interesse, come testimoniato dal numero dei visitatori, circa 106 mila, con 465 mila pagine visualizzate.
Entrando in www.ecodieta.it, si aprono le porte di un appartamento virtuale: nelle varie stanze della casa si possono simulare diverse attività come lavarsi, cucinare, accendere o spegnere gli elettrodomestici. All'esterno della casa si possono invece utilizzare anche i diversi mezzi di trasporto. Grazie a un 'ecocalcolatoreì, messo a punto con la collaborazione di AzzeroCO2, l'utente trova tutta una serie di indicazioni per ridurre del 20% la sua produzione di CO2.
Enel negli ultimi tre anni ha distribuito gratuitamente, con varie modalità, 31 milioni fra lampadine ad alta efficienza energetica e basso consumo e rompigetto areati, per un risparmio di oltre 2,3 miliardi di chilowattora, equivalenti a circa 1.300.000 tonnellate di CO2 evitate.